[RISOLTO] Nuova installazione su ssd

Ciao a tutti, ho avuto modo di provare Debian in live sul mio ormai vecchio Vaio, e avendo deciso di utilizzare questa distro , tra un pò di tempo installerò tutto su un nuovo notebook che dovrà arrivarmi. Ho letto svariate guide riguardo l'installazione su ssd, ma rimangono ancora dei dubbi . Vorrei fare una partizione unica in cui mettere anche /home ,e fare probabilmente quella di swap. Il portatile che mi spediranno avrà 8gb di ram, ssd a parte che installerò Samsung 860 da 256 gb nuovo di pacca.
Partizione swap si o no, e nel caso non convenisse farla,la scelta della dimensione è possibile solo in partizionamento manuale e non automatico dall' installer?
Ho letto questa guida http://guide.debianizzati.org/index.php/Debian_e_SSD, ma sinceramente ci ho capito il giusto. Più che altro mi chiedo se alcuni dei comandi da shell scritti, si riescono a dare durante l'installazione richiamando il terminale da scorciatoia, o se vanno eseguiti ad installazione ultimata ( es. trim e swappiness ) ? Su ssd Samsung il trim dovrebbe essere già attivato giusto?
Scusate le domande sicuramente trite e ritrite ( in relatà ne avrei altre 20 almeno..) ma in questi gg ho letto innumerevoli guide, articoli , commenti ecc, ma tra i pareri discordanti, le differernze tra le varie distribuzioni ed il fatto che non ho mai utilizzato Linux se non in live..
Vi ringrazio in anticipo per il supporto.
Partizione swap si o no, e nel caso non convenisse farla,la scelta della dimensione è possibile solo in partizionamento manuale e non automatico dall' installer?
Ho letto questa guida http://guide.debianizzati.org/index.php/Debian_e_SSD, ma sinceramente ci ho capito il giusto. Più che altro mi chiedo se alcuni dei comandi da shell scritti, si riescono a dare durante l'installazione richiamando il terminale da scorciatoia, o se vanno eseguiti ad installazione ultimata ( es. trim e swappiness ) ? Su ssd Samsung il trim dovrebbe essere già attivato giusto?
Scusate le domande sicuramente trite e ritrite ( in relatà ne avrei altre 20 almeno..) ma in questi gg ho letto innumerevoli guide, articoli , commenti ecc, ma tra i pareri discordanti, le differernze tra le varie distribuzioni ed il fatto che non ho mai utilizzato Linux se non in live..

Vi ringrazio in anticipo per il supporto.