Come suggerito, in attesa che il pacchetto initramfs-tools arrivi su Buster nella versione aggiornata, ho applicato la patch (riporto i passaggi così potete dirmi se ho commesso errori):
1) Ho sostituito il file /usr/share/initramfs-tools/hooks/resume con quello
aggiornato;
[/code]
2) Ho aggiornato initramfs
- Codice: Seleziona tutto
sudo update-initramfs -u -k all
3) Ho spento e poi riavviato la macchina.
Purtroppo anche con la patch il boot non si conclude positivamente: rispetto alla iso netinstall che si bloccava nella fase di initramfs, come riportato nella foto, ora la Debian Buster che ho installato (la versione amd64 con firmware non-free) esegue alcune fasi del boot e poi lo schermo si spegne senza permettermi di intervenire in console. Ho notato che non devo forzare (pressione prolungata) lo spegnimento ma basta premere poco il pulsante fisico di accensione per eseguire lo spegnimento , come se fosse già nello stato di halt (come avviene con ACPI=off).
Come detto in precedenza, se accedo al pc con ACPI=off la macchina funziona e il file resume contiene l'UUID=0859c117-87fb-43ba-aef6-7806ef082c3b che corrisponde alla mia partizione sda5 di swap.
Allego il syslog aggiornato con il primo avvio con acpi attivo ed il secondo avvio (da riga 1226) con ACPI=off.
Nel primo avvio non trovo l'UUID della swap a differenza del secondo avvio.
Riporto il
link del file compresso initrd.img che supera i 50 MB
A margine delle prove effettuate ho continuato a fare ricerche sui forum ed ho trovato altri casi analoghi al mio relativi ad installazioni pulite di Buster fallite su hardware funzionante con stretch e collegate al problema del "resuming from hibernation"", però non ho letto suggerimenti risolutivi, tranne quello di procedere con l'installazione di Stretch e successivo upgrade a Buster.
Visto che si tratta di un pc muletto non ho urgenza di risolvere se pensate che possa essere utile posso anche reinstallare la versione ufficiale netinstall con il problema mostrato in foto.