Visto il successo dell'iniziativa proposta nel thread con quale linguaggio iniziare?, propongo ufficialmente di passare alla fase operativa.
Come? Ho aperto il thread proprio per discuterne!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Al momento hanno dimostrato il proprio interesse a partecipare i seguenti utenti:
- Ernestus
- risca
- pietro
- zacky
- Danielsan
- GipPasso
- Gabriele_Benvenuti
- lablinux
- amosse
- brunology
Tot. 7 Utenti
Osservatori speciali/"alunni assenti":
- Brunitika
- More+
- People
Esperti a 359°:
- NoxDaFox
Chi interessato ad aggiungersi faccia un fischio.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IMHO per prima cosa è necessario dotarsi degli strumenti di condivisione necessari per condividere le informazioni.
In proposito mi ero già documentato in merito alla possibilità di tenere dei corsi virtuali ad avevo provato a stendere una roadmap. Come lì indicato avevo individuato una serie di strumenti utili e necessari:
1- piattaforma per condivisione ed organizzazione materiale: la mia scelta preferita sarebbe Moodle. Per l'installazione se rimaniamo sotto i 10 utenti potrei ostarla direttamente sul mio server, per carichi di lavoro maggiori servirebbe un'altra sistemazione. Consigli su servizi gratuiti?
2- chat IRC: cosa meglio di azzurra come per il canale #debianizzati?
3- talk via Voip in conference room: non mi sembrerebbe malaccio la room offerta da ekiga.net
4- un accesso condiviso via ssh con screen per eseguire test in tempo reale e condiviso.
5- server per condivisione codice: ad esempio git su Savannah
6- Mailing list?
Bene, cosa ne pensate?