Quand'è nella pratica che conviene usare /etc/hosts.allow e /etc/hosts.deby anziché usare delle regole di firewall tramite iptables?
Da quanto ho letto (anche su wikipedia), tcp wrapper è nato per fare un controllo degli accessi verso dei demoni lanciati da ined.d.
Poi i demoni stessi (alcuni) hanno integrato l'uso della libraria.
Affinchè funzioni devo quindi essere sicuro che il demone usi la libreria o sia stato lanciato da tcpd.
Sono in cerca du un esempio di vita reale in cui avete preferito usare tcp wrapper anziché iptables.
O forse è solo un sistema obsoleto che si trascina nel tempo.