Spero che la sezione sia quella adatta. Ho un serio problema nella risoluzione delle dipendenze del mio Debian Jessie. Vi spiego brevemente il problema. L'altro giorno mentre cercavo di installare alcuni pacchetti relativi a OpenGL ho riscontrato alcuni problemi che mi impedivano di completare la corretta installazione. Ragion per cui dopo aver dato il comando: apt-get update (non ha dato nessun problema) ho dato il comando: apt-get upgrade. Qui sono iniziati a sorgere enormi problemi che mi hanno portato fin qui. Tali problemi riguardano la gestione delle dipendenze. In particolare, il sistema non permetteva l'upgrade di python-pil. Ho notato inoltre che ogni volta che davo il comando di upgrade, la prima riga risultante mi indicava che non mi trovava il file apt-listchanges. Da qui la guerra con il mio sistema...
Ne sono uscito con le ossa rotte motivo per cui non posso postare nessun comando in quanto non ho più un interfaccia grafica ma solo la shell (attualemten sono su windows). Ho provato tutti i comandi possibili e immaginabili:
apt-get cache && apt-get -f install oppure dpkg --configure -a. Nulla di nulla ha funzionato. In particolare leggendo le innumerevoli guide che ho trovato in rete ho provato a disinstallare a mano i pacchetti che davano problemi il che ha innescato una reazione a catena e che mi ha portato alla situazione attuale. Ora la mia domanda non è tanto come risolvere le dipendenze (anche perchè mi rendo conto che vi è difficile aiutarmi in quanto non posso postare nessun comando), quanto piuttosto: esiste un modo per azzerarle ?? Un reset di tutte le dipendenze che mi permetta DI MANTENERE I MIEI FILE ? O non so un metodo per effettuare recovery del sistema mantenendo i file (sono importantissimi)

Attendendo pazientemente il vostro aiuto vi auguro buona serata,
Saluti,
Smoker.