Non ci stiamo capendo. Riprovo a spiegarmi.
Wheezy5.2. Stato della sicurezza dei browser web
Debian 7.0 contiene diversi motori per browser che sono affetti da varie vulnerabilità di sicurezza. L'alto tasso di vulnerabilità e la parziale mancanza di supporto a lungo termine da parte degli autori originali complica l'attività di supporto di questi browser tramite l'applicazione delle correzioni di sicurezza alle versioni precedenti. Inoltre la dipendenza reciproca delle librerie rende impossibile aggiornare a una nuova versione. Perciò, in Wheezy sono presenti browser basati sui motori webkit, qtwebkit e khtml, ma non sono coperti dal supporto di sicurezza. Non si dovrebbe usare questi browser con siti web non fidati.
Per la navigazione su web si raccomandano i browser basati sul motore Mozilla xulrunner (Iceweasel e Iceape) oppure Chromium.
Xulrunner ha dimostrato nella storia delle versioni precedenti di avere una buona portabilità all'indietro. Chromium, pur essendo costruito sulla base di codice Webkit, è un pacchetto foglia, che sarà mantenuto aggiornato ricompilando le attuali versioni contenute nel rilascio stabile.
Jessie5.1.1. Stato della sicurezza dei browser web
Debian 8 contiene diversi motori per browser che sono affetti da varie vulnerabilità di sicurezza. L'alto tasso di vulnerabilità e la parziale mancanza di supporto a lungo termine da parte degli autori originali complica l'attività di supporto di questi browser tramite l'applicazione delle correzioni di sicurezza alle versioni precedenti. Inoltre la dipendenza reciproca delle librerie rende impossibile aggiornare a una nuova versione. Perciò, in Jessie sono presenti browser basati sui motori webkit, qtwebkit e khtml, ma non sono coperti dal supporto di sicurezza. Non si dovrebbe usare questi browser con siti web non fidati.
Per un browser web di uso generico si raccomanda Iceweasel oppure Chromium.
Chromium, pur essendo costruito sul codice Webkit, è un pacchetto foglia che verrà mantenuto aggiornato ricompilando i rilasci correnti di Chromium per stable. Iceweasel e Icedove verranno anch'essi mantenuti aggiornati ricompilando i rilasci ESR correnti per stable.
Tralascio per Stretch che l'hai già aggiunto te in precedenza.
Ogni rilascio della stable se la porta dietro perché sono librerie fondamentali che non possono subire cambiamenti radicali.
Pertanto le modifiche, la sicurezza e tutto ciò che vi gira attorno avvengono nelle release successive cioè da testing in poi. Qua i pacchetti vengono aggiornati, ritirati, ecc... Sai meglio di me che in una stable questo non può succedere.
Come ti ho fatto notare, KDE versione stable sarebbe da eliminare considerati quanti programmi ne sono affetti, software che utilizzano la connessione internet. Dovrei consigliare, a chi la vuole utilizzare, di evitarla come la peste perché altamente pericolosa per la sicurezza. Guai ad utilizzare Kmail, e così via.
Idem per altri da te suggeriti compreso Epiphany e tutte le applicazioni che utilizzano WebKitGTK come Evolution,ecc..
Come vedi sono ancora tutti presenti nei repo, Epiphany esiste ancora nonostante sia tra quelli a rischio da almeno il 2013 quando è stata rilasciata Wheezy.
Sino a Squeeze la situazione era diversa.
Spero di essermi spiegata.
Comunque nessun problema a inserire una nota.
