- http://guide.debianizzati.org/index.php/OpenSSH:_configurazione_di_base
- http://guide.debianizzati.org/index.php/Ssh_e_autenticazione_tramite_chiavi
- http://guide.debianizzati.org/index.php/SSH_sicuro
Purtroppo io non domino la materia e da inesperto mi sono un po' complicato la vita a seguirle perché suggeriscono impostazioni diverse generando confusione nel neofita, specialmente quando trattano l'argomento della configurazione del file di configurazione: /etc/ssh/sshd_config.
Per risolvere queste ambiguità mi vengono in mente due soluzioni al caso, una semplice e una più elaborata:
La semplice: uniformare i codici di configurazione in modo che appaiano i medesimi in tutte le guide che trattano l'argomento e dopo integrarle meglio fra loro; ad esempio mi sono sentito di aggiungere un box alert perché mancava un collegamento ad altra guida che aiutava, per chi inesperto, a comprendere cosa si doveva fare in quella sezione.
La elaborata: scrivere un'unica guida che affronti tutto l'argomento in maniera strutturata, passo dopo passo.