Anche a mio parere la guida è ottima, e si integra con le altre del template: una guida ai comandi da terminale su Debian non sarebbe completa senza apt-get. Certo c'è un po' di duplicazione, ma appunto i comandi trattati sono tra i più semplici e dubito ci saranno cambiamenti, e questo è necessario anche per le altre sezioni (come quella sui permessi), se si vuole avere un template che raccoglie i programmi da terminale.
La pagina inoltre può essere estesa per contenere altri comandi sui pacchetti e repository, così da presentare le opzioni più comuni di tutti, e non c'è al momento una pagina introduttiva di tutto quanto, solo un breve sommario introduttivo.
L'alternativa sarebbe aggiungere quel template ai programmi della suite APT, ma a quel punto finirebbero con l'averne 2 e temo che sarebbe solo più confusionario da leggere e navigare.
Concordo però sui link, ma per quello basta aggiungere i nomi dei comandi tra [[ ]] per aggiungere i riferimenti alle guide complete, così da leggere tutte le opzioni di apt-get, apt-cache, dpkg, eccetera...
Segnalo però che ho marcato una simile, con solo apt-get, per la cancellazione. Fa parte della revisione di tutte le guide con template {{Versioni compatibili}} senza nessuna versione specificata.
Considerando che ci sono 296 guide, di cui le prime 100 modificate l'ultima volta nel 2012, avevo pensato di inviare un singolo MP per autore solo a revisione ultimata con la lista di tutte le guide marcate come old/da adottare/da cancellare. Comunque visto che si è toccato l'argomento, lo segnalo anche qui:
http://guide.debianizzati.org/index.php ... aging_Toolforse si può spostare l'introduzione nel glossario:
http://guide.debianizzati.org/index.php/APTmentre il resto si può considerare unificato con l'altra guida (a cui ho aggiunto l'autore tra gli estensori):
http://guide.debianizzati.org/index.php ... APT_Systemsenza contare che c'è già quella su apt-get (
http://guide.debianizzati.org/index.php/apt-get) che copre tutto quanto più dettagliatamente.