Ciao a tutti.
Debian è la mia distro principale per lavoro e fede, ma per smanettare e migliorare le conoscenze ho in dual boot Arch linux.
Ho problemi con Arch: dopo l'aggiornamento del kernel il sistema non si avvia più e non vorrei reinstallare tutto..
Per correttezza informo tutti voi utenti Debianizzati che ho già formulato la domanda nel forum di "Arch linux italia", ma siccome debbo provare ad avviare alcuni comandi pacman da "chroot" da shell, chiedo a voi come possa avere il controllo di un secondo sistema da Debian; non ci riesco.
Il dual boot di Arch non si avvia e non posso usare la shell; i comandi "lampeggiano".
Il problema con Arch è stato con l'ultimo aggiornamento del kernel.
Ho inserito l'iso e provato ad avviare i comandi pacman -Syu, ma non mi è possibile risolvere.
ps: il dual boot di Arch è posizionato il sdb3.
Grazie.