Asus eeepc 1015px
Alcune informazioni generiche:
- CPU Intel atom n570 (dual core 64bit, 1,66 GHz)
- RAM 2GB (max supportato)
- Hard Disk 320 GB
- Scheda grafica intel GMA 3150
- Wireless e Bluetooth presenti.
- Batteria 6 celle totale 4400 mA, durata stimata ufficialmente intorno alle 10 ore.
All'acquisto era installato ubuntu 10.04 32bit, avevo formattato tutto, ed avevo installato kubuntu 11.04 64bit.
Installazione:Scaricato l'immagine debian testing per cd:
- debian-testing-amd64-kde-CD-1.iso
Installato da lettore dvd usb avviato al boot, per la parte internet avevo linea adsl collegata con cavo ethernet.
Nella fase di boot del cd, ho scelto l'installazione da riga di comendo, selezionando "install", il wireless è disattivato nel bios in quanto non lo uso.
Allo step della ricerca di rete, viene riconosciuta la scheda ethernet, e più avanti richiede anche lo scaricamento di pachetti aggiornati dal mirror scelto, tutto filaliscio come l'olio, gli effetti 3d sono già attivi di default.
dopo l'installazione ho modificato il sources.list, inserendo i repository non ufficiali suggeriti dalle guide del forum.
Modificato il file
font.config, come suggerito in questo forum, per poter migliorare la nitidezza dei caratteri.
Creato e modificto il file
xorg.conf, inserendo i valori di refresh 60 MHz, e la gamma he ho ritenuto ideale per me, in grassetto la parte di xorg.conf modificata:
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Monitor Vendor"
ModelName "Monitor Model"
HorizSync 37.50 - 37.50
VertRefresh 60.00 - 60.00
Gamma 0.80
Option "DPMS"
Per ricavare i valori di refresh, ho utilizzato da shell il comando:
- Codice: Seleziona tutto
xvidtune
Non serve usare l'applicazione che si avvia, sono sufficienti i valori dati dall'outpout all'avvio:
- Codice: Seleziona tutto
xxxxxxx@xxxxxxx:~$ xvidtune
Vendor: Monitor Vendor, Model: Monitor Model
Num hsync: 1, Num vsync: 1
hsync range 0: 37.50 - 37.50
vsync range 0: 60.00 - 60.00
All'avvio mi è successo, che nepomuk richiedeva di installare virtuoso soprano, installato da synaptic, e poi da systemsettings, disabilitato nepomuk, in quanto no uso ricerca interna dei file spesso, anzi quasi mai, per cui l'indicizzazione non mi serve.
Per la tastiera, ho configurato in systemsettings, la tastiera "asus | portatile asus", unica cosa che al momento ho trovato non funzionare, sono i tasti di sblocco/attivazione del touchpad tramite "fn + f3".
Per ovviare a questo inconveniente, ho provato installando il pacchetto
kde-config-touchpad, ma non funzionava, così mi sono creato una cartella contenente due script per abilitare o disabilitare il touchpad al bisogno, semplicemente cliccandoci sopra:
- Per abilitare -
- Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
## abilita il touchpad se disattivo,
synclient TouchpadOff=0
exit
- Per disabilitare -
- Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
##disabilita se attivo.
synclient TouchpadOff=1
exit
Ad ogni riavvio il touchpad resta attivo di default.
Per la temperatura ho installato il pacchetto lm-sensor, per controllare da riga di comando al momento quando mi interessa, tramite il comando:
- Codice: Seleziona tutto
sensor
Non ho outpout lunghi solo un:
- Codice: Seleziona tutto
xxxxxx@xxxxxxx:~$ sensors
acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +68.0°C (crit = +101.0°C)
Non so se si riferisce ala scheda grafica, o alla scheda madre o cosa, e non so nemmeno se la temperatura è normale per un eeepc, spero di si, qui è 68°, ma ho visto pure in precedenza 76°.
Questo è tutto, se vi servono chiarimenti, per quel che posso, basta chiedere.