ciao a tutti
ho fatto un casino
l'anno scorso ho comprato un portatile asus, con installato win10
la prima cosa che ho fatto è stata formattare il disco fisso, fare delle partizioni (/, swap, /home, e una ntfs per windows)
ho installato debian e windows
ho usato il computer per un anno, senza problemi, a parte che continuava a dire che dovevo registrare la copia di windows.
A un certo punto questo problema di registrazione non mi ha permesso di installare un programma. Da come mi aveva detto il venditore, non mi davano il cd di installazione windows, ma nella bios da qualche parte c'era scritto che era un windows comprato, e che quindi se reinstallavo, veniva riconoscito al volo. La cosa non mi è funzionata, credo (non sono sicuro) per il fatto che probabilmente avevo comprato una windows home, poi ho installato una professional
Scusate il preambolo lungo, spero si capisca
Qui viene il danno
Decido di formattare la partizione windows (fatto!) e installare una windows home, ma succede che non mi permette più di installare. il programma di installazione inizia, indico la partizione dove voglio installare ma mi compare un messaggio che windows non può essere installato lì perchè "impossibile installare windows nel disco.per il disco selezionato viene utilizzata una tabella di partizione MBR.nei sistemi EFi è possibile installare windows esclusivamente in dischi GPT."
ho provato a documentarmi un po' in rete, ho scarito il BootRepair Disk, l'ho lanciato, ma al riavviare non mi ha risolto il problema (anzi, prima GRUB mi dava tra le opzioni anche win10, adesso è sparita)
Cosa faccio?
Devo formattare tutto il disco, e creare una nuova tavola di partizioni?
Con che cosa faccio questo, con il BootRepair?
Qual è una corretta tavola, con anche le partizioni di UEFI etc
grazie a chi avrà la pazienza di leggere questa pappardella
diego