samiel ha scritto:è vero che Testing è "testing", ma un bug simile dovrebbe
poter accadere piuttosto in Sid...
Debian testing ci ha abituati troppo bene

Comunque il pannello è un semplice "contenitore" di plasmoidi per cui li puoi sempre mettere direttamente sul desktop.
Io uso in genere due pannelli, dopo l'aggiornamento è capitato che da quello in basso fossero scomparse tutte le applicazioni che lancio di frequente, il cestino, il lanciatore e i pulsanti di chiusura(sospensione. Dopo vari tentativi (a vuoto) di ripristinare tutto, ho avuto l'illuminazione: "ora cancello il pannello e lo rimetto": ed ecco la bella sorpresa di accorgermi che non esistevano più i pannelli.
Ho dovuto inserire i plasmoidi mancanti dal menu che si apre cliccando in alto a destra.
Ovviamente messi sul desktop un po' alla rinfusa creano un effetto che fa tanto Windows 3.1 ma almeno c'è quasi tutto quello che avevo prima.