diabolikos ha scritto:C'è un comando per capire dove è installato adesso?
Debian, già da alcune release, utilizza principalmente come boot loader grub2 ovvero la versione successiva a grub 0.9 detto anche grub "legacy" (ci sono anche altri boot loader).
Questa è una domanda interessante perché grub2 si compone di diverse parti (vedi
GRUB image files).
Se può essere utile, in
queste slides è spiegato in dettaglio il processo di boot con grub2.
La prima parte di grub2 parte si trova, a seconda del tipo di configurazione del firmware del computer per architettura i386 (BIOS o UEFI) rispettivamente nel master boot record (MBR) nel caso di firmware "BIOS legacy" oppure nella partizione EFI (in caso di firmware UEFI). La prima parte di grub carica e passa il controllo ad una seconda parte.
Per verificare se la prima parte di grub2 è presente nel MBR, puoi impartire il seguente comando come utente root (nel caso del disco /dev/sda):
- Codice: Seleziona tutto
dd if=/dev/sda bs=512 count=1 2>/dev/null | strings | grep GRUB
Se l'output è "GRUB", allora la prima parte di grub è molto probabilmente effettivamente installata nell'MBR.
Per verificare se la prima parte di grub2 è nella partizione UEFI, la monti e la ispezioni (è una, di solito la prima, delle partizioni del disco da cui avvii il sistema operativo): troverai il file binario del bootloaded EFI di grub2.
La seconda parte di grub si trova generalmente, nel caso di installazione nel MBR, in un'area del disco successiva all'MBR precedente l'inizio della prima partizione del disco (al di fuori del file system), con alcuni componenti che grub2 può successivamente richiamare dal file system da cui è avviato il sistema operativo (in /boot/grub/i386pc per le architetture intel).