dring ha scritto:le stesse obiezioni di chi usa Windows vs. GNU/Linux.
dring ha scritto:Android va visto in questo caso come una possibilità aggiuntiva non certo la principale.
dring ha scritto:girano tutte le app HTML5, e tutte le native Linux.
dring ha scritto:Tenendo presente che posso telefonare (chattare è altra roba) comunque con tutti iOS o Android.
dring ha scritto:Il Librem 5 è nato per essere alternativa ad Android che è sempre più uguale alla invasività del vecchio Windows.
dring ha scritto:È vero che vari progetti precedenti sono falliti, ubuntu phone, microsoft, ma questo si differenzia per la filosofia e le promesse: free e sicuro, sarà il capostipite degli smartphone liberi e per chi non vuol morire androidiano e spiato a vita.
dring ha scritto:Vedetelo come una nuova possibilità d'uso di Debian.
dring ha scritto:E il mio prossimo laptop sarà sicuramente un Librem.
dring ha scritto:e comunque se non volete spendere troppo, c'è sempre ZeroPhone:
https://hackaday.io/project/19035-zerophone-a-raspberry-pi-smartphone
marcomg ha scritto:Grazie per aver trovato un modo per farmi buttare un bel po' di tempo. Ora devo per forza leggere come è stato scritto il firmware
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti