Una volta utilizzavo con grande soddisfazione akregator. Poi da un anno a questa parte ho deciso di integrare i feed nelle email ed utilizzo quindi rss2email. In questo caso si tratta di uno script che scaricara i feed e li inoltra all'email da te desiderata, è quindi possibile utilizzarlo anche su un client inoltrando ogni volta (comando in cron) i nuovi feed al tuo indirizzo email da cui poi consultarli.pota ha scritto:voi cosa usate per i feed rss?
Risca ha scritto:Una volta utilizzavo con grande soddisfazione akregator. Poi da un anno a questa parte ho deciso di integrare i feed nelle email ed utilizzo quindi rss2email. In questo caso si tratta di uno script che scaricara i feed e li inoltra all'email da te desiderata, è quindi possibile utilizzarlo anche su un client inoltrando ogni volta (comando in cron) i nuovi feed al tuo indirizzo email da cui poi consultarli.pota ha scritto:voi cosa usate per i feed rss?
Alla fine aggiungendo delle regole di filtering della posta in arrivo rss2email è davvero comodo e fruibile.
pota ha scritto:grazie per il consiglio ma se si seguono molti feed potrebbe risultare un pò seccante ricevere tutto via mail
Se si usa un client email intelligente è molto facile impostarlo correttamente ed in modo fruibile (ad esempio roundcube, mutt, icedove-thunderbird, evolution...).Risca ha scritto:aggiungendo delle regole di filtering della posta in arrivo rss2email è davvero comodo e fruibile.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti