ho una debian stretch con ambiente xfce su un lenovo ideapad flex a10 con touchscreen. Per lavoro devo collegarlo ad una lavagna multimediale e devo quindi configurare il touch sulla lavagna, collegata con un cavo hdmi e uno usb.
uso xinput-calibrator e la lavagna non recepisce in alcun modo le modifiche, nonostante sia riconosciuta correttamente dal programma.
oggi ho provato a calibrarla partendo da una linux mint 17.1 live con xinput-calibrator preinstallato (si tratta di una pacchettizzazione speciale per LIM e didattica, So.Di.Linux) e la calibrazione ha funzionato perfettamente. Ho trascritto su un foglio i quattro valori output della calibrazione pensando che, inserendoli a mano nel file ./99-calibration.conf, la lavagna funzionasse correttamente anche in Debian...invano.
La cosa singolare è che, qualunque valore scriva in quel file (inserito a mano o copiato dall'output) la lavagna sembra restare "fissa" su quel set di calibrazione.
Ho pensato a varie ipotesi:
1. in linux mint ci sono librerie differenti che influenzano l'esito della calibrazione (mi sembra poco probabile)
2. la versione di xinput-calibrator pacchettizzata in Mint è diversa da quella pacchettizzata per stretch (anche se il confronto sulla lista dei file contenuti nel pacchetto non mostra differenze significative). Questa ipotesi però potrebbe essere avvalorata dal fatto che l'output di xinput-calibrator viene scritto diversamente su Debian XFCE e su linux Mint (con Mate)
3. che dipenda da xfce? posso provare a installare l'ambiente desktop gnome e vedere come si comporta?
il problema lo aggiro con la live o a limite installando Mint accanto a Debian, ma sinceramente vorrei evitare entrambe le soluzioni e nemmeno vorrei formattare per una fesseria del genere installando solo Mint, perchè è più pesante, io ho solo 2gb di ram e il chromium maledetto si prende da solo oltre un giga con meno di dieci schede aperte

insomma, niente di grave ma mi piacerebbe capirci qualcosa per vedere se posso risolverlo
grazie a tutti!!!