ho un acer 4810tg (ormai datato ma che funziona bene) con doppia scheda grafica, uso stretch con kde.
questa doppia scheda mi aveva già dato dei problemi con jessie aggiornata da wheezy con cui ho convissuto, ma adesso con stretch se ne sono aggiunti altri.
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 4 Series Chipset Integrated Graphics Controller (rev 07)
01:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RV710/M92 [Mobility Radeon HD 4330/4350/4550] (rev ff)
vgaswitcheroo disabilita la scheda ati sia alimentato da batteria che da corrente
cat /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch
0:DIS-Audio: :Off:0000:01:00.1
1:DIS:

2:IGD:+:Pwr:0000:00:02.0
1- all'avvio alcune volte lo schermo è nero e devo riavviare con ctrl+f5 e poi due volte ctrl+canc, ed al riavvio a volte non cambia niente e devo ripetere l'operazione.
2- sempre all'avvio ho schermo nero e solo la fraccetta del mouse, ctrl+canc e appaiono le icone per il riavvio o spegnimento e quelle funzionano e riavvio.
3- se utilizzo il tasto Fn per diminuire o aumentare la luminosità, la luminosità si regola, ma il sistema si blocca sull'ultima schermata e non va più niente tranne il movimento del mouse e devo spegnere col tasto d'accensione.
ho disinstallato powerdevil e non ho alcun programma di risparmio energetico.
penso che ci sia una impostazione predefinita nel bios perchè se avvio con alimentazione di rete la luminosità è al massimo, con batteria invece è al minimo.
credo che questi problemi dipendano tutti dalla scheda intel, infatti se dal bios imposto come predefinita la scheda ati va tutto bene e riesco a regolare la luminosità col tasto Fn, ci riesco anche fino alla schermata di grub, poi però quando il sistema si avvia si ripresenta il problema.
allego i file xorg.0.log e xorg.1.log.
mlibero