La ricerca ha trovato 765 risultati
- 25/11/2020, 12:36
- Forum: Generale
- Argomento: Oracle-Virtualbox Lento
- Risposte: 11
- Visite : 615
Re: Oracle-Virtualbox Lento
Ciao Selky, non ho avuto il tuo problema ma ho recentemente tentato di installare una VM con Windows 10 e con VirtualBox non sono mai riuscito a terminare l'installazione in quanto mi andava sempre in dump. Alla fine, sono passato a QEMU e ho risolto tutti i problemi. Quindi, se non hai necessità di...
- 28/09/2020, 14:35
- Forum: Multimedia
- Argomento: [RISOLTO] scheda audio usb e browser
- Risposte: 3
- Visite : 893
Re: scheda audio usb e browser
Mi pare che PulseAudio sia un requisito di Firefox: la scheda audio è configurata con PulseAudio?
- 22/09/2020, 17:37
- Forum: Network
- Argomento: [RISOLTO] Sostituzione di WICD
- Risposte: 13
- Visite : 2015
Re: Sostituzione di WICD
Mi pare di capire che il problema è dato dal pacchetto Python2 che non c'è più nei repository. Anche a me è stato disinstallato WICD (poco male, uso NetworkManager) e purtroppo anche il mio editor preferito che si chiama Medit.
E' ipotizzabile che verranno ricompilati per Python3?
E' ipotizzabile che verranno ricompilati per Python3?
- 21/08/2020, 18:47
- Forum: Generale
- Argomento: [RISOLTO] Alcune domande su debian
- Risposte: 16
- Visite : 2746
Re: Alcune domande su debian
scusa @underpass ma eventualmente come lo installo quel pacchetto firmware se non posso collegarmi ad internet? devo metterlo su usb da un altro pc? Scusami tu se non ti ho più risposto, non ho attivato le notifiche della discussione, ma Selky è più assidua di me sul forum e ti ha dato una mano ;) ...
- 19/08/2020, 20:25
- Forum: Generale
- Argomento: [RISOLTO] Alcune domande su debian
- Risposte: 16
- Visite : 2746
Re: Alcune domande su debian
Ciao, premetto che la tua scheda non la conosco, ma cercando ho visto che necessita del pacchetto firmware-iwlwifi https://wiki.debian.org/iwlegacy Lo hai installato? 2) l'editor più simile a Paint che ho visto è KolourPaint ma si porta dietro i componenti base di KDE. Una volta avevo provato pure P...
- 02/03/2020, 16:22
- Forum: Network
- Argomento: Impossibile connettersi dopo aggiornamento di wpa_supplicant
- Risposte: 5
- Visite : 1463
Re: Impossibile connettersi dopo aggiornamento di wpa_suppli
Ciao Aki, Scusami ma stranamente non avevo le notifiche attive per questo thread. Dunque, mi pare che nel mio caso il problema sia stato messo a posto da quella versione però proprio ieri un utente è intervenuto nel bug per segnalare che quella versione invece il problema glielo ha provocato... Dire...
- 22/02/2020, 18:44
- Forum: Network
- Argomento: Impossibile connettersi dopo aggiornamento di wpa_supplicant
- Risposte: 5
- Visite : 1463
Re: Impossibile connettersi dopo aggiornamento di wpa_suppli
Aggiornamento: il manutentore del pacchetto ha caricato una nuova versione git su experimental e installandola il problema si risolve. Mi sono iscritto al bug, aspetto di sapere se risolve anche chi ha aperto il bug e casomai intervengo dopo.
- 22/02/2020, 11:25
- Forum: Network
- Argomento: Impossibile connettersi dopo aggiornamento di wpa_supplicant
- Risposte: 5
- Visite : 1463
Re: Impossibile connettersi dopo aggiornamento di wpa_suppli
Ciao Aki, grazie, probabilmente non sono capace di cercare nel bug tracking di Debian perché non l'avevo trovato.
Se mi spieghi che cosa fare, sarò lieto di contribuire.
Se mi spieghi che cosa fare, sarò lieto di contribuire.
- 22/02/2020, 9:01
- Forum: Network
- Argomento: Impossibile connettersi dopo aggiornamento di wpa_supplicant
- Risposte: 5
- Visite : 1463
Impossibile connettersi dopo aggiornamento di wpa_supplicant
Ciao, sulla mia Debian Testing, dopo un aggiornamento del pacchetto wpa_supplicant, passato dalla versione 2:2.9-6 alla versione 2:2.9+git20200213+877d9a0-1 la mia scheda wireless (che utilizza il modulo ath9k, nel kernel) non si riesce più a connettersi al mio modem. Sono dovuto tornare indietro al...
- 16/01/2020, 16:23
- Forum: Hardware
- Argomento: [RISOLTO] - Scheda video Intel
- Risposte: 5
- Visite : 1486
Re: [RISOLTO] - Scheda video Intel
Ciao, per quel che mi ricordo io, il pacchetto xserver-xorg-video-intel potrebbe contenere una versione più vecchia del modulo presente nel kernel.
Mi pareva anche che la Intel rilasciasse i sorgenti dei driver sul suo sito.
Mi pareva anche che la Intel rilasciasse i sorgenti dei driver sul suo sito.
- 10/09/2019, 9:56
- Forum: Generale
- Argomento: [RISOLTO] XFCE Accesso diretto al menù applicazioni
- Risposte: 8
- Visite : 2351
Re: XFCE Accesso diretto al menù applicazioni
Ciao, e non è ciò che hai chiesto?nelchael81 ha scritto:L'opzione che trovo nelle impostazioni permette di far apparire il menù applicazioni come voce del menù contestuale, comunque provo a guardare meglio. Grazie per ora.
- 09/09/2019, 8:44
- Forum: Generale
- Argomento: [RISOLTO] XFCE Accesso diretto al menù applicazioni
- Risposte: 8
- Visite : 2351
Re: XFCE Accesso diretto al menù applicazioni
Ciao,
Al momento non sono su Linux e non posso scrivere per esteso tutti i passaggi, ma l'opzione è presente nelle impostazioni del desktop.
Oppure non ho capito la domanda.
Al momento non sono su Linux e non posso scrivere per esteso tutti i passaggi, ma l'opzione è presente nelle impostazioni del desktop.
Oppure non ho capito la domanda.
- 05/09/2019, 11:18
- Forum: Network
- Argomento: [RISOLTO] Non riesco a far funzionare correttamente il wifi
- Risposte: 5
- Visite : 1909
Re: [Buster] Non riesco a far funzionare correttamente il wi
Ma da dmesg che tipo di messaggi hai quando tenta di associarsi?
- 04/09/2019, 7:57
- Forum: Network
- Argomento: [RISOLTO] Non riesco a far funzionare correttamente il wifi
- Risposte: 5
- Visite : 1909
Re: [Buster] Non riesco a far funzionare correttamente il wi
Ciao, scusami, che gestore usi per le connessioni di rete? Te lo chiedo perché ho usato per una vita WiCD, finché non mi hanno sostituito il modem con quello per la fibra: da quel momento, è stato impossibile connettermi e ho dovuto ripristinare NetworkManager che per fortuna era installato ma avevo...
- 28/08/2019, 14:21
- Forum: X
- Argomento: Finalmente XFCE 4.14!
- Risposte: 4
- Visite : 2635
Re: Finalmente XFCE 4.14!
Io ho aspettato fino (mi pare) a GNOME 3.2 poi scoraggiato ho provato prima MATE (che allora forse non era neanche nei repo ufficiali) e poi mi sono buttato su XFCE che allora era alla versione 4.10 se non erro.