La ricerca ha trovato 88 risultati
- oggi, 9:15
- Forum: Generale
- Argomento: [Risolto] Non esiste più il comando convert?
- Risposte: 7
- Visite : 110
Re: [Risolto] Non esiste più il comando convert?
Solo per far chiarezza per altri con lo stesso problema. I modi per avere convert funzionante sono due: https://packages.debian.org/buster/imagemagick quello indicato da Marco o installando il metapacchetto imagemagick # apt-get install imagemagick Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione a...
- ieri, 18:27
- Forum: Generale
- Argomento: [Risolto] Non esiste più il comando convert?
- Risposte: 7
- Visite : 110
Re: Non esiste più il comando convert?
penso tu debba installare imagemagick di cui convert fa parte.
- 11/01/2021, 17:56
- Forum: Generale
- Argomento: [RISOLTO] Upgrade kernel e mancato avvio virtualbox
- Risposte: 8
- Visite : 180
Re: upgrade kernel e problemi virtualbox
Qui dovresti trovare quello che ti serve:
https://www.virtualbox.org/wiki/Testbuilds
Per i futuri aggiornamenti basta aspettare la prossima versione ufficiale.
https://www.virtualbox.org/wiki/Testbuilds
Per i futuri aggiornamenti basta aspettare la prossima versione ufficiale.
- 11/01/2021, 17:01
- Forum: Generale
- Argomento: [RISOLTO] Upgrade kernel e mancato avvio virtualbox
- Risposte: 8
- Visite : 180
Re: upgrade kernel e problemi virtualbox
Puoi provare con questo:
https://www.virtualbox.org/download/tes ... _amd64.run
https://www.virtualbox.org/download/tes ... _amd64.run
- 04/01/2021, 12:17
- Forum: X
- Argomento: Disabilitare XFCE on Startup
- Risposte: 2
- Visite : 100
Re: Disabilitare XFCE on Startup
se vuoi abilitare un boot senza grafica:
se vuoi tornare indietro
Codice: Seleziona tutto
# systemctl set-default multi-user.target
Codice: Seleziona tutto
# systemctl set-default graphical.target
- 24/12/2020, 14:38
- Forum: Installazione
- Argomento: Installazione Asus 1201k netbook Eee PC
- Risposte: 22
- Visite : 931
- 22/12/2020, 11:31
- Forum: OffTopic
- Argomento: [RISOLTO] Importare Certificati di Autorità attendibili nel Sistema
- Risposte: 17
- Visite : 2798
- 21/12/2020, 12:09
- Forum: Tuning
- Argomento: [RISOLTO] Identificazione file di blacklist per modulo kernel
- Risposte: 2
- Visite : 326
Re: [RISOLTO] Identificazione file di blacklist per modulo kernel
infatti io ho l'installazione da pacchetti .deb e quel file non ce l'ho.
Codice: Seleziona tutto
$ dpkg -l| grep nvidia-legacy-340xx-driver
ii nvidia-legacy-340xx-driver 340.108-9
- 19/12/2020, 12:11
- Forum: Installazione
- Argomento: [RISOLTO] vecchio notebook con nuovo ssd, ma boot lento
- Risposte: 14
- Visite : 662
Re: [RISOLTO]vecchio notebook con nuovo ssd, ma boot lento
Ho risolto(nel senso che mi accontento del risultato ottenuto) generando un initramfs contenente i soli moduli necessari. In /etc/initramfs-tools/initramfs.conf, ho settato MODULES=dep e generato un initrd.img molto più piccolo(circa un terzo). I tempi di boot si sono dimezzati. Si potrebbe anche op...
- 14/12/2020, 12:27
- Forum: Hardware
- Argomento: [RISOLTO] Chiavetta Lextel-Namirial nera firma digitale ed accesso a Polisweb
- Risposte: 6
- Visite : 324
Re: [RISOLTO]Chiavetta Lextel-Namirial nera firma digitale ed accesso a Polisweb
Ho risolto utilizzando le librerie opensc ed indicando come modulo del dispositivo di sicurezza /usr/lib/x86_64-linux-gnu/opensc-pkcs11.so.
Il supporto di bit4id mi ha rapidamente e gentilmente inviato l'ultima versione per ubuntu, che però presenta lo spesso problema.
E' stata dura
Il supporto di bit4id mi ha rapidamente e gentilmente inviato l'ultima versione per ubuntu, che però presenta lo spesso problema.
E' stata dura

- 13/12/2020, 9:24
- Forum: Hardware
- Argomento: [RISOLTO] Chiavetta Lextel-Namirial nera firma digitale ed accesso a Polisweb
- Risposte: 6
- Visite : 324
Re: Chiavetta Lextel-Namirial nera firma digitale ed accesso a Polisweb
Grazie Selky,
si l'ho seguita ed ha ispirato parte del percorso.
Domani provo eventualmente a ricontattare l'assistenza bit4id perché è la chiamata al loro middleware(libbit4xpki.so) che mi da dei problemi.
si l'ho seguita ed ha ispirato parte del percorso.
Domani provo eventualmente a ricontattare l'assistenza bit4id perché è la chiamata al loro middleware(libbit4xpki.so) che mi da dei problemi.
- 12/12/2020, 18:21
- Forum: Hardware
- Argomento: [RISOLTO] Chiavetta Lextel-Namirial nera firma digitale ed accesso a Polisweb
- Risposte: 6
- Visite : 324
Re: Chiavetta Lextel-Namirial nera firma digitale ed accesso a Polisweb
grazie per il riscontro 
però sono passati diversi anni da allora ed i problemi affrontati diversi.
il mio problema è che quando indico il dispositivo di sicurezza firefox/chrome si bloccano e devo killarli.

però sono passati diversi anni da allora ed i problemi affrontati diversi.
il mio problema è che quando indico il dispositivo di sicurezza firefox/chrome si bloccano e devo killarli.
- 12/12/2020, 14:25
- Forum: Hardware
- Argomento: [RISOLTO] Chiavetta Lextel-Namirial nera firma digitale ed accesso a Polisweb
- Risposte: 6
- Visite : 324
[RISOLTO] Chiavetta Lextel-Namirial nera firma digitale ed accesso a Polisweb
Ciao a tutti, in questi giorni mi sono cimentato nella installazione/configurazione di questa "maledetta" chiavetta(25dd:2311) che offre funzionalità di smartcard e archivio di memorizzazione. La funzionalità della firma digitale, dopo aver contattato l'autore delle librerie ccid ed il pro...
- 12/12/2020, 13:53
- Forum: Installazione
- Argomento: [RISOLTO] vecchio notebook con nuovo ssd, ma boot lento
- Risposte: 14
- Visite : 662
Re: vecchio notebook con nuovo ssd, ma boot lento
Ciao, ho fatto la prova col kernel 4.19, ma i tempi di boot sono gli stessi :(. La compatibilità del ssd con l'hardware/bios sembra sempre più la responsabile. Si potrebbe provare un'installazione della testing sui vecchi hdd (che però voglio conservare per un po' come sistema di riserva), oppure an...
- 01/12/2020, 22:00
- Forum: Installazione
- Argomento: [RISOLTO] vecchio notebook con nuovo ssd, ma boot lento
- Risposte: 14
- Visite : 662
Re: vecchio notebook con nuovo ssd, ma boot lento
Dalle specifiche del produttore in merito al disco [1] risulta : Interfaccia SATA Rev. 3.0 (6Gb/s) – retrocompatibile con lo standard SATA Rev. 2.0 (3Gb/s) Non vorrei sbagliarmi, ma credo che il disco è fuori specifiche rispetto a quanto supportato dalla scheda madre (retrocompatibile 2.0, ma si co...