Elenco programmi senza interfaccia grafica
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Nuovo programma non ancora inserito nel wiki: sl
Ti crea un trenino nella shell ogni qual volta che per sbaglio si digito sl piuttosto che ls.
Ti crea un trenino nella shell ogni qual volta che per sbaglio si digito sl piuttosto che ls.
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Grazie Flobo per la segnalazione su gcal: ho sistemato il link.
@Risca: il caldo mi affligge...non è che mi posteresti anche un link, così da facilitarmi lo sporco lavoro? Denghiù!:*
@Risca: il caldo mi affligge...non è che mi posteresti anche un link, così da facilitarmi lo sporco lavoro? Denghiù!:*
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Il programmino è questo.
Come dicevo l'utilità è molto limitata, però provarlo non costa nulla. Dopo l'installazione:digitate
Come dicevo l'utilità è molto limitata, però provarlo non costa nulla. Dopo l'installazione:
Codice: Seleziona tutto
aptitude install sl
Codice: Seleziona tutto
sl
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
se lo trovi divertente c'è anche un pacchetto di giochi direttamente eseguibili e giocabili da shell, sono un po vecchiotti, ma con il framebuffer abilitato sono divertenti^^
apt-get install bsd-games
(c'è anche un tetris!!)
apt-get install bsd-games

"fortune -s" (cit.)
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Per rilassarsi un po non c'è niente di meglio che un bel aptitude install grub-invaders O0 .
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Risca ha scritto:Il programmino è questo.
Come dicevo l'utilità è molto limitata, però provarlo non costa nulla. Dopo l'installazione:digitateCodice: Seleziona tutto
aptitude install sl
Codice: Seleziona tutto
sl
Grazie Risca,
l'ho aggiunto. Perdona il ritardo, ma sono un filo svampita ultimamente.

Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Scrivo qui perché mi sembra pertinente.
Ho sempre desiderato una barra di avanzamento per cp, ora ho trovato il seguente codice (vedi: http://groups.google.com/group/it.comp. ... 527d286f6c)
con il quale si ottiene qualcosa del genere:
che ne pensate? Conoscete soluzioni migliori?
Ho sempre desiderato una barra di avanzamento per cp, ora ho trovato il seguente codice (vedi: http://groups.google.com/group/it.comp. ... 527d286f6c)
Codice: Seleziona tutto
strace -q -ewrite cp -- "${1}" "${2}" 2>&1 \
| awk '{
count += $NF
if (count % 10 == 0) {
percent = count / total_size * 100
printf "%3d%% [", percent
for (i=0;i<=percent;i++)
printf "="
printf ">"
for (i=percent;i<100;i++)
printf " "
printf "]\r"
}
}
END { print "" }' total_size=$(stat -c '%s' "${1}") count=0
Codice: Seleziona tutto
pietro@dianoia:~$ ct /home/pietro/foto/cimg2173.avi /tmp/
99% [====================================================================================================> ]
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Ho scoperto pv!
Permette di fare un bel pò di cose, molte delle quali non le ho neanche capite :'(
Comunque:
c'è però un'inconveniente: devi dichiarare esplicitamente il nome del file di destinazione, altrimenti restituisce un errore.
Su debianadmin (http://www.debianadmin.com/pv-pipe-view ... rough.html)
viene però consigliato uno scriptino che risolve la cosa:
Ciao
Pietro
Permette di fare un bel pò di cose, molte delle quali non le ho neanche capite :'(
Comunque:
Codice: Seleziona tutto
pietro@dianoia:~/foto/lmp$ pv mvi_0807.avi > /tmp/dat
336MB 0:00:03 [93,2MB/s] [=============================================================================================================>] 100%
Su debianadmin (http://www.debianadmin.com/pv-pipe-view ... rough.html)
viene però consigliato uno scriptino che risolve la cosa:
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
if [ -d $2 ]; then
pv $1 > $2/$1
else
pv $1 > $2
fi
Pietro
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Alla voce Network:Posta elettronica vorrei segnalare il programma mairix, disponibile nei repository
Sito web: http://www.rpcurnow.force9.co.uk/mairix/
Documentazione: http://compsoc.dur.ac.uk/~psn/mairix.html
Si tratta di un programma per la ricerca delle mail presenti in locale (gestisce sia mbox che maildir).
Indicizza la/le directory di mail indicate nel file di configurazione ed effettua ricerche sui vari campi (From, To, Subject, Body...)
Il risultato della ricerca (oltre a poter essere stampato a video) viene presentato nel seguente modo:
mairix crea una directory maildir (o un file mbox) dove aggiunge i link (o una copia fittiza) ai messaggi trovati, interpretati come vere e proprie mail dai client di posta.
Rispetto alle regole impostabili in procmail (o come suo complemento) somiglia quindi alle cartelle di thunderbird in cui si salvano le ricerche, pur mantenendo il grosso dei messaggi in poche sub-directory.
Lo trovo utile appunto in quanto mi pernette di scorrere la cronologia completa del traffico mail in una sola directory, e contemporaneamente di guardare la posta tramite dei filtri, senza per questo dover duplicare i messaggi.
Data la particolarità di non dever duplicare i messaggi posso allora abbondare nei criteri di ricerca, ottenendo delle sub-directory in cui ho tutte le mail che soddisfino non solo il campo From ma anche To e CC del dato contatto, concentrando tutta la sua storia in una directory.
Sempre rispetto a procmail inoltre costituisce una soluzione elastica, che può essere modificata o integrata al volo senza mai spostare una sola mail.
In integrazione con procmail, è ovviamente possibile lanciare mairix all'arrivo delle mail in modo che aggiorni il db (incrementale) e popoli delle subdirectory standard.
L'unico inconveniente che finora ho riscontrato consiste nel fatto che le mail della Inbox che risultano già lette risulteranno ancora da leggere nelle subdirectory fittizie di mairix fino all'indicizzazione successiva.
Ciao
Pietro
Sito web: http://www.rpcurnow.force9.co.uk/mairix/
Documentazione: http://compsoc.dur.ac.uk/~psn/mairix.html
Si tratta di un programma per la ricerca delle mail presenti in locale (gestisce sia mbox che maildir).
Indicizza la/le directory di mail indicate nel file di configurazione ed effettua ricerche sui vari campi (From, To, Subject, Body...)
Il risultato della ricerca (oltre a poter essere stampato a video) viene presentato nel seguente modo:
mairix crea una directory maildir (o un file mbox) dove aggiunge i link (o una copia fittiza) ai messaggi trovati, interpretati come vere e proprie mail dai client di posta.
Rispetto alle regole impostabili in procmail (o come suo complemento) somiglia quindi alle cartelle di thunderbird in cui si salvano le ricerche, pur mantenendo il grosso dei messaggi in poche sub-directory.
Lo trovo utile appunto in quanto mi pernette di scorrere la cronologia completa del traffico mail in una sola directory, e contemporaneamente di guardare la posta tramite dei filtri, senza per questo dover duplicare i messaggi.
Data la particolarità di non dever duplicare i messaggi posso allora abbondare nei criteri di ricerca, ottenendo delle sub-directory in cui ho tutte le mail che soddisfino non solo il campo From ma anche To e CC del dato contatto, concentrando tutta la sua storia in una directory.
Sempre rispetto a procmail inoltre costituisce una soluzione elastica, che può essere modificata o integrata al volo senza mai spostare una sola mail.
In integrazione con procmail, è ovviamente possibile lanciare mairix all'arrivo delle mail in modo che aggiorni il db (incrementale) e popoli delle subdirectory standard.
L'unico inconveniente che finora ho riscontrato consiste nel fatto che le mail della Inbox che risultano già lette risulteranno ancora da leggere nelle subdirectory fittizie di mairix fino all'indicizzazione successiva.
Ciao
Pietro
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Volevo segnalare una piacevole scoperta: il client per CLI di network-manager... cnetworkmanager! 

-
- Full Member
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 22/09/2009, 18:35
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Poi ci sono :
mpg123 e moc per ascoltare musica
ffmpeg per ascoltare vedere e convertire file.
un programma a mezzo è ImageMagik.
Io lo sto usando senza interfaccia grafica.
e
poi...
sdn mi sembra per elaborare i file audio
mpg123 e moc per ascoltare musica
ffmpeg per ascoltare vedere e convertire file.
un programma a mezzo è ImageMagik.
Io lo sto usando senza interfaccia grafica.
e
poi...
sdn mi sembra per elaborare i file audio
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Grazie panoramix.panoramix1246 ha scritto:sdn mi sembra per elaborare i file audio
I programmi che hai indicato erano già quasi tutti presenti (vedi elenco), mentre il programma snd sembra che richieda le librerie grafiche GTK.
Da qui:
Confermi?Questo pacchetto contiene l'infrastruttura principale per i pacchetti snd e i file Scheme. Bisogna installare anche un pacchetto con un'interfaccia grafica per usare effettivamente snd.
Ciao
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Vorrei fare due ulteriori segnalazioni.
Si tratta di due programmi molto simili nell'interfaccia, entrambi finalizzati all'annotazione di task.
Il primo è appunto "task", disponbile nei repository e disretamente documentato sul sito http://taskwarrior.org/
Il secondo si chiama "todo.sh" e come potete intuire è un semplice script bash. Disponibile, con un pò di documentazione sul sito http://ginatrapani.github.com/todo.txt-cli/
Entrambi sono esclusivamente disponibili per il terminale.
Il primo dei due è sicuramente il più completo ed il più curato, dai colori alla gestione del calendario.
Il secondo è semplicemente immediato!
Ciao
Pietro
Si tratta di due programmi molto simili nell'interfaccia, entrambi finalizzati all'annotazione di task.
Il primo è appunto "task", disponbile nei repository e disretamente documentato sul sito http://taskwarrior.org/
Il secondo si chiama "todo.sh" e come potete intuire è un semplice script bash. Disponibile, con un pò di documentazione sul sito http://ginatrapani.github.com/todo.txt-cli/
Entrambi sono esclusivamente disponibili per il terminale.
Il primo dei due è sicuramente il più completo ed il più curato, dai colori alla gestione del calendario.
Il secondo è semplicemente immediato!
Ciao
Pietro
Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Aggiunto il pacchetto "task" alla pagina del Wiki.
Mi sono limitato a questo in quanto presente nei repository.
Grazie della segnalazione e felice notte
Mi sono limitato a questo in quanto presente nei repository.
Grazie della segnalazione e felice notte

Re: Elenco programmi senza interfaccia grafica
Alla voce Feed RSS e Newsreader manca Tin
M.
M.