Non che sia grave, però ora il mio occhio finisce sempre là a causa della mia idiosincrasia per gli errori grammaticali.perche'
C'è'
piu' (due volte)
Grazie e scusate per la pignoleria.
Non che sia grave, però ora il mio occhio finisce sempre là a causa della mia idiosincrasia per gli errori grammaticali.perche'
C'è'
piu' (due volte)
Finalmente ho capito una cosa (ogni tanto ci vuole): se creo una pagina XHTML e la salvo con codifica Unicode UTF-8 e poi nella sezione iniziale ci scrivo encoding="UTF-8", posso scrivere le lettere accentate e i caratteri bislacchi senza dover impazzire ad usare le odiose entità e il tutto si vede perfettamente anche da terminale.s3v ha scritto: Oggi, però, la codifica UTF-8 è uno standard universale e tutti i programmi di posta (come tutti i programmi ad ogni livello che fanno uso dei caratteri) utilizzano di default l'Unicode.
Lui è l'utente del secolo, per la dedizione e la tenacia con cui si dedica a questo benedetto portaleStefyGeek ha scritto:grazie mille s3v, spero che ti eleggano almeno utente del mese![]()
Ah, ok, allora voto anch'io per s3v utente del secoloferdybassi ha scritto: Lui è l'utente del secolo, per la dedizione e la tenacia con cui si dedica a questo benedetto portale![]()
![]()
Bravo, così si famarcomg ha scritto:Che sono tutte ste <tt>
Lo so io cosa sono...marcomg ha scritto:Che sono tutte ste <tt>