Aggiornamenti da eseguire
- ferdybassi
- Administrator
- Messaggi: 3320
- Iscritto il: 28/12/2006, 4:22
- Località: S. Angelo Lodigiano (LO)
Re: Aggiornamenti da eseguire
Non ci sono particolari vantaggi.
Il gruppo wiki e il lab ad accesso ristretto erano stati creati anni or sono, per favorire la revisione del wiki.
Adesso le cose sono cambiate e forse non ce n'è più bisogno.
Il gruppo wiki e il lab ad accesso ristretto erano stati creati anni or sono, per favorire la revisione del wiki.
Adesso le cose sono cambiate e forse non ce n'è più bisogno.
Re: Aggiornamenti da eseguire
Invece per quanto riguarda aggiornamenti di forum e wiki come siamo messi?
Cose da sapere:
- Esiste un wiki (indice, categorie), leggetelo.
- Prima di chiedere aiuto assicurarsi di saper formulare correttamente la domanda.
Re: Aggiornamenti da eseguire
Se ho ben capito, per il momento è meglio concentrarsi sulle sole modifiche effettuabili come amministratori del forum. 
Ripesco allora un mio precedente intervento, riportante le proposte già avanzate in questa sezione, rimuovendo quelle già attuate o non attuabili:

Ripesco allora un mio precedente intervento, riportante le proposte già avanzate in questa sezione, rimuovendo quelle già attuate o non attuabili:
HAL 9000 ha scritto:
- nascondere discussioni per utenti ignorati;
- argomenti attivi per tutto il forum (o almeno per le categorie "debianizzati.org" e "Filosofia e linee guida", così da evidenziarle un po' rispetto al resto);
- cambio nomi/descrizioni delle sezioni del forum (e anche qui).
Ricordarsi di modificare il primo messaggio della discussione per aggiungere [RISOLTO] prima del titolo, quando conclusa.
Wiki: APT e Repository, Comandi utili, Collabora.
Manuali di Debian 10 "buster" (PC): installazione, aggiornamento da versione 9.
Wiki: APT e Repository, Comandi utili, Collabora.
Manuali di Debian 10 "buster" (PC): installazione, aggiornamento da versione 9.
Re: Aggiornamenti da eseguire
Quindi non ho capito, dopo tutto sto ambaradan c'è la possibilità di aggiornare qualcosa a livello software oppure no?
Cose da sapere:
- Esiste un wiki (indice, categorie), leggetelo.
- Prima di chiedere aiuto assicurarsi di saper formulare correttamente la domanda.
- ferdybassi
- Administrator
- Messaggi: 3320
- Iscritto il: 28/12/2006, 4:22
- Località: S. Angelo Lodigiano (LO)
Re: Aggiornamenti da eseguire
Risposta breve: no.
Risposta lunga: non abbiamo accesso al server, ma c'è la disponibilità di MaXeR ad aggiornare ciò che gli indichiamo debba essere aggiornato.
L'orientamento sembrava essere questo:
- phpBB: chiedere l'installazione del plugin Automod, per permettere poi una gestione (aggiornamenti, nuovi plugin) del forum svincolata dall'accesso alla console del server
- mediawiki: che voi sappiate esiste un plugin che faccia la stessa cosa di automod per il forum? Io sarei per chiedere l'aggiornamento di mediawiki e/o l'installazione di un plugin che permetta agli admin di aggiornare senza accedere alla shell.
Se mi risolvete il dilemma su mediawiki, ci penso io a contattare MaXeR.
Ciao.
Risposta lunga: non abbiamo accesso al server, ma c'è la disponibilità di MaXeR ad aggiornare ciò che gli indichiamo debba essere aggiornato.
L'orientamento sembrava essere questo:
- phpBB: chiedere l'installazione del plugin Automod, per permettere poi una gestione (aggiornamenti, nuovi plugin) del forum svincolata dall'accesso alla console del server
- mediawiki: che voi sappiate esiste un plugin che faccia la stessa cosa di automod per il forum? Io sarei per chiedere l'aggiornamento di mediawiki e/o l'installazione di un plugin che permetta agli admin di aggiornare senza accedere alla shell.
Se mi risolvete il dilemma su mediawiki, ci penso io a contattare MaXeR.
Ciao.
Re: Aggiornamenti da eseguire
Che io sappia non esiste per mediawiki, ma non lo conosco benissimo...
~ Marco
- ferdybassi
- Administrator
- Messaggi: 3320
- Iscritto il: 28/12/2006, 4:22
- Località: S. Angelo Lodigiano (LO)
Re: Aggiornamenti da eseguire
temevo...
anche io non lo conosco benissimo, però...
anche io non lo conosco benissimo, però...
Re: Aggiornamenti da eseguire
MW può essere aggiornato solo con accesso completo alla macchina.
Sull'accesso successivo, però, basterebbe ingabbiare un utente nella directory di installazione di MW in quanto, sostanzialmente, serve l'accesso a LocalSettings.php e alla directory "extensions".
Configurando SFTP quanto ci vuole? Dieci minuti?
Sull'accesso successivo, però, basterebbe ingabbiare un utente nella directory di installazione di MW in quanto, sostanzialmente, serve l'accesso a LocalSettings.php e alla directory "extensions".
Configurando SFTP quanto ci vuole? Dieci minuti?
- ferdybassi
- Administrator
- Messaggi: 3320
- Iscritto il: 28/12/2006, 4:22
- Località: S. Angelo Lodigiano (LO)
Re: Aggiornamenti da eseguire
Non credo che il problema sia configurare delle gabbie; mi sembra di aver capito che sia proprio il concetto di "accesso al server" a non essere molto gradito.s3v ha scritto:Configurando SFTP quanto ci vuole? Dieci minuti?
Ad ogni modo, oggi pomeriggio scrivo a MaXeR e vediamo cosa ci dice.
Ciao
Re: Aggiornamenti da eseguire
Vorrei tanto sbagliarmi ma penso che per aggiornare MW serva aggiornare i programmi che lo fanno funzionare (Apache, MySQL, PHP) e, se questi sono alla base anche di altri compiti o altri lavori in corso, non penso che il lavoro sia banale (come sarebbe se fosse coinvolto solo MW).
Comunque, in caso di aggiornamento, propongo le seguenti estensioni:
- Cite (https://www.mediawiki.org/wiki/Extension:Cite)
- MassEditRegex (http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:MassEditRegex)
la prima per inserire nel footer i link esterni e la seconda per modificare massivamente le guide.
Le altre estensioni, chiaramente, andrebbero aggiornate.
EasyTimeline (installata) per me può essere tolta visto che non è stata mai usata.
Vector e UsabilityInitiative sono incorporate nella nuova versione di MW e non servono più.
Comunque, in caso di aggiornamento, propongo le seguenti estensioni:
- Cite (https://www.mediawiki.org/wiki/Extension:Cite)
- MassEditRegex (http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:MassEditRegex)
la prima per inserire nel footer i link esterni e la seconda per modificare massivamente le guide.
Le altre estensioni, chiaramente, andrebbero aggiornate.
EasyTimeline (installata) per me può essere tolta visto che non è stata mai usata.
Vector e UsabilityInitiative sono incorporate nella nuova versione di MW e non servono più.
Re: Aggiornamenti da eseguire
Da quello che ho potuto constatare l'ultima versione di MediaWiki dovrebbe essere compatibile con le versioni di PHP e MySQL di debianizzati:
Come letto dalle vostre discussioni più volte, chi dovrebbe occuparsi dell'aggiornamento dovrebbe tenere conto anche di come è stato installato MediaWiki. Come pacchetto deb l'ultimo disponibile nei repository Debian è la v. 1.19 che era una Lts andata in pensione a maggio 2015 e, come riportato nella guida sul wiki debianizzati, c'è questa incognita:
- PHP 5.3.2 o successivo (debianizzati: 5.3.3-7+squeeze19);
- MySQL 5.0.2 o successivo (debianizzati: 5.0.51a-24+lenny5)
Come letto dalle vostre discussioni più volte, chi dovrebbe occuparsi dell'aggiornamento dovrebbe tenere conto anche di come è stato installato MediaWiki. Come pacchetto deb l'ultimo disponibile nei repository Debian è la v. 1.19 che era una Lts andata in pensione a maggio 2015 e, come riportato nella guida sul wiki debianizzati, c'è questa incognita:
Ovviamente voi ne sapete molto di più e può essere che abbia riportato informazioni errateATTENZIONE
L'ultima versione disponibile nei repository Debian (da Wheezy e successive) è la LTS v.1.19 il cui ciclo di vita terminerà a maggio 2015.
Come citato nelle note di rilascio della release Jessie:
"Il pacchetto mediawiki è incluso in Jessie per soddisfare le dipendenze in altri pacchetti. Il supporto di sicurezza per mediawiki terminerà insieme con il supporto per Wheezy nell'aprile 2016."

Re: Aggiornamenti da eseguire
Giusto.
Io aggiornerei evitando il pacchetto .deb e usando semplicemente il file compresso.
Quindi, orsù, procediamo senza indugio alcuno all'aggiornamento: https://www.mediawiki.org/wiki/Manual:Upgrading

Io aggiornerei evitando il pacchetto .deb e usando semplicemente il file compresso.
Quindi, orsù, procediamo senza indugio alcuno all'aggiornamento: https://www.mediawiki.org/wiki/Manual:Upgrading

-
- Hero Member
- Messaggi: 4102
- Iscritto il: 15/03/2010, 23:46
Re: Aggiornamenti da eseguire
Dipende dalla disponibilità che ci danno gli admin. Per ora, siamo in attesa...
Prova SSMP: i tuoi file multimediali accessibili da tutti i tuoi dispositivi! [sito | topic sul forum]
www.mirkopagliai.it
www.mirkopagliai.it
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "Non so installare Debian" (cit.)
Re: Aggiornamenti da eseguire
Scusate non vorrei deviare la discussione, ma qualcuno sa in soldoni perchè Debian non aggorna più mediawiki nei suoi repositories? Ho fatto qualche ricerca ma non sono riuscito a capire, il bug con cui lo blaccano non è molto esplicativo..
Re: Aggiornamenti da eseguire
ciao ragazzi,
per quegli aggiornamenti vi darei gli accessi al server (o meglio, se c'è un referente a cui comunicare le password di amministrazione, le darei a lui).
Non ho più a che fare con quegli applicativi da anni, e a dire la verità non saprei da dove iniziare (e non ho nemmeno molto tempo per mettermi a studiare
)
per quegli aggiornamenti vi darei gli accessi al server (o meglio, se c'è un referente a cui comunicare le password di amministrazione, le darei a lui).
Non ho più a che fare con quegli applicativi da anni, e a dire la verità non saprei da dove iniziare (e non ho nemmeno molto tempo per mettermi a studiare

http://leevee.it - Leevee Soluzioni Informatiche