Come devo fare a rispondere ad una critica costruttiva fatta ad una mia guida?
GRAZIE
CIAO
Info sulla creazione delle guide
Re:Info sulla creazione delle guide
Balubeto
Re:Info sulla creazione delle guide
Puoi editare normalmente la pagina di discussione come una qualsiasi altra pagina, oppure puoi prememre sul + affianco al tasto edit per aggiungere un commento.
Ciao.
Ciao.
Re:Info sulla creazione delle guide
per le notifiche, non ci sono via email, però appaiono in calce ad ogni pagina, in caso di nuovi messaggi nella discussione del proprio profilo... 

http://leevee.it - Leevee Soluzioni Informatiche
Re:Info sulla creazione delle guide
Esiste un sistema per effettuare delle ricerche automatiche all\'interno di questo sito Wiki o ai vari Wiki esterni (stabiliti da me) di parole, scritte nelle mie guide, in modo da assocciare automaticamente tali parole ai rispettivi link posti nei vari Wiki senza dover cercare di persona tali link e mettere questi link nelle parole delle mie guide?
GRAZIE
CIAO
Post modificato da: balubeto, alle: 29/05/2006 12:13
Post modificato da: balubeto, alle: 29/05/2006 12:20
GRAZIE
CIAO
Post modificato da: balubeto, alle: 29/05/2006 12:13
Post modificato da: balubeto, alle: 29/05/2006 12:20
Balubeto
Re:Info sulla creazione delle guide
Nel nostro wiki c\'è una potente funzione di ricerca:
Come effettuare una ricerca su Guide@Debianizzati.Org
Analoga è la funzionalità di wikipedia.
Le parole delle tue guide non possono essere trasformate automaticamente in link, ma se reputi che una parola debba essere spiegata la puoi aggiungere al glossario così poi nella guida basta che metti la parola tra [[ e ]] e otterrai un link.
Una voce del glossario non è altro che una pagina del wiki che appartiene alla categoria glossario (basta aggiungere [[Categoria:Glossario]] alla fine). Se guardi gli altri termini capirai come strutturare la voce, ma tieni presente che basta una breve descrizione (anche un rigo) e poi uno o due link alla voce corrispondente di wikipedia ;-).
Ciao!
Come effettuare una ricerca su Guide@Debianizzati.Org
Analoga è la funzionalità di wikipedia.
Le parole delle tue guide non possono essere trasformate automaticamente in link, ma se reputi che una parola debba essere spiegata la puoi aggiungere al glossario così poi nella guida basta che metti la parola tra [[ e ]] e otterrai un link.
Una voce del glossario non è altro che una pagina del wiki che appartiene alla categoria glossario (basta aggiungere [[Categoria:Glossario]] alla fine). Se guardi gli altri termini capirai come strutturare la voce, ma tieni presente che basta una breve descrizione (anche un rigo) e poi uno o due link alla voce corrispondente di wikipedia ;-).
Ciao!
Re:Info sulla creazione delle guide
@balubeto: stai attento quando modifichi il wiki! Avevi cancellato la descrizione della pagina della categoria glossario e avevi inserito una definizione di connessione ssh che non c\'entrava niente!!
Ho annullato le modifiche e protetto la pagina (per evitare ulteriori errori accidentali).
Le categorie sono semplicemente dei tag (o etichette) che attacchi ad una pagina wiki quando vuoi che faccia parte di una \"categoria appunto\". Devi inserire [[Categoria:Nomecategoria]] nella pagina o guida che vuoi sia categorizzata.
Per favore leggi: http://guide.debianizzati.org/index.php/Lista_Categorie
E se ci sono altri dubbi chiedi, ma non metterti a modificare le pagine a caso.
PS: Puoi fare le tue prove nella apposita pagina: http://guide.debianizzati.org/index.php/Sandbox, creata appunto per provare ad editare.
Ho annullato le modifiche e protetto la pagina (per evitare ulteriori errori accidentali).
Le categorie sono semplicemente dei tag (o etichette) che attacchi ad una pagina wiki quando vuoi che faccia parte di una \"categoria appunto\". Devi inserire [[Categoria:Nomecategoria]] nella pagina o guida che vuoi sia categorizzata.
Per favore leggi: http://guide.debianizzati.org/index.php/Lista_Categorie
E se ci sono altri dubbi chiedi, ma non metterti a modificare le pagine a caso.
PS: Puoi fare le tue prove nella apposita pagina: http://guide.debianizzati.org/index.php/Sandbox, creata appunto per provare ad editare.