Sono un "giovane" ed inesperto utente (meglio forse dire "utonto") Debian. Ho scaricato ed installato, apparentemente senza problemi, Debian 6.0.4 ieri sera (dopo aver letto la guida per l'installazione). Oggi avevo desiderio di iniziare la lettura della Guida Debian (Debian-Reference) che mi sembra sia stata aggiornata in data 2012-03-25. Purtroppo non riesco a trovare il relativo pdf, che pensavo di poter leggere comodamente con il mio ereader. Esiste solo la versione HTML?
Grazie,
Fabrizio
Debian reference
- 3ntinandrea
- Hero Member
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 11/08/2010, 12:41
- Località: Castello di Godego (TV)
Re: Debian reference
Benvenuto!!! è bello sapere che sempre nuove persone si avvicinano a linux e in particolare a Debian!
Non preoccuparti per l'inesperto, nessuno è nato maestro, e raramente qualcuno ne può vantare realmente il titolo.
Per la Debian-Reference prova quì, ma non so se è aggiornata, o quì. Mi spiace se non ho guardato ma ci metto troppo tempo a scaricarle :-).
Fammi sapere,
Andrea.
Edit
Mi accorgo ora che il primo secondo link non sembra aver niente a che fare con la debian-reference, mi spiace ma prima non riuscivo a scaricarlo.
Non preoccuparti per l'inesperto, nessuno è nato maestro, e raramente qualcuno ne può vantare realmente il titolo.
Per la Debian-Reference prova quì, ma non so se è aggiornata, o quì. Mi spiace se non ho guardato ma ci metto troppo tempo a scaricarle :-).
Fammi sapere,
Andrea.
Edit
Mi accorgo ora che il primo secondo link non sembra aver niente a che fare con la debian-reference, mi spiace ma prima non riuscivo a scaricarlo.
Ultima modifica di 3ntinandrea il 03/05/2012, 16:47, modificato 1 volta in totale.
Re: Debian reference
Purtroppo ( http://www.debian.org/doc/user-manuals#quick-reference ) mi pare esiste solo la versione HTML e la versione testo. Magari, partendo da quest'ultima, potresti crearti il tuo pdf...
Comunque sono advvero ottime letture!
Comunque sono advvero ottime letture!
Re: Debian reference
Mi accodo anche io nel darti il benvenuto.
Mi permetto di suggerirti, se il computer non lo usi in un ambiente produttivo, di passare dalla versione stabile a quella testing; la versione stabile è, appunto, molto stabile, ma contiene proprio per questo in genere versioni dei pacchetti piuttosto datate (tanto per fare un esempio su squeeze iceweasel è ancora alla versione 3.5.16, se non ricordo male).
Ciao
Mi permetto di suggerirti, se il computer non lo usi in un ambiente produttivo, di passare dalla versione stabile a quella testing; la versione stabile è, appunto, molto stabile, ma contiene proprio per questo in genere versioni dei pacchetti piuttosto datate (tanto per fare un esempio su squeeze iceweasel è ancora alla versione 3.5.16, se non ricordo male).
Ciao
Cose da sapere:
- Esiste un wiki (indice, categorie), leggetelo.
- Prima di chiedere aiuto assicurarsi di saper formulare correttamente la domanda.
Re: Debian reference
Ciao, benvenuto,
per la mitica guida reference esiste l'apposito pacchetto (http://packages.debian.org/squeeze/debian-reference) che ti installa la guida nella lingua impostata e ti crea un bel link nel menù.
Ti puoi poi creare comodamente un file .pdf.
Ne approfitto però per dirvi la mia: anni fa, da giovane utente, avevo iniziato a leggere la guida dall'inizio...Una volta perso tra midnightcommander etc.. ho lasciato perdere e sono passato, ad esempio, alle guide debianizzati.
Secondo me la reference guide è utile come appunto come riferimento una volta apprese le nome base..Alla fine non l'ho mai letta tutta ma cerco quello mi serve e lo approfondisco al bisogno ;-)
per la mitica guida reference esiste l'apposito pacchetto (http://packages.debian.org/squeeze/debian-reference) che ti installa la guida nella lingua impostata e ti crea un bel link nel menù.
Ti puoi poi creare comodamente un file .pdf.
Ne approfitto però per dirvi la mia: anni fa, da giovane utente, avevo iniziato a leggere la guida dall'inizio...Una volta perso tra midnightcommander etc.. ho lasciato perdere e sono passato, ad esempio, alle guide debianizzati.
Secondo me la reference guide è utile come appunto come riferimento una volta apprese le nome base..Alla fine non l'ho mai letta tutta ma cerco quello mi serve e lo approfondisco al bisogno ;-)