Tabella Software
Re: Tabella Software
Dopo un periodo di pausa, non ne potevo più di lavorare a sta tabella, ho ripreso il lavoro. Ogni tanto entro nel pallone e per questo sono a chiedere un consiglio.
Nella tabella software Sistema, sottocategoria Utilità Live USB a suo tempo, ho inserito UNetbootin.
Mi sono accorta che il programma è disponibile solo sino a Wheezy, è stato rimosso da Jessie e soprattutto ho letto questa segnalazione Do NOT use unetbootin for Debian CD images
Volendo esiste un repo esterno su sourceforge che non ho ancora inserito per i deb e non l'ho nemmeno esaminato.
Ma considerata la discussione e il fatto che l'abbiano omesso da Jessie non so che fare, cioè lasciare la swirl perchè disponibile sino a Wheezy e inserire anche il repo esterno come faccio di solito.
Onestamente l'ho sempre usato ma in effetti le ultime volte che ho installato Debian Wheezy su due portatili, ho riscontrato delle problematiche. Operazioni di due minuti si sono evolute in ore per far funzionare il tutto. Questo non so se per questioni hardware o altro.
Nella tabella software Sistema, sottocategoria Utilità Live USB a suo tempo, ho inserito UNetbootin.
Mi sono accorta che il programma è disponibile solo sino a Wheezy, è stato rimosso da Jessie e soprattutto ho letto questa segnalazione Do NOT use unetbootin for Debian CD images
Volendo esiste un repo esterno su sourceforge che non ho ancora inserito per i deb e non l'ho nemmeno esaminato.
Ma considerata la discussione e il fatto che l'abbiano omesso da Jessie non so che fare, cioè lasciare la swirl perchè disponibile sino a Wheezy e inserire anche il repo esterno come faccio di solito.
Onestamente l'ho sempre usato ma in effetti le ultime volte che ho installato Debian Wheezy su due portatili, ho riscontrato delle problematiche. Operazioni di due minuti si sono evolute in ore per far funzionare il tutto. Questo non so se per questioni hardware o altro.
Ultima modifica di Selky il 12/04/2015, 17:33, modificato 1 volta in totale.
- ferdybassi
- Administrator
- Messaggi: 3320
- Iscritto il: 28/12/2006, 4:22
- Località: S. Angelo Lodigiano (LO)
Re: Tabella Software
Io lo lascerei.
Sembra che attualmente soffra di un po' di problemi, ma se ci mettiamo a togliere dalla tabella tutti i software che hanno dei bug report aperti stiamo freschi.
Il pacchetto è comunque presente in Sid, quindi questo lascia supporre che prima o poi tornerà anche in testing e in una futura stable.
Ciao ciao
Sembra che attualmente soffra di un po' di problemi, ma se ci mettiamo a togliere dalla tabella tutti i software che hanno dei bug report aperti stiamo freschi.
Il pacchetto è comunque presente in Sid, quindi questo lascia supporre che prima o poi tornerà anche in testing e in una futura stable.
Ciao ciao
Re: Tabella Software
Ok grazie, mi hai tolto un peso.
Ritiro quanto detto per i repo esterni, mi sono confusa con altro programma
Ritiro quanto detto per i repo esterni, mi sono confusa con altro programma

Re: Tabella Software
Primo msg sulla tabella software in cui mi sono imbattuto ieri per la prima volta.
Mi interessa collaborare alla tabella, ma per questi giorni sono impegnato in altro e non mi ci posso dedicare con il giusto tempo.
Prima osservazione, mancano per utenti professionali che stanno usando win due categorie importanti :
Poi ho visto che esiste la cat. "programmi scientifici" ma ad es. "astronomia" "chimica" "matematica", sono per me erroneamente in "Educativi-istruzione".
Mi interessa collaborare alla tabella, ma per questi giorni sono impegnato in altro e non mi ci posso dedicare con il giusto tempo.
Prima osservazione, mancano per utenti professionali che stanno usando win due categorie importanti :
- contabilità aziendale
erp.
Poi ho visto che esiste la cat. "programmi scientifici" ma ad es. "astronomia" "chimica" "matematica", sono per me erroneamente in "Educativi-istruzione".
feed your mind
linuxuser # 2011188
linuxuser # 2011188
Re: Tabella Software
Il lavoro che dici te già esiste ma non lo abbiamo ancora terminato, siamo ormai agli sgoccioli.
Puoi sempre aggiungere ciò che desideri e correggere quelle già presenti.
Tabella software - Educativi
Tabella software - Grafica
Tabella software - Internet
Tabella software - Multimedia
Tabella software - Sistema
Tabella software - Sviluppo
Tabella software - Ufficio
Ne mancano due che sto terminando in locale.
Puoi sempre aggiungere ciò che desideri e correggere quelle già presenti.
Tabella software - Educativi
Tabella software - Grafica
Tabella software - Internet
Tabella software - Multimedia
Tabella software - Sistema
Tabella software - Sviluppo
Tabella software - Ufficio
Ne mancano due che sto terminando in locale.
Secondo me vanno bene in quella pagina, dove si parla di materie di vario genere anche scolastiche e di apprendimento.dring ha scritto:Poi ho visto che esiste la cat. "programmi scientifici" ma ad es. "astronomia" "chimica" "matematica", sono per me erroneamente in "Educativi-istruzione".
Re: Tabella Software
insisto, per me apprendimento significa il processo di apprendere, la didattica, lì ci vedrei bene software come "moodle", "eXeLearning", "Claroline" ed altri software per e-learning.Selky ha scritto:..........Secondo me vanno bene in quella pagina, dove si parla di materie di vario genere anche scolastiche e di apprendimento.dring ha scritto:Poi ho visto che esiste la cat. "programmi scientifici" ma ad es. "astronomia" "chimica" "matematica", sono per me erroneamente in "Educativi-istruzione".
feed your mind
linuxuser # 2011188
linuxuser # 2011188
Re: Tabella Software
Ho creato delle macrocategorie dove raggruppare più sottocategorie.
Inoltre è stato creato un menu non ancora visibile, diverso da tutti gli altri che non può contenere più di un tot di tabelle.
Magari non è ottimo il titolo dato alla tabella e lo si può modificare, ma le materie perchè non lasciarle lì? Chimica ecc non le studi a scuola?
Edit
Tra l'altro ad esempio "moodle" non è altro che un CMS non un semplice programma che installi sul tuo pc per usarlo quando e come vuoi.
Cosa facciamo in sviluppo? Mi metto ad elencare e a inserire le descrizioni di tutto sto genere di roba come Drupal, Wordpress ecc?
Inoltre è stato creato un menu non ancora visibile, diverso da tutti gli altri che non può contenere più di un tot di tabelle.
Magari non è ottimo il titolo dato alla tabella e lo si può modificare, ma le materie perchè non lasciarle lì? Chimica ecc non le studi a scuola?
Edit
Tra l'altro ad esempio "moodle" non è altro che un CMS non un semplice programma che installi sul tuo pc per usarlo quando e come vuoi.
Cosa facciamo in sviluppo? Mi metto ad elencare e a inserire le descrizioni di tutto sto genere di roba come Drupal, Wordpress ecc?
Re: Tabella Software
Ho modificato la tabella software Educativi.
Il nome di questa macrocategoria "Educativi" sarà da modificare una volta che andrà a sostituire l'attuale tabella software. Questo punto era già stato discusso in privato da me e s3v perchè in effetti non è adatto come titolo ma era quello che si avvicinava di più ad "Educational", termine generalmente utilizzato per raggruppare questo genere di programmi.
Ora la suddivisione comprende:
- Applicazioni ludico-didattiche
- Istruzione
- Materie Specifiche (è temporanea, non mi è venuto in mente altro al momento.)
Il nome di questa macrocategoria "Educativi" sarà da modificare una volta che andrà a sostituire l'attuale tabella software. Questo punto era già stato discusso in privato da me e s3v perchè in effetti non è adatto come titolo ma era quello che si avvicinava di più ad "Educational", termine generalmente utilizzato per raggruppare questo genere di programmi.
Ora la suddivisione comprende:
- Applicazioni ludico-didattiche
- Istruzione
- Materie Specifiche (è temporanea, non mi è venuto in mente altro al momento.)
Re: Tabella Software
decisamente meglio, brava.Selky ha scritto:Ho modificato la tabella software Educativi.
Il nome di questa macrocategoria "Educativi" sarà da modificare una volta che andrà a sostituire l'attuale tabella software. Questo punto era già stato discusso in privato da me e s3v perchè in effetti non è adatto come titolo ma era quello che si avvicinava di più ad "Educational", termine generalmente utilizzato per raggruppare questo genere di programmi.
Ora la suddivisione comprende:
- Applicazioni ludico-didattiche
- Istruzione
- Materie Specifiche (è temporanea, non mi è venuto in mente altro al momento.)
feed your mind
linuxuser # 2011188
linuxuser # 2011188
Re: Tabella Software
nella categoria "grafica" ma io creerei altre due sottocategorie:Stemby ha scritto:FidoCadJ dove lo aggiungereste? (non ho visto una sezione dedicata all'elettronica)
Ciao!
- bitmap
vettoriali
feed your mind
linuxuser # 2011188
linuxuser # 2011188
Re: Tabella Software
Nella macro-categoria Tabella software - Grafica categoria Grafica vettoriale all'interno di una delle sotto-categorie presenti, esempio CAD - CAM o Editor vettoriali.Stemby ha scritto:FidoCadJ dove lo aggiungereste
Se non ti aggradano, crei una sotto-categoria specifica.

Qua trovi come intervenire sulla tabella.
Re: Tabella Software
Grazie per la risposta, Selky, e per avere corretto la formattazione: ho visto che non era corretta ma sono dovuto scappare e sono rientrato solo adesso.
Ciao!
Ciao!
Re: Tabella Software
Grazie a te 

multimedia audio
due osservazioni sulla tabella multimedia>audio>Convertitori di formati.
innanzi tutto chiamerei l'attuale "Convertitori di formati" -> "codec converter" o meglio "audio converter"
Poi all'interno di questa categoria:
innanzi tutto chiamerei l'attuale "Convertitori di formati" -> "codec converter" o meglio "audio converter"
Poi all'interno di questa categoria:
- non ho capito perché è inserito "Transmageddon" che è un video converter
e "Foobnix" che si autodefinisce "music player" https://github.com/foobnix/foobnix
se "Perl Audio Converter" è fermo nello sviluppo, non capisco perché inserirlo; ad es "oggconvert" giustamente qui non c'è
inserirei anche: "dir2ogg"; "sox"
- "sound-juicer"
"asunder"
"ripperx"
feed your mind
linuxuser # 2011188
linuxuser # 2011188