
La guida sui caratterri è diventata obsoleta
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
Ho visto che la tua guida è stata modificata ma, poiché la guida di Danielsan è stata tolta, sarebbe possibile inserire i vecchi contenuti della guida eliminata in un semplice box di un semplice paragrafo "Procedura semplificata"? Sarebbe stato utile per chi ama il copia/incolla (tra cui io
)

Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
Inserire la guida cancellata in un box sembra scomodo. Sembrerebbe più semplice farne un capitolo.
In effetti vedendo la mole della guida principale avevo pensato che perfezionare la guida semplificata sarebbe stata una buona idea, anche per avere un riferimento rapido senza andare a ricavare le informazioni dalla lettura della guida grande.
Il capitolo "Guida rapida" dove starebbe meglio, all'inizio o alla fine?
In effetti vedendo la mole della guida principale avevo pensato che perfezionare la guida semplificata sarebbe stata una buona idea, anche per avere un riferimento rapido senza andare a ricavare le informazioni dalla lettura della guida grande.
Il capitolo "Guida rapida" dove starebbe meglio, all'inizio o alla fine?
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
Mi sono espresso come al solito male; per box intendevo il riquadro classico del codice (tra i tag "pre").
Per la posizione non saprei, sai tu meglio di tutti come valutare e strutturare le nuove informazioni.
Direi solo di non metterle all'inizio: così almeno gli sfaticati del copia/incolla hanno qualcosa di interessante da leggere
Per la posizione non saprei, sai tu meglio di tutti come valutare e strutturare le nuove informazioni.
Direi solo di non metterle all'inizio: così almeno gli sfaticati del copia/incolla hanno qualcosa di interessante da leggere

Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
Ok, tutto fatto. L'ho messa alla fine, prima della bibliografia.
Non appena arriva l'inverno credo che darò una ristrutturata alla pagina del wiki ufficiale di Debian, che non mi sembrava in ottimo stato l'ultima volta che l'ho controllata.
Ma si potrebbe copiare di sana pianta la pagina della wiki di Arch Linux e adattarne i dettagli a Debian o si griderebbe al plagio?
Non appena arriva l'inverno credo che darò una ristrutturata alla pagina del wiki ufficiale di Debian, che non mi sembrava in ottimo stato l'ultima volta che l'ho controllata.
Ma si potrebbe copiare di sana pianta la pagina della wiki di Arch Linux e adattarne i dettagli a Debian o si griderebbe al plagio?
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
Se la licenza è CC non credo ci siano problemi. Però copiare la guida non mi sembra il massimo ;D va bene ispirarcisi.
~ Marco
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
Infatti, devi controllare la licenza.
Io andrei giù di sinonimie e perifrasi. In fondo la procedura e i comandi sono quelli, non è che ci si può inventare niente.
Grazie della modifica alla guida.
Io andrei giù di sinonimie e perifrasi. In fondo la procedura e i comandi sono quelli, non è che ci si può inventare niente.
Grazie della modifica alla guida.
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
Basta mettere le fonti e non credo ci siano problemi.
Debian Testing/Sid amd64
systemd ha reso GNU/Linux più brutto...
systemd ha reso GNU/Linux più brutto...
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
andrebbe rivista la guida per jessie e sid
dopo l'ultimo aggiornamento non esiste più il file /etc/fonts/local.conf
dopo l'ultimo aggiornamento non esiste più il file /etc/fonts/local.conf
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
Il file in questione non esiste in modo predefinito ma deve essere creato manualmente e funziona a tuttora. Non mi risultano aggiornamenti in cui viene estromesso dalle sue funzioni.gausss ha scritto:andrebbe rivista la guida per jessie e sid
dopo l'ultimo aggiornamento non esiste più il file /etc/fonts/local.conf
Cosa ti ha portato ad affermare ciò?
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
lo avevo modificato seguendo la guida in questione ( non ricorso se l'ho creato)
ha funzionato per 2 mesi ma da qualche giorno è scomparso
malgrado non ci sia più i programmi che partono con privilegi di root hanno ugualmente le impostazioni di rendering dei programmi utente, prima di modificare quel file non accadeva.
ha funzionato per 2 mesi ma da qualche giorno è scomparso
malgrado non ci sia più i programmi che partono con privilegi di root hanno ugualmente le impostazioni di rendering dei programmi utente, prima di modificare quel file non accadeva.
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
però c'è una differenza durante il boot del sistema, i caratteri della consol non hanno più il rendering di prima.
me ne sono accorto e ho trovato che mancava quel file
me ne sono accorto e ho trovato che mancava quel file
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
I caratteri della console non hanno niente a che fare con fontconfig e la sua configurazione, rileggi l'introduzione e l'apposita sezione della guida per riconfigurare.
Probabilmente un recente update ha cambiato il file dove sono memorizzate le impostazioni della console. Stessa cosa dicasi per la scomparsa di local.conf.
Probabilmente un recente update ha cambiato il file dove sono memorizzate le impostazioni della console. Stessa cosa dicasi per la scomparsa di local.conf.
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
ok ho ricreato il file local.conf
e anche chromium è tornato ad avere la stessa qualità di iceweasel, sembra che le impostazioni locali non hanno effetto bisogna settarle globalmente
però il rendering durante il boot è cambiato, prima era come se fosse un grassetto, ora è più sottile.
ps. forse ho capito, è la modalità video che cambia?
e anche chromium è tornato ad avere la stessa qualità di iceweasel, sembra che le impostazioni locali non hanno effetto bisogna settarle globalmente
però il rendering durante il boot è cambiato, prima era come se fosse un grassetto, ora è più sottile.
ps. forse ho capito, è la modalità video che cambia?
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
Per la console ti basta fare qualche prova con i vari caratteri fino a trovare quello che più preferisci.
Come già detto, nella guida c'è la sezione per la console, per capire come si cambiano i caratteri.
Come già detto, nella guida c'è la sezione per la console, per capire come si cambiano i caratteri.
Re: La guida sui caratterri è diventata obsoleta
La guida risulta nella categoria Browser.
A meno che non mi sia sfuggito qualcosa, per questo scrivo, direi che è sbagliata.
A meno che non mi sia sfuggito qualcosa, per questo scrivo, direi che è sbagliata.