Guida "Server per P2P..."
-
- Full Member
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 22/09/2009, 18:35
Guida "Server per P2P..."
Salve,
ho usato la guida per configurare rtorrent con Debian 8.
Ho scaricato rtorrent ed ho scritto il file .rtorrent usando lo schema suggerito dalla guida.
Funziona.
L'ho comunicato perchè ho letto che non era ancora verificato con Jessie.
Grazie
ho usato la guida per configurare rtorrent con Debian 8.
Ho scaricato rtorrent ed ho scritto il file .rtorrent usando lo schema suggerito dalla guida.
Funziona.
L'ho comunicato perchè ho letto che non era ancora verificato con Jessie.
Grazie
Re: Guida "Server per P2P..."
Grazie per averlo comunicato
Questa volta non posso scrivere che potevi tranquillamente intervenire nella guida. La stessa parla anche di Amule che non è disponibile ne per Jessie ne per Stretch, bisogna vedere come gestire la cosa.

Questa volta non posso scrivere che potevi tranquillamente intervenire nella guida. La stessa parla anche di Amule che non è disponibile ne per Jessie ne per Stretch, bisogna vedere come gestire la cosa.

Re: Guida "Server per P2P..."
Ci sono diverse soluzioni possibili:
1- si lascia la compatibilità a solo Squeeze e Wheezy, anche se per rtorrent sarebbero possibili anche Jessie e Stretch;
2- si aggiunge un'introduzione su come installare amule-daemon e tutti gli altri software mancanti per Jessie; e poi anche una parte su come rimuoverli;
3- si divide la guida in più parti, con compatibilità diverse, in base alla disponibilità del vario software. Per esempio si potrebbe copiare la parte sul demone di amule nella guida su Amule, e poi si potrebbe lasciare lì un link alla sezione riguardante il server.
1- si lascia la compatibilità a solo Squeeze e Wheezy, anche se per rtorrent sarebbero possibili anche Jessie e Stretch;
2- si aggiunge un'introduzione su come installare amule-daemon e tutti gli altri software mancanti per Jessie; e poi anche una parte su come rimuoverli;
3- si divide la guida in più parti, con compatibilità diverse, in base alla disponibilità del vario software. Per esempio si potrebbe copiare la parte sul demone di amule nella guida su Amule, e poi si potrebbe lasciare lì un link alla sezione riguardante il server.
Ricordarsi di modificare il primo messaggio della discussione per aggiungere [RISOLTO] prima del titolo, quando conclusa.
Wiki: APT e Repository, Comandi utili, Collabora.
Manuali di Debian 10 "buster" (PC): installazione, aggiornamento da versione 9.
Wiki: APT e Repository, Comandi utili, Collabora.
Manuali di Debian 10 "buster" (PC): installazione, aggiornamento da versione 9.
Re: Guida "Server per P2P..."
Veramente è possibile installarlo usando i repo deb-multimedia: http://www.deb-multimedia.org/dists/sta ... kage/amuleSelky ha scritto: La stessa parla anche di Amule che non è disponibile ne per Jessie ne per Stretch,
cosa che comunque personalmente sconsiglio, non tanto perché non sono repo "ufficiali" (io li uso regolarmente per altri motivi tra cui ffmpeg e non ho mai avuto problemi) quanto piuttosto che Amule è un progetto praticamente semi-abbandonato (come del resto Emule). Oltretutto nei repo ufficiali c'è un magnifico programma multipiattaforma e multi-network come Mldonkey che funziona benissimo...

Se la casa del tuo vicino brucia, la cosa ti riguarda, e parecchio.
Re: Guida "Server per P2P..."
@AS
Ovviamente mi riferivo ai repository ufficiali, nella guida non viene menzionato quello di deb-multimedia.
@HAL
la prima cosa che avevo pensato era la tua soluzione n.3, forse il metodo potrebbe tornare utile anche per altre guide.
Ovviamente mi riferivo ai repository ufficiali, nella guida non viene menzionato quello di deb-multimedia.
@HAL
la prima cosa che avevo pensato era la tua soluzione n.3, forse il metodo potrebbe tornare utile anche per altre guide.
Re: Guida "Server per P2P..."
amule-utils-gui proveniente da deb-multimedia ha avuto vita brevissima nel mio caso, mi sarà funzionato sì e no per una settimana al massimo prima di ritrovarmi nuovamente con errori di libreria.
Cose da sapere:
- Esiste un wiki (indice, categorie), leggetelo.
- Prima di chiedere aiuto assicurarsi di saper formulare correttamente la domanda.
Re: Guida "Server per P2P..."
Stessa cosa capitata anche a me: sono passato a Mldonkey e non tornerei indietro per niente al mondo!wtf ha scritto:amule-utils-gui proveniente da deb-multimedia ha avuto vita brevissima nel mio caso, mi sarà funzionato sì e no per una settimana al massimo prima di ritrovarmi nuovamente con errori di libreria.

Se la casa del tuo vicino brucia, la cosa ti riguarda, e parecchio.
Re: Guida "Server per P2P..."
Mi accorgo ora che amule-utils-gui ha ripreso a funzionare.
Cose da sapere:
- Esiste un wiki (indice, categorie), leggetelo.
- Prima di chiedere aiuto assicurarsi di saper formulare correttamente la domanda.
Re: Guida "Server per P2P..."
Come segnalato qui, amule è stato aggiornato in upstream ed è stato aggiunto nuovamente in Debian Stretch.
La compatibilità per Jessie potrebbe quindi essere ripristinata, aggiungendo le istruzioni su come installarlo, se a qualcuno interessa.
La compatibilità per Jessie potrebbe quindi essere ripristinata, aggiungendo le istruzioni su come installarlo, se a qualcuno interessa.
Ricordarsi di modificare il primo messaggio della discussione per aggiungere [RISOLTO] prima del titolo, quando conclusa.
Wiki: APT e Repository, Comandi utili, Collabora.
Manuali di Debian 10 "buster" (PC): installazione, aggiornamento da versione 9.
Wiki: APT e Repository, Comandi utili, Collabora.
Manuali di Debian 10 "buster" (PC): installazione, aggiornamento da versione 9.