Con Debian 8 (Jessie) invece è stato declassato a un pacchetto di priorità standard, divenendo per la prima volta meno importante di apt (il pacchetto contenente l'omonimo comando apt, e anche apt-get, apt-cache, ecc...), e attualmente il pacchetto che si trova in testing (Stretch) e unstable/Sid ha priorità opzionale, per cui non sarà più presente di default nelle nuove installazioni. Ovviamente le cose potrebbero cambiare nuovamente prima del rilascio di Stretch.
Considerando ciò, per le nuove guide sarebbe preferibile ricorrere, se si deve usare un gestore di pacchetti, soltanto a quelli sempre presenti: ossia apt-get e apt, quest'ultimo introdotto solo a partire da Jessie e quindi usabili solo in guide con tale compatibilità.
Durante le revisioni sarebbe il caso di sostituire apt-get ad aptitude dove possibile. Specifico che non sto proponendo interventi drastici, solo far presente la cosa oggi per evitarsi un carico di lavoro in più in futuro.
