FTP server: dall'installazione al deploy, la guida.
FTP server: dall'installazione al deploy, la guida.
Buonasera a tutti ragazzi/e,
probabilmente nessuno mi conosce e di questo faccio subito un mea culpa generale per aver mancato di presentarmi, ma è tanto l'entusiasmo che preferisco lasciare la presentazione alla fine.
Parto dal principio:
Quasi cinque mesi fa, ormai, ho deciso di realizzare un mio progetto che prevedeva la realizzazione di un NAS, partendo dalla selezione del sistema operativo, al testing su macchina virtuale ed in seguito alla selezione delle componenti per poi assemblare e migrare il tutto su una macchina fisica.
L'idea mi prese così tanto che iniziai subito a documentarmi e a voler far partire la realizzazione del progetto, ma più andavo inoltrandomi nella documentazione, nei forum specifici e nelle guide, più mi rendevo conto che tutto ciò che leggevo fosse poco "user-friendly", nel senso che, fosse poco vicino agli utenti generici del pc, quelli che, insomma, hanno la pappa pronta e poca familiarità con lo "sporcarsi le mani".
In quel momento, ho deciso che avrei dovuto far qualcosa per poter aiutare coloro i quali avessero intenzione di cimentarsi in questa cosa e quindi decisi di realizzare da zero un piccolo server FTP, riciclando un vecchio portatile del 2003, che potesse contenere tutta la fase di sviluppo del progetto del NAS.
Da qui, l'idea nell'idea: scrivere la documentazione di un secondo progetto, generato dal primo: scrivere la documentazione sul come avessi realizzato un server FTP!
E da allora, da dicembre, per la precisione, ho cominciato a scrivere tutte le fasi che mi hanno portato alla sua realizzazione, dal testing su macchina virtuale, al deploy (nella guida è abbastanza implicito il fatto poter estendere quanto appreso, ad una macchina reale) che, compatibilmente con i miei impegni personali, ho finito di scrivere proprio poco fa.
Cosa c'entra con la comunità?
Beh, ovviamente il server gira con Debian.
Tutta la fase progettuale è stata corredata, specie inizialmente da un paio di vlog, il primo dei quali molto lungo e ripetitivo, il secondo, invece più conciso e chiaro, cose che comunque ho riassunto qui.
Spero di aver fatto qualcosa di utile o quantomeno di "didattico" e, col vostro consenso, specie di coloro che ne sanno, vorrei pubblicarne l'indirizzo, per consentirne libera fruizione a chiunque e, magari estenderne le potenzialità, tramite le vostre correzioni ed aggiunte!
Vi ringrazio per la lettura, a presto,
irmin
P.S.: Tutto ciò che mi riguarda, a partire da chi sono a cosa faccio, si trova nel file di presentazione del server!
Aspettando vostri commenti, vi saluto!
P.S.II: Non sapendo bene in che sezione pubblicarlo, l'ho pubblicato qui!
probabilmente nessuno mi conosce e di questo faccio subito un mea culpa generale per aver mancato di presentarmi, ma è tanto l'entusiasmo che preferisco lasciare la presentazione alla fine.
Parto dal principio:
Quasi cinque mesi fa, ormai, ho deciso di realizzare un mio progetto che prevedeva la realizzazione di un NAS, partendo dalla selezione del sistema operativo, al testing su macchina virtuale ed in seguito alla selezione delle componenti per poi assemblare e migrare il tutto su una macchina fisica.
L'idea mi prese così tanto che iniziai subito a documentarmi e a voler far partire la realizzazione del progetto, ma più andavo inoltrandomi nella documentazione, nei forum specifici e nelle guide, più mi rendevo conto che tutto ciò che leggevo fosse poco "user-friendly", nel senso che, fosse poco vicino agli utenti generici del pc, quelli che, insomma, hanno la pappa pronta e poca familiarità con lo "sporcarsi le mani".
In quel momento, ho deciso che avrei dovuto far qualcosa per poter aiutare coloro i quali avessero intenzione di cimentarsi in questa cosa e quindi decisi di realizzare da zero un piccolo server FTP, riciclando un vecchio portatile del 2003, che potesse contenere tutta la fase di sviluppo del progetto del NAS.
Da qui, l'idea nell'idea: scrivere la documentazione di un secondo progetto, generato dal primo: scrivere la documentazione sul come avessi realizzato un server FTP!
E da allora, da dicembre, per la precisione, ho cominciato a scrivere tutte le fasi che mi hanno portato alla sua realizzazione, dal testing su macchina virtuale, al deploy (nella guida è abbastanza implicito il fatto poter estendere quanto appreso, ad una macchina reale) che, compatibilmente con i miei impegni personali, ho finito di scrivere proprio poco fa.
Cosa c'entra con la comunità?
Beh, ovviamente il server gira con Debian.
Tutta la fase progettuale è stata corredata, specie inizialmente da un paio di vlog, il primo dei quali molto lungo e ripetitivo, il secondo, invece più conciso e chiaro, cose che comunque ho riassunto qui.
Spero di aver fatto qualcosa di utile o quantomeno di "didattico" e, col vostro consenso, specie di coloro che ne sanno, vorrei pubblicarne l'indirizzo, per consentirne libera fruizione a chiunque e, magari estenderne le potenzialità, tramite le vostre correzioni ed aggiunte!
Vi ringrazio per la lettura, a presto,
irmin
P.S.: Tutto ciò che mi riguarda, a partire da chi sono a cosa faccio, si trova nel file di presentazione del server!
Aspettando vostri commenti, vi saluto!
P.S.II: Non sapendo bene in che sezione pubblicarlo, l'ho pubblicato qui!
Re: FTP server: dall'installazione al deploy, la guida.
Invia pure il link alla guida in questa discussione. Se lo desideri, puoi chiedere agli amministratori del forum ad essere abilitato all'accesso in scrittura al Wiki delle guide del forum per pubblicarvi la guida.Spero di aver fatto qualcosa di utile o quantomeno di "didattico" e, col vostro consenso, specie di coloro che ne sanno, vorrei pubblicarne l'indirizzo, per consentirne libera fruizione a chiunque e, magari estenderne le potenzialità, tramite le vostre correzioni ed aggiunte!
Si suggerisce la lettura di: Come allegare un LOG ai quesiti del forum * Come formulare quesiti * Debian - Manuale d'installazione * Debian Reference * Debian Administrator's Handbook
Re: FTP server: dall'installazione al deploy, la guida.
Con molto piacere vi linko l'indirizzo del server, di modo tale che possiate darci uno sguardo ed eventualmente darmi un parere su ciò che è stato fatto, intanto, vi ringrazio in anticipoAki ha scritto:Invia pure il link alla guida in questa discussione. Se lo desideri, puoi chiedere agli amministratori del forum ad essere abilitato all'accesso in scrittura al Wiki delle guide del forum per pubblicarvi la guida.Spero di aver fatto qualcosa di utile o quantomeno di "didattico" e, col vostro consenso, specie di coloro che ne sanno, vorrei pubblicarne l'indirizzo, per consentirne libera fruizione a chiunque e, magari estenderne le potenzialità, tramite le vostre correzioni ed aggiunte!


Il server lo raggiungete qui:ftp://kharon.ddns.net
Re: FTP server: dall'installazione al deploy, la guida.
Ragazzi, vi invito a visionare la guida presente sul server e ad esprimermi un parere in merito a ciò che è stato fatto, ho visto qualche accesso sporadico e qualche scaricamento della documentazione, se l'avete letta, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, grazie in anticipo a chi ci darà uno sguardo 
irmin

irmin
Re: FTP server: dall'installazione al deploy, la guida.
Ho letto il documento che hai redatto. Lo definirei un tutorial alla configurazione di un server ftp con un taglio più "giornalistico/divulgativo" che strettamente tecnico. Con questo non mi riferisco al contenuto tecnico del documento, quanto allo stile discorsivo che ne rende scorrevole la lettura. Se desideri renderlo fruibile a più persone, potresti distribuirlo, ad esempio, usando un portale come quello delle guide di debianizzati.
Si suggerisce la lettura di: Come allegare un LOG ai quesiti del forum * Come formulare quesiti * Debian - Manuale d'installazione * Debian Reference * Debian Administrator's Handbook
Re: FTP server: dall'installazione al deploy, la guida.
Intanto ti ringrazio per aver speso il tuo tempo nella lettura del documento e, sì, l'ho scritto in modo discorsivo proprio per rendere più piacevole/scorrevole la lettura!Aki ha scritto:Ho letto il documento che hai redatto. Lo definirei un tutorial alla configurazione di un server ftp con un taglio più "giornalistico/divulgativo" che strettamente tecnico. Con questo non mi riferisco al contenuto tecnico del documento, quanto allo stile discorsivo che ne rende scorrevole la lettura. Se desideri renderlo fruibile a più persone, potresti distribuirlo, ad esempio, usando un portale come quello delle guide di debianizzati.

Accolgo volentieri la proposta di poterlo distribuire sul portale delle guide di debianizzati!
Aspetto notizie,
irmin
Re: FTP server: dall'installazione al deploy, la guida.
La guida è attualmente in stub sulla Wiki, ma c'è! O0
http://guide.debianizzati.org/index.php ... con_VSFTPD questo è il link, dategli una lettura e fatemi sapere!
Grazie a tutti, Irmin
http://guide.debianizzati.org/index.php ... con_VSFTPD questo è il link, dategli una lettura e fatemi sapere!
Grazie a tutti, Irmin

Re: FTP server: dall'installazione al deploy, la guida.
Grazie mille del tuo contributo alle guide Wiki. 
Essendo una guida passo-passo, che tratta l'installazione e configurazione di un server FTP con DNS dinamico, potresti modificare il titolo della guida per aggiungere l'uso di DNS dinamico, così che chi cerca una simile configurazione riesca a trovare la guida per prima tra tutte quelle nella categoria "FTP server".
È sufficiente cliccare sulla freccia in basso e "Sposta", dopo "Leggi", "Modifica", ecc.. nella barra in cima.

Essendo una guida passo-passo, che tratta l'installazione e configurazione di un server FTP con DNS dinamico, potresti modificare il titolo della guida per aggiungere l'uso di DNS dinamico, così che chi cerca una simile configurazione riesca a trovare la guida per prima tra tutte quelle nella categoria "FTP server".

È sufficiente cliccare sulla freccia in basso e "Sposta", dopo "Leggi", "Modifica", ecc.. nella barra in cima.
Ricordarsi di modificare il primo messaggio della discussione per aggiungere [RISOLTO] prima del titolo, quando conclusa.
Wiki: APT e Repository, Comandi utili, Collabora.
Manuali di Debian 10 "buster" (PC): installazione, aggiornamento da versione 9.
Wiki: APT e Repository, Comandi utili, Collabora.
Manuali di Debian 10 "buster" (PC): installazione, aggiornamento da versione 9.
Re: FTP server: dall'installazione al deploy, la guida.
Intanto grazie a te per averci dato una lettura!HAL 9000 ha scritto:Grazie mille del tuo contributo alle guide Wiki.
Essendo una guida passo-passo, che tratta l'installazione e configurazione di un server FTP con DNS dinamico, potresti modificare il titolo della guida per aggiungere l'uso di DNS dinamico, così che chi cerca una simile configurazione riesca a trovare la guida per prima tra tutte quelle nella categoria "FTP server".![]()
È sufficiente cliccare sulla freccia in basso e "Sposta", dopo "Leggi", "Modifica", ecc.. nella barra in cima.
Ho cambiato il titolo, ora dovrebbe essere più chiaro!
Spero di aver fatto un buon lavoro

Re: FTP server: dall'installazione al deploy, la guida.
Buongiorno a tutti, ragazzi!
Torno a farmi sentire dopo un po', scusandomene anche, perché volevo dirvi che il server FTP relativo a questo progetto è tornato online dopo un paio di mesi di shutdown forzato (a causa di forza maggiore) mi scuso in anticipo se non ho avvisato qui del relativo shutdown del server, ma, purtroppo, ho avuto pochissimo tempo a disposizione, in questi mesi.
Adesso, che ho, relativamente, più calma, ho rebootato il server e spero, quanto prima, di riuscire a dargli una sistemazione definitiva, in modo da non doverlo più spegnere, fino ad allora, il server sarà online non oltre la mezzanotte di ogni giorno.
A presto!
Irmin
Torno a farmi sentire dopo un po', scusandomene anche, perché volevo dirvi che il server FTP relativo a questo progetto è tornato online dopo un paio di mesi di shutdown forzato (a causa di forza maggiore) mi scuso in anticipo se non ho avvisato qui del relativo shutdown del server, ma, purtroppo, ho avuto pochissimo tempo a disposizione, in questi mesi.
Adesso, che ho, relativamente, più calma, ho rebootato il server e spero, quanto prima, di riuscire a dargli una sistemazione definitiva, in modo da non doverlo più spegnere, fino ad allora, il server sarà online non oltre la mezzanotte di ogni giorno.
A presto!
Irmin
Re: FTP server: dall'installazione al deploy, la guida.
Buonasera a tutti, ormai è da un pò che non ho dato più notizie del server, dunque: posso finalmente dire che il server, adesso, è stabile (non è più in camera con me, per intenderci ahahah), quindi collegato h24/7 alla rete e non subirà più accensioni e spegnimenti svariate/i.irmin ha scritto:Buongiorno a tutti, ragazzi!
Torno a farmi sentire dopo un po', scusandomene anche, perché volevo dirvi che il server FTP relativo a questo progetto è tornato online dopo un paio di mesi di shutdown forzato (a causa di forza maggiore) mi scuso in anticipo se non ho avvisato qui del relativo shutdown del server, ma, purtroppo, ho avuto pochissimo tempo a disposizione, in questi mesi.
Adesso, che ho, relativamente, più calma, ho rebootato il server e spero, quanto prima, di riuscire a dargli una sistemazione definitiva, in modo da non doverlo più spegnere, fino ad allora, il server sarà online non oltre la mezzanotte di ogni giorno.
A presto!
Irmin
Spero possa essere stato d'aiuto a più di qualcuno o che abbia avvicinato qualcuno al mondo di Debian e di linux in generale; sul server ho intenzione di postare qualche altra guida, magari su qualche altro argomento che mi verrà in mente! O0
A presto,
Irmin