Novità su font rendering
Inviato: 15/04/2019, 22:56
Salve a tutti, come va? È da un po' che non passavo da questi lidi. Ho sempre usato Debian nel frattempo, anche se da qualche giorno sto provando Manjaro su una nuova macchina e devo dire che non è affatto male.
Nel provarlo ho anche fatto qualche esperimento col rendering dei font e ho "scoperto" una cosa, subito testata sulle macchine Debian e funziona anche lì (anche se non avevo motivo per credere che non avesse funzionato).
Non so se è merito delle nuove versioni delle librerie di rendering, se è per via della definizione dei miei monitor o semplicemente mi è sempre sfuggita questa cosa in anni di utilizzo, ma se disattivo l'hinting e lascio solo l'antialias, la definizione e la leggibilità dei caratteri migliora molto.
Prima di cambiare i parametri nella guida sulla wiki (e magari quando avrò più tempo libero aggiornerò e sistemerò un po' la pagina) volevo un vostro parere, non vorrei che fosse solo una mia illusione ottica.
Fondamentalmente si tratta di seguire la guida ma cambiando ovunque troviate i valori di hinting su false e hintstyle su hintnone, o usare i seguenti file già modificati:
questo come /etc/fonts/local.conf
questo come ~/.config/fontconfig/fonts.conf
questo come file ~/.Xresources
e infine impostare i parametri del rendering dell'ambiente desktop (KDE in questo caso, ma per gli altri le voci sono sempre quelle) come questa immagine:

(escluso il DPI e i font usati, quelli lasciateli invariati oppure impostateli a vostro piacimento).
Dopo un logout/login dovreste vedere la differenza.
Per l'informazione i miei monitor sono tutti 1080p, ma sono rispettivamente 14" (157 DPI), 22" (100 DPI) e 24" (91 DPI). Magari a DPI più bassi di 90 si vede meglio con l'hinting attivo, boh?
Un grazie agli eventuali tester, soprattutto a quelli che riporteranno oltre al risultato anche la risoluzione e i pollici degli schermi testati
Nel provarlo ho anche fatto qualche esperimento col rendering dei font e ho "scoperto" una cosa, subito testata sulle macchine Debian e funziona anche lì (anche se non avevo motivo per credere che non avesse funzionato).
Non so se è merito delle nuove versioni delle librerie di rendering, se è per via della definizione dei miei monitor o semplicemente mi è sempre sfuggita questa cosa in anni di utilizzo, ma se disattivo l'hinting e lascio solo l'antialias, la definizione e la leggibilità dei caratteri migliora molto.
Prima di cambiare i parametri nella guida sulla wiki (e magari quando avrò più tempo libero aggiornerò e sistemerò un po' la pagina) volevo un vostro parere, non vorrei che fosse solo una mia illusione ottica.
Fondamentalmente si tratta di seguire la guida ma cambiando ovunque troviate i valori di hinting su false e hintstyle su hintnone, o usare i seguenti file già modificati:
questo come /etc/fonts/local.conf
Codice: Seleziona tutto
<?xml version='1.0'?>
<!DOCTYPE fontconfig SYSTEM "fonts.dtd">
<fontconfig>
<match target="pattern">
<edit mode="append" name="antialias">
<bool>true</bool>
</edit>
<edit mode="append" name="hinting">
<bool>false</bool>
</edit>
<edit mode="append" name="hintstyle">
<const>hintnone</const>
</edit>
<edit mode="append" name="rgba">
<const>rgb</const>
</edit>
<edit mode="append" name="lcdfilter">
<const>lcddefault</const>
</edit>
<edit mode="append" name="embeddedbitmap">
<bool>false</bool>
</edit>
</match>
<selectfont><rejectfont><pattern>
<patelt name="scalable"><bool>false</bool></patelt>
</pattern></rejectfont></selectfont>
<selectfont><rejectfont><pattern>
<patelt name="fontformat"><string>Type 1</string></patelt>
</pattern></rejectfont></selectfont>
</fontconfig>
Codice: Seleziona tutto
<?xml version='1.0'?>
<!DOCTYPE fontconfig SYSTEM "fonts.dtd">
<fontconfig>
<match target="font">
<edit mode="assign" name="antialias">
<bool>true</bool>
</edit>
<edit mode="assign" name="hinting">
<bool>false</bool>
</edit>
<edit mode="assign" name="hintstyle">
<const>hintnone</const>
</edit>
<edit mode="assign" name="rgba">
<const>rgb</const>
</edit>
<edit mode="assign" name="lcdfilter">
<const>lcddefault</const>
</edit>
</match>
</fontconfig>
Codice: Seleziona tutto
Xft.antialias: 1
Xft.hinting: 0
Xft.hintstyle: hintnone
Xft.rgba: rgb
Xft.lcdfilter: lcddefault

(escluso il DPI e i font usati, quelli lasciateli invariati oppure impostateli a vostro piacimento).
Dopo un logout/login dovreste vedere la differenza.
Per l'informazione i miei monitor sono tutti 1080p, ma sono rispettivamente 14" (157 DPI), 22" (100 DPI) e 24" (91 DPI). Magari a DPI più bassi di 90 si vede meglio con l'hinting attivo, boh?
Un grazie agli eventuali tester, soprattutto a quelli che riporteranno oltre al risultato anche la risoluzione e i pollici degli schermi testati
