Software libero e software proprietario
Inviato: 04/09/2011, 12:20
### Edit Moderazione ###
Thread nato dallo split di questa discussione
pmate
###
Attenzione, il software oggetto della discussione è proprietario. Il fatto non è di poco conto, infatti implica che si stia discutendo di qualcosa che limita le libertà dell'utente e che, non essendo Free-Software, impedisce tutte o almeno parte delle seguenti condizioni:
* Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo;
* Libertà di studiare come funziona il programma e adattarlo alle proprie necessità (l'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito);
* Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo;
* Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti da voi apportati (e le vostre versioni modificate in genere), in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio (l'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito).
(Fonte: http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html)
Pertanto consiglierei vivamente di abbandonare il software indicato per passare ad una alternativa libera.
Inoltre, seppure Debian faciliti l'installazione di applicativi non liberi tramite i repository contrib e non-free, lo stesso contratto sociale[1] della distribuzione prevede la centralità del Free-Software. Infatti senza software libero difficilmente Debian potrebbe essere quella che è oggi.
Purtroppo Flash è una grande magagna, un po' per tutto il web. Infatti Adobe si è sempre ben guardata dall'appoggiare soluzione libere e in caso di soluzioni smarthphone/palmari spesso uccide il processore.
Per fortuna, seppure con alcune limitazioni, è possibile già ora fare a meno di Flash utilizzando soluzioni interamente libere. È possibile infatti ricorrere a Gnash [2] oppure appoggiarsi anche ad altre soluzioni come spiegato nelle guide di debianizzati.org [3] [4].
[1] http://www.debian.org/social_contract.it.html
[2] http://gnashdev.org/
[3] http://guide.debianizzati.org/index.php ... _su_Debian
[4] http://guide.debianizzati.org/index.php ... easeMonkey
Thread nato dallo split di questa discussione
pmate
###
Attenzione, il software oggetto della discussione è proprietario. Il fatto non è di poco conto, infatti implica che si stia discutendo di qualcosa che limita le libertà dell'utente e che, non essendo Free-Software, impedisce tutte o almeno parte delle seguenti condizioni:
* Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo;
* Libertà di studiare come funziona il programma e adattarlo alle proprie necessità (l'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito);
* Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo;
* Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti da voi apportati (e le vostre versioni modificate in genere), in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio (l'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito).
(Fonte: http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html)
Pertanto consiglierei vivamente di abbandonare il software indicato per passare ad una alternativa libera.
Inoltre, seppure Debian faciliti l'installazione di applicativi non liberi tramite i repository contrib e non-free, lo stesso contratto sociale[1] della distribuzione prevede la centralità del Free-Software. Infatti senza software libero difficilmente Debian potrebbe essere quella che è oggi.
Purtroppo Flash è una grande magagna, un po' per tutto il web. Infatti Adobe si è sempre ben guardata dall'appoggiare soluzione libere e in caso di soluzioni smarthphone/palmari spesso uccide il processore.
Per fortuna, seppure con alcune limitazioni, è possibile già ora fare a meno di Flash utilizzando soluzioni interamente libere. È possibile infatti ricorrere a Gnash [2] oppure appoggiarsi anche ad altre soluzioni come spiegato nelle guide di debianizzati.org [3] [4].
[1] http://www.debian.org/social_contract.it.html
[2] http://gnashdev.org/
[3] http://guide.debianizzati.org/index.php ... _su_Debian
[4] http://guide.debianizzati.org/index.php ... easeMonkey