Dopo parecchi articoli su siti e riviste "di settore", ora anche la stampa di casa nostra evidenzia un aspetto finalmente non più trascurabile.
Jessie power!
Per le interessate ed interessati ricordo che esiste anche il progetto debian women [1] che cerca di ridurre la differenza di genere all'interno della comunità debian.
Giusto per curiosità, se ricordo bene i DD di sesso femminile all'interno del progetto Debian dovrebbero essere circa il 3%, quindi trattasi di un fenomeno molto maggiore di come forse viene comunemente percepito.