Censimento laptop + info
Re: Censimento laptop + info
@mm-barabba
Grazie.
@Kiroken
Hai ragione, ho fatto un errore nel copia incolla dal file di testo. Aggiornato.
Grazie.
@Kiroken
Hai ragione, ho fatto un errore nel copia incolla dal file di testo. Aggiornato.
[url=http://e-zine.debianizzati.org/][img]http://e-zine.debianizzati.org/banner.png[/img][/url]
Re: Censimento laptop + info
Acer extensa 5220 - celeron 2,13 GHz, 120 gb hd, 2 gb ram scheda video intel x3100, wifi broadcom 4312.
Debian Lenny + kde 4.1 (xfce e gnome con compiz fusion all'occorrenza).
Note:
Installazione senza problemi via net-install, funziona tutto, per la scheda wireless ho usato ndiswrapper dopo aver smanettato senza risultato con b43-fwcutter.
Non ancora testato: irda, firewire.
Ciao!
Zed
Debian Lenny + kde 4.1 (xfce e gnome con compiz fusion all'occorrenza).
Note:
Installazione senza problemi via net-install, funziona tutto, per la scheda wireless ho usato ndiswrapper dopo aver smanettato senza risultato con b43-fwcutter.
Non ancora testato: irda, firewire.
Ciao!
Zed
Ultima modifica di zed il 20/04/2009, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Re: Censimento laptop + info
Toshiba Satellite A100-133
Installata senza alcun problema Debian Lenny 5.0.1 . Tutto perfettamente funzionante, unico accorgimento: per far funzionare la scheda wireless Intel WiFi 3945 è necessario installare il firmware in /usr/lib/firmware scaricandolo dal sito:
http://www.intellinuxwireless.org/?n=Downloads
nel caso in questione il file è:
iwlwifi-3945-ucode-15.32.2.9.tgz
che una volta decompresso darà il file iwlwifi-3495-2.ucode. Lo rinominiamo sostituendo -2 con -1, e lo poniamo nella cartella adatta, dopodichè riavviando funzionerà correttamente.
Invito tutti gli utenti del sito che avessero avuto esperienze più o meno piacevoli con i portatili e debian a segnalarlo in questo topic.
Installata senza alcun problema Debian Lenny 5.0.1 . Tutto perfettamente funzionante, unico accorgimento: per far funzionare la scheda wireless Intel WiFi 3945 è necessario installare il firmware in /usr/lib/firmware scaricandolo dal sito:
http://www.intellinuxwireless.org/?n=Downloads
nel caso in questione il file è:
iwlwifi-3945-ucode-15.32.2.9.tgz
che una volta decompresso darà il file iwlwifi-3495-2.ucode. Lo rinominiamo sostituendo -2 con -1, e lo poniamo nella cartella adatta, dopodichè riavviando funzionerà correttamente.
Invito tutti gli utenti del sito che avessero avuto esperienze più o meno piacevoli con i portatili e debian a segnalarlo in questo topic.
[url=http://e-zine.debianizzati.org/][img]http://e-zine.debianizzati.org/banner.png[/img][/url]
Re: Censimento laptop + info
il firmware è presente anche nei repository per i più pigri :pSimone ha scritto: Toshiba Satellite A100-133
Installata senza alcun problema Debian Lenny 5.0.1 . Tutto perfettamente funzionante, unico accorgimento: per far funzionare la scheda wireless Intel WiFi 3945 è necessario installare il firmware in /usr/lib/firmware scaricandolo dal sito:
http://www.intellinuxwireless.org/?n=Downloads
nel caso in questione il file è:
iwlwifi-3945-ucode-15.32.2.9.tgz
che una volta decompresso darà il file iwlwifi-3495-2.ucode. Lo rinominiamo sostituendo -2 con -1, e lo poniamo nella cartella adatta, dopodichè riavviando funzionerà correttamente.
Invito tutti gli utenti del sito che avessero avuto esperienze più o meno piacevoli con i portatili e debian a segnalarlo in questo topic.
Re: Censimento laptop + info
ciao, cè un bug, almeno con il mio toshiba, riguardante quel firmware. Ogni volta che spegnevo la scheda wifi con la levetta il sistema andava in kernel failure. Ho risolto mettendo il kernel 2.6.30 da sidSimone ha scritto: Toshiba Satellite A100-133
Installata senza alcun problema Debian Lenny 5.0.1 . Tutto perfettamente funzionante, unico accorgimento: per far funzionare la scheda wireless Intel WiFi 3945 è necessario installare il firmware in /usr/lib/firmware scaricandolo dal sito:
http://www.intellinuxwireless.org/?n=Downloads
nel caso in questione il file è:
iwlwifi-3945-ucode-15.32.2.9.tgz
che una volta decompresso darà il file iwlwifi-3495-2.ucode. Lo rinominiamo sostituendo -2 con -1, e lo poniamo nella cartella adatta, dopodichè riavviando funzionerà correttamente.
spero ti possa essere di aiuto se hai questo bug
Invito tutti gli utenti del sito che avessero avuto esperienze più o meno piacevoli con i portatili e debian a segnalarlo in questo topic.
[b]Toshiba Satellite U200:[/b] [u]Processor:[/u] Intel Core Duo T2300E, [u]Chipset:[/u] Intel 945GM, [u]RAM:[/u] 2GB DDR2-667, [u]Dispaly:[/u] 12.1" 1280x800, [u]Sound:[/u] SoundMAX HD, [u]HD:[/u] SATA 120GB 5400 rpm, [u]Other:[/u] Bluetooth - http://giuliospinozzi.altervista.org/
- spinmc
- Jr. Member
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 19/02/2009, 15:45
- Località: Ruvo di Puglia (BA)
- Contatta:
Re: Censimento laptop + info
Ciao Aggiungo il mio al censimento. Dell Studio 1555.
Appena acquistato ho avuto poco tempo a disposizione e ho installato kubuntu 9.04.
Ora appena ho trovato più tempo a disposizione ho installato Debian lenny (amd64):
Serve un kernel di versione 2.6.27<=x<=2.6.28.10. Infatti per riconoscere la scheda wireless c'è bisogno minimo del kernel 2.6.27 compilandolo abilitando il supporto intel wireless AGN e minore o uguale di 2.6.28 per far si che si riesca a compilare il modulo fglrx nell'installazione dei driver ati. (In realtà pare che con la versione 9.8 dei driver appena usciti vada bene anche il kernel 2.6.29 o 2.6.30 ma non ho ancora provato quindi non ne sono sicuro).
Bisogna scaricare il firmware della scheda wireless e copiarlo a mano in /lib/firmware.
La webcam funziona senza problemi.
La scheda audio funziona specificando il modello in /etc/modprobe.d/alsa-base cioè aggiungendo la stinga "options snd-hda-intel model=dell-m6"
I tasti per regolare la luminosità non funzionano se non utilizzando l'opzione noapic o modificando il codice sorgente del kernel.
Non ho provato HDMI e bluetooth.
Appena acquistato ho avuto poco tempo a disposizione e ho installato kubuntu 9.04.
Ora appena ho trovato più tempo a disposizione ho installato Debian lenny (amd64):
Serve un kernel di versione 2.6.27<=x<=2.6.28.10. Infatti per riconoscere la scheda wireless c'è bisogno minimo del kernel 2.6.27 compilandolo abilitando il supporto intel wireless AGN e minore o uguale di 2.6.28 per far si che si riesca a compilare il modulo fglrx nell'installazione dei driver ati. (In realtà pare che con la versione 9.8 dei driver appena usciti vada bene anche il kernel 2.6.29 o 2.6.30 ma non ho ancora provato quindi non ne sono sicuro).
Bisogna scaricare il firmware della scheda wireless e copiarlo a mano in /lib/firmware.
La webcam funziona senza problemi.
La scheda audio funziona specificando il modello in /etc/modprobe.d/alsa-base cioè aggiungendo la stinga "options snd-hda-intel model=dell-m6"
I tasti per regolare la luminosità non funzionano se non utilizzando l'opzione noapic o modificando il codice sorgente del kernel.
Non ho provato HDMI e bluetooth.
Ultima modifica di spinmc il 25/08/2009, 14:11, modificato 1 volta in totale.
Re: Censimento laptop + info
Mi sono accorta, colpevolmente, solo ora di questo meraviglioso post ( che propongo di trasferire sotto forma di "elenco portatili debianizzati" sul wiki).
Per quanto mi riguarda, Asus X50C prima con Debian Lenny, ora con Squeeze: funziona tutto (non ho mai testato né il wi-fi né il bluetooth, che volete...sono all'antica!).
Unico neo: ho dovuto scaricare i driver alsa dal sito e compilarmeli (insieme ovviamente ad alsa-lib e alsa-utils).
Nota sui driver alsa: la versione più recente dei driver (la 1.0.21) secondo la documentazione è progettata per il kernel 2.6.29 o precedenti: io li ho compilati con il 2.6.26 che avevo sottomano, non so se qualcun altro ha provato a litigarci e li ha compilati con il 2.6.30 e ne ha verificato il funzionamento con quella versione del kernel.
Per il resto, todo bien.
Il prossimo laptop lo voglio in bambù...tanto non fumo e non rischio di farlo andare a fuoco
Per quanto mi riguarda, Asus X50C prima con Debian Lenny, ora con Squeeze: funziona tutto (non ho mai testato né il wi-fi né il bluetooth, che volete...sono all'antica!).
Unico neo: ho dovuto scaricare i driver alsa dal sito e compilarmeli (insieme ovviamente ad alsa-lib e alsa-utils).
Nota sui driver alsa: la versione più recente dei driver (la 1.0.21) secondo la documentazione è progettata per il kernel 2.6.29 o precedenti: io li ho compilati con il 2.6.26 che avevo sottomano, non so se qualcun altro ha provato a litigarci e li ha compilati con il 2.6.30 e ne ha verificato il funzionamento con quella versione del kernel.
Per il resto, todo bien.
Il prossimo laptop lo voglio in bambù...tanto non fumo e non rischio di farlo andare a fuoco
Ultima modifica di MadameZou il 10/12/2009, 22:04, modificato 1 volta in totale.
Re: Censimento laptop + info
Intendi, per caso, qualcosa del genere?MadameZou ha scritto: Il prossimo laptop lo voglio in bambù...tanto non fumo e non rischio di farlo andare a fuoco![]()
pmate
Re: Censimento laptop + info
No, no!Io lo voglio proprio in bambù, alla Kung Fu Panda! :biggrin:
così

Allora mi potrete chiamare Madame....Bambù
così
Allora mi potrete chiamare Madame....Bambù
Re: Censimento laptop + info
Tieni presente che quello che linki:
Lo so, lo so: de gustibus...
pmate
quello che linko io, invece, è "interamente" in legno... dal lid alla "scocca"... niente di "posticcio" appiccicato sopra, insomma... :biggrin:Encased in laminated bamboo strips
Lo so, lo so: de gustibus...
pmate
Re: Censimento laptop + info
Bè sì però il tuo è un po' meno portatile, a meno che il legno non sia balsa.... :p
Certo anche completamente trasparente non sarebbe male, sul piano meramente estetico...peccato che tutta quella esposizione alla luce non farebbe troppo bene ai componenti, sospetto.
Certo anche completamente trasparente non sarebbe male, sul piano meramente estetico...peccato che tutta quella esposizione alla luce non farebbe troppo bene ai componenti, sospetto.
Re: Censimento laptop + info
aggiungo una modifica al mio portatile con i kernel > del 2.6.26 c'è stata una regressione ed ora con la scheda audio è solo possibile riprodurre l'audio. Ma niente acquisizione da microfoni (sono spariti inoltre un sacco di canali che prima erano configurabili ma non so a cosa servissero).
Ho già segnalato il bug mesi fa ma per ora nessuno mi ha risposto.
Ho già segnalato il bug mesi fa ma per ora nessuno mi ha risposto.
Re: Censimento laptop + info
Avete bisogno che aggiorni la scheda del mio Dell inspiron 9400 ? che a 17" non so se è da considerare un portatile :p
penso che la guida si riferisse a lenny quando era in testing e ora che sono a squeeze , di problemi ne ho trovati parecchi , ma per ora li ho anche tutti risolti :biggrin:
PS : Non proverò mai un netbook , anche perchè uno che sceglie un 17" come portatile ..............me pare che non rientra nell'ottica del piccolo e meglio
penso che la guida si riferisse a lenny quando era in testing e ora che sono a squeeze , di problemi ne ho trovati parecchi , ma per ora li ho anche tutti risolti :biggrin:
PS : Non proverò mai un netbook , anche perchè uno che sceglie un 17" come portatile ..............me pare che non rientra nell'ottica del piccolo e meglio
Re: Censimento laptop + info
Mi è successa praticamente la stessa cosa: dopo essere riuscita a ripristinare l'audio non sospettavo minimamente che il microfono non funzionasse, e invece...Bè dopo aver smanettato un po' con alsamixer, ho deciso di tagliare la testa allo sventurato toro e ho lanciato quell'adorabile scriptino diagnostico dell'alsa project (che trovi qui ) e dopo aver letto giusto le prime tre righe di output mi sono accorta che il mio unico problema consisteva nel fatto che ero priva di server audio.kiroken ha scritto: aggiungo una modifica al mio portatile con i kernel > del 2.6.26 c'è stata una regressione ed ora con la scheda audio è solo possibile riprodurre l'audio. Ma niente acquisizione da microfoni (sono spariti inoltre un sacco di canali che prima erano configurabili ma non so a cosa servissero)
Non chiedermi come sia successo, dal momento che non ricordo di esserci andata intorno, magari uno di quei famigerati autoremove un po' distratti. Rimesso su Pulseaudio il microfono è tornato, ovviamente, a posto.
Perdonate l'OT.
E giusto per rimanere OT io *adoro* Butters!
Re: Censimento laptop + info
Ho trascritto, con il permesso di Simone, la lista dei portatili debianizzati in una pagina del wiki che potete trovare qui:
Elenco laptop debianizzati
Il lavoro è stato immensamente semplificato dal fatto che Simone aveva già praticamente fatto tutto, stilando il resoconto del thread.
Ho già inserito la pagina nell'indice delle guide e nella categoria appropriata.
Come segnalato sulla pagina "Discussioni", ho scartato quelli che so essere modelli di netbook perché per questi vorrei stilare un elenco a parte, sempre che secondo voi sia una buona idea. Inoltre mi mancano alcune informazioni: siete pregati tutti di dare un'occhiata e semmai integrare le informazioni inserendole direttamente oppure scrivendole qui.
Infine ora avrei in mente di
1. cercare nella sterminata lista di linux-laptop tutti i portatili in cui è installata Debian per inserirli nell'elenco. che ne pensate? lavoro inutile?
creare un database di portatili con debian può tornare comodo anziché cercare in linux-laptop dove sono comprese tutte le distribuzioni ( su questa proposta ammetto di essere un po' dubbiosa anch'io)
2. dare una bella controllata generale alle sezioni laptop e hardware del forum giusto per verificare se ci sono altri dati utili circa installazioni di debian su portatili (questa mi sembra più utile e più fattibile)
3. inserire i dati relativi alle guide sui laptop presenti sul wiki: a parte quella scritta da mm-barabba (dati già inseriti e guida linkata) i dati inerenti a quelle guide non sono stati censiti non so se la cosa può essere utile (sospetto alcune di quelle guide siano un po' datate) ma intendo farlo quanto prima, anche per dare organicità alla sezione laptop del wiki.
Direi che è tutto, ed esorto ovviamente chi non lo avesse già fatto a partecipare al censimento notebook debianizzati.

Elenco laptop debianizzati
Il lavoro è stato immensamente semplificato dal fatto che Simone aveva già praticamente fatto tutto, stilando il resoconto del thread.

Ho già inserito la pagina nell'indice delle guide e nella categoria appropriata.
Come segnalato sulla pagina "Discussioni", ho scartato quelli che so essere modelli di netbook perché per questi vorrei stilare un elenco a parte, sempre che secondo voi sia una buona idea. Inoltre mi mancano alcune informazioni: siete pregati tutti di dare un'occhiata e semmai integrare le informazioni inserendole direttamente oppure scrivendole qui.
Infine ora avrei in mente di
1. cercare nella sterminata lista di linux-laptop tutti i portatili in cui è installata Debian per inserirli nell'elenco. che ne pensate? lavoro inutile?
creare un database di portatili con debian può tornare comodo anziché cercare in linux-laptop dove sono comprese tutte le distribuzioni ( su questa proposta ammetto di essere un po' dubbiosa anch'io)
2. dare una bella controllata generale alle sezioni laptop e hardware del forum giusto per verificare se ci sono altri dati utili circa installazioni di debian su portatili (questa mi sembra più utile e più fattibile)
3. inserire i dati relativi alle guide sui laptop presenti sul wiki: a parte quella scritta da mm-barabba (dati già inseriti e guida linkata) i dati inerenti a quelle guide non sono stati censiti non so se la cosa può essere utile (sospetto alcune di quelle guide siano un po' datate) ma intendo farlo quanto prima, anche per dare organicità alla sezione laptop del wiki.
Direi che è tutto, ed esorto ovviamente chi non lo avesse già fatto a partecipare al censimento notebook debianizzati.