Salve a tutto il forum,
è da molto che non scrivo qui, per l'esattezza da quando ho installato jessie su un Asus i5 del 2014 (mi sembra).
Credo sia giunto il momento di mandare in pensione questo portatile...
Vorrei acquistare un nuovo portatile con un budget massimo di ca. 700 euro e lo vorrei con scheda video dedicata, per far girare anche qualche programma di CAD (elettrico e meccanico), senza grosse pretese. In giro ho visto il DELL Inspiron 5000 con scheda NVIDIA® GeForce® MX230. Mi chiedevo che probabilità ho di riuscire a far funzionare tutto, soprattutto la scheda video con Debian "buster". Da quello che scrivo si evince che non sono molto dentro lo "smanettamento" per quanto riguarda i driver proprietari e non vorrei andare a sbattere contro un muro e non riuscire a far funzionare la scheda video e altre periferiche.
Chiedo molto umilmente un pò di aiuto per orientarmi al meglio e magari avere qualche consiglio su alternative a quella da me proposta. Cmq diciamo che cerco un i5 8a gen in su, 8gb di RAM, scheda video dedicata, SSD e per il resto mi adatto.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà dedicarmi un pò del suo tempo.
alex
[RISOLTO] Laptop con scheda video dedicata x buster
Re: Gen'20 - Laptop con scheda video dedicata x buster
qui siamo sui € 550,00, Nitrokey, NitroPad X230, basato su Lenovo ThinkPad X230, schermo da 12.5".
https://shop.nitrokey.com/shop/product/nitropad-x230-67
con Ubuntu GNU/Linux 18.04 LTS pre-installato, i5 3320M, 8 GB RAM, 128 GB SSD.
Ma senza scheda grafica separata.
Oppure fuori budget, $ 1599,00, Librem 15 version 4, schermo 15.6″.
https://shop.puri.sm/shop/librem-15/
con PureOS pre-installato, Intel Core i7 7500U, 250 GB SSD, Intel HD Graphics 620.
sempre oltre budget, $ 1149,00, System76 Gazelle ma con scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1650:
https://system76.com/laptops/gazelle
comunque laptops con GNU/Linux "out-of-the-box" vedi qui:
https://linuxpreloaded.com/
https://shop.nitrokey.com/shop/product/nitropad-x230-67
con Ubuntu GNU/Linux 18.04 LTS pre-installato, i5 3320M, 8 GB RAM, 128 GB SSD.
Ma senza scheda grafica separata.
Oppure fuori budget, $ 1599,00, Librem 15 version 4, schermo 15.6″.
https://shop.puri.sm/shop/librem-15/
con PureOS pre-installato, Intel Core i7 7500U, 250 GB SSD, Intel HD Graphics 620.
sempre oltre budget, $ 1149,00, System76 Gazelle ma con scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1650:
https://system76.com/laptops/gazelle
comunque laptops con GNU/Linux "out-of-the-box" vedi qui:
https://linuxpreloaded.com/
feed your mind
linuxuser # 2011188
linuxuser # 2011188
Re: Gen'20 - Laptop con scheda video dedicata x buster
Ciao,dring ha scritto:qui siamo sui € 550,00, Nitrokey, NitroPad X230, basato su Lenovo ThinkPad X230, schermo da 12.5".
https://shop.nitrokey.com/shop/product/nitropad-x230-67
con Ubuntu GNU/Linux 18.04 LTS pre-installato, i5 3320M, 8 GB RAM, 128 GB SSD.
Ma senza scheda grafica separata.
Oppure fuori budget, $ 1599,00, Librem 15 version 4, schermo 15.6″.
https://shop.puri.sm/shop/librem-15/
con PureOS pre-installato, Intel Core i7 7500U, 250 GB SSD, Intel HD Graphics 620.
sempre oltre budget, $ 1149,00, System76 Gazelle ma con scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1650:
https://system76.com/laptops/gazelle
comunque laptops con GNU/Linux "out-of-the-box" vedi qui:
https://linuxpreloaded.com/
grazie per le preziose info che mi stai dando. Siamo un pò fuori budget però.
C'è modo di capire se l'hw del dell che avevo individuato è supportato da Debian 10?
Grazie ancora
alex
Re: Gen'20 - Laptop con scheda video dedicata x buster
Prova a vedere se l'esatto modello è censito qui: https://linux-hardware.org/index.php?vi ... endor=Dellalexsgv ha scritto:C'è modo di capire se l'hw del dell che avevo individuato è supportato da Debian 10?
Si suggerisce la lettura di: Come allegare un LOG ai quesiti del forum * Come formulare quesiti * Debian - Manuale d'installazione * Debian Reference * Debian Administrator's Handbook
Re: Gen'20 - Laptop con scheda video dedicata x buster
@alexsgv: puoi aggiornare la discussione ?
EDIT del 25/01/2020: stante la mancata risposta dell'utente che ha iniziato la discussione e la successiva e correlata nuova discussione aperta dallo stesso utente, si contrassegna la discussione come risolta.
EDIT del 25/01/2020: stante la mancata risposta dell'utente che ha iniziato la discussione e la successiva e correlata nuova discussione aperta dallo stesso utente, si contrassegna la discussione come risolta.
Si suggerisce la lettura di: Come allegare un LOG ai quesiti del forum * Come formulare quesiti * Debian - Manuale d'installazione * Debian Reference * Debian Administrator's Handbook