Ho provato a cercare la directory della batteria:
Codice: Seleziona tutto
/sys/class/power_supply/BAT0
Codice: Seleziona tutto
ADP0
Codice: Seleziona tutto
ideapad_laptop
Attendo risposte...
Grazie.
Alessandro
Codice: Seleziona tutto
/sys/class/power_supply/BAT0
Codice: Seleziona tutto
ADP0
Codice: Seleziona tutto
ideapad_laptop
Scusa la banalità della domanda, ma come fai a sapere che Debian non riconosce la batteria se non hai installato Debian che vorresti installare ?cattiware ha scritto:Salve, sono possessore di un laptop IdeaPad S145 e vorrei installarci l'ultima versione di Debian GNU/Linux... sfortunatamente c'è IdeaPad S145 problema, e non ne vengo a capo: il sistema operativo non mi riconosce la batteria... Ho provato a cercare la directory della batteria:ma non esiste, è sostituita da:Codice: Seleziona tutto
/sys/class/power_supply/BAT0
Codice: Seleziona tutto
ADP0
Potevi dirlo prima: che versione di Debian hai installato ?cattiware ha scritto:L'ho installata, solo che ritengo l'installazione finita quando è tutto funzionante...Aki ha scritto:Scusa la banalità della domanda, ma come fai a sapere che Debian non riconosce la batteria se non hai installato Debian che vorresti installare ?
Puoi indicare la versione del kernel di ubuntu ?cattiware ha scritto:Per quanto riguarda la batteria (sto guardando da una versione di Ubuntu, su cui lo stato della batteria funziona):
- Produttore: CPT-COS
- Modello: L16C2PB2
Infatti, ho verificato anche con altri sistemi sistemi operativi (linux, debian-based e altro)...Aki ha scritto:Puoi indicare la versione del kernel di ubuntu ?
Felice tu abbia risolto. Nel frattempo, se con Debian Stable desideri utilizzare un kernel più recente di quello utilizzato di default, puoi utilizzare i repository debian-backports, da cui puoi attualmente installare la versione del kernel 5.4.8.cattiware ha scritto:Non mi ricordo che versione del kernel avevo su Ubuntu perché al momento non c'è l'ho installato, ma son sicuro che la versione è maggiore di quella della Debian 10 Stable. [..] Per me è già "risolto", nel senso che ho capito il problema...Aki ha scritto:Puoi indicare la versione del kernel di ubuntu ?
Cavolo, non sapevo si potesse fare!! Fantastico, provo e so dire...Aki ha scritto:Felice tu abbia risolto. Nel frattempo, se con Debian Stable desideri utilizzare un kernel più recente di quello utilizzato di default, puoi utilizzare i repository debian-backports, da cui puoi attualmente installare la versione del kernel 5.4.8.cattiware ha scritto:Non mi ricordo che versione del kernel avevo su Ubuntu perché al momento non c'è l'ho installato, ma son sicuro che la versione è maggiore di quella della Debian 10 Stable. [..] Per me è già "risolto", nel senso che ho capito il problema...Aki ha scritto:Puoi indicare la versione del kernel di ubuntu ?
Codice: Seleziona tutto
sudo nano /etc/apt/sources.list
Codice: Seleziona tutto
deb http://deb.debian.org/debian buster-backports main
Codice: Seleziona tutto
sudo apt update
Codice: Seleziona tutto
sudo apt -t buster-backports search linux-image
Codice: Seleziona tutto
sudo apt -t buster-backports install linux-image-5.4.0-0.bpo.2-amd64
Felice di esserti stato d'aiuto. Diciamo che per il pieno supporto di alcune componenti (batteria) dell'harware che stai utilizzando è necessaria una versione del kernel più recente di quella attualmente disponibile con Debian Stable.cattiware ha scritto:Perfetto, come previsto era la versione del kernel (4.19.x) poco aggiornata. Adesso ho installato la "5.4.0-0.bpo.2-amd64", e funziona tutto