
Fra i vari settori in rivisitazione non poteva mancare la sezione Programmazione sulla quale sono uscite due osservazioni piuttosto ovvie:
1) La Programmazione e' un argomento troppo vasto e generico e ha a che fare con Debian (e con la comunita' di Debianizzati) in modo indiretto.
2) Sulla programmazione se ne sono dette di tutti i colori in tutte le lingue, cosa si potrebbe scrivere che non sia gia' stato trattato?
Invece di sopprimere la sezione si e' deciso di provare ad affrontare il tutto da un punto di vista differente, il "vulcanico" ;D team dell'e-zine Debianizzati e' giunto alle seguenti soluzioni per i punti di cui sopra:
1) Trattare argomenti piu' pratici e direttamente coinvolti con debian:
.pacchettizzare un software
.le procedure di manutenzione di Debian
.i vari tools di ausilio tipici dell'ambiente Linux (cmake e co.)
2) Discussioni generiche sull'approccio alla programmazione e non sulla programmazione vera e propria. Meno codice piu' progettazione:
.Gli algoritmi questi sconosciuti
.Strutture dati e co.
.Approcci alla buona programmazione (come stendere un buon programma senza scrivere neanche una riga di codice)
Tutti argomenti oscuri e poco trattati (soprattutto nella lingua nostrana) che potrebbero avvicinare e incuriosire il profano e far scoprire all'esperto che c'e' sempre da imparare.
Messa su questo piano sembra qualcosa di stratosferico, dove sta l'inghippo? siamo una decina di cristiani (e qualche musulmano) con veramente poca competenza in materia

Volevo quindi chiedere alla comunita' di programmatori (di tutte le razze e competenze), se ci fosse qualche anima pia disposta a dare una mano, da articoli veri e propri a semplici integrazioni e magari qualche ricerchina personale che non puo' far che bene. Tutto qui.
Se c'e' qualcuno che ne sa qualcosa (soprattutto riguardo a quanto scritto sopra) di programmazione e ha un'oretta alla settimana disponibile batta un colpo, qui o con un PM al sottoscritto (qualora fosse timido non si sa mai)
