C'era un post di MadameZou al riguardo:
viewtopic.php?f=25&t=39686&start=15#p105383
Ciao ciao
Stato dei lavori sul Wiki
- ferdybassi
- Administrator
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: 28/12/2006, 4:22
- Località: S. Angelo Lodigiano (LO)
- GipPasso
- Hero Member
- Messaggi: 3494
- Iscritto il: 02/03/2006, 8:30
- Località: Passo della Cisa (PR)
- Contatta:
Re: Stato dei lavori sul Wiki
Ho sempre trovato assurdo anch'io che invio mi rimandasse a Vai e non a Ricerca.
Cioè ha senso, ma il più delle volte è scomodo.
Essendo però così uguale al wiki classico, il nostro mi piacerebbe si comportasse come quello.
D'altronde, per quanto astruse all'inizio le convenzioni di wikipedia hanno un peso importate e le seguirei.
GipPasso
Cioè ha senso, ma il più delle volte è scomodo.
Essendo però così uguale al wiki classico, il nostro mi piacerebbe si comportasse come quello.
D'altronde, per quanto astruse all'inizio le convenzioni di wikipedia hanno un peso importate e le seguirei.
GipPasso
Re: Stato dei lavori sul Wiki
Non è in programma nessuna patch al codice di mediawiki.
Il comportamento di "vai" e "ricerca" rimangono quelli di default.
Vedremo di procedere (non a brevissimo termine) con l'avanzamento di versione. Della cosa ovviamente ne verrà data notizia per tempo.
A quel punto alcune delle funzionalità di base discusse in questi post saranno già implementate in mediawiki stesso (come si evince da quanto riportato da MadameZou).
Ciao
pmate
Il comportamento di "vai" e "ricerca" rimangono quelli di default.
Vedremo di procedere (non a brevissimo termine) con l'avanzamento di versione. Della cosa ovviamente ne verrà data notizia per tempo.
A quel punto alcune delle funzionalità di base discusse in questi post saranno già implementate in mediawiki stesso (come si evince da quanto riportato da MadameZou).
Ciao
pmate
Re: Stato dei lavori sul Wiki
Aggiornamento.
Come potete notare, i due pulsanti per la ricerca non ci sono più. Al loro posto compare un'icona con la lente di ingrandimento che, se cliccata, riporta direttamente alla pagina con lo stesso nome della stringa di ricerca (stesso comportamento per il tasto INVIO).
Se la pagina non esiste, vengono visualizzati tutti i risultati in base alla stringa di ricerca.
Questo è il comportamento di default.
Se si vuole ricercare un termine in tutte la pagine e non essere reindirizzati direttamente alla pagina esatta, bisogna far precedere la stringa di ricerca dal carattere tilde ~.
A mio parere il secondo caso dovrebbe essere, per guadagnarne in completezza di informazioni, il comportamento di default (anche perché molti non sanno scrivere la tilde).
Scritto questo, sono passati due anni. Sarebbe il caso di procedere ad un bilancio dello stato dei lavori
(vedere anche Revisione Wiki)

Ciao
Come potete notare, i due pulsanti per la ricerca non ci sono più. Al loro posto compare un'icona con la lente di ingrandimento che, se cliccata, riporta direttamente alla pagina con lo stesso nome della stringa di ricerca (stesso comportamento per il tasto INVIO).
Se la pagina non esiste, vengono visualizzati tutti i risultati in base alla stringa di ricerca.
Questo è il comportamento di default.
Se si vuole ricercare un termine in tutte la pagine e non essere reindirizzati direttamente alla pagina esatta, bisogna far precedere la stringa di ricerca dal carattere tilde ~.
A mio parere il secondo caso dovrebbe essere, per guadagnarne in completezza di informazioni, il comportamento di default (anche perché molti non sanno scrivere la tilde).
Scritto questo, sono passati due anni. Sarebbe il caso di procedere ad un bilancio dello stato dei lavori

(vedere anche Revisione Wiki)
Pian pianino ne abbiamo completati diversi anche se non in brevissimo tempoFerdybassi ha scritto:Questi sono, attualmente, i compiti che ci prefiggiamo e che speriamo di portare a termine in breve tempo.

Ciao
Re: Stato dei lavori sul Wiki
Contatti con gli admin a parte, come vogliamo procedere co le guide collettive? Vogliamo iniziare adaggiustare le guide etc?
Pc Fisso: Debian Jessie + Openbox
Portatile Dell xps 15: Debian Jessie + Cinnamon
Raspberry Pi 2: Raspbian minimal (MIBIAN)
Portatile Dell xps 15: Debian Jessie + Cinnamon
Raspberry Pi 2: Raspbian minimal (MIBIAN)