Ciao.
Sono riuscito ad acquisire piena competenza, da utenza esperta, sui comandi, funzioni integrate nel kernel linux e gestione di questa distro, nei limiti da cui riguardano la mia competenza in campo informatico.
Ho impiegato molti anni per ragionare e imparare i comandi, funzioni e gestioni possibili e sono riuscito ad abbandonare windows.
Chiedo cosa possa studiare siccome ho acquisito una piena padronanza del sistema: oltre a questo ho imparato anche Arch.
Sulle reti ho imparato, a livello funzionale, ad usare benino il protocollo ssh, ftp per ciò che mi è servito, adesso vorrei cimentarmi in qualcosa di più evoluto che non mi limiti come " un pilota", ma sappia mettere mano al motore in caso abbia interesse di truccare la sua auto in modo avanzato.
Grazie.
Consigli argomenti da studiare
Re: Consigli argomenti da studiare
Beh, allora bisogna iniziare a saper modificare i programmi. Quindi direi che puoi darti alla programmazione 

~ Marco
Re: Consigli argomenti da studiare
Chiedo come debba approcciarmi a questo argomento: mi spieghi cosa dovrei studiare, prima di aprire un libro di programmazione ? Esempio: per sapere leggere un manuale, libro di italiano, debbo sapere la lingua italiana com'è strutturata e tutte le regole grammaticali; ovviamente un dizionario per le parole che non conosco. Non sapendo nulla di programmazione, ti chiedo se puoi indirizzarmi ad acquisire la "grammatica" base.
Re: Consigli argomenti da studiare
e non hai una base di programmazione? Se hai messo mano a bash qualcosa di programmazione l'hai già vista. Se non hai messo mano a bash (o altra shell di sistema) stento a capire la tua frase.marco91 ha scritto:Ciao.
Sono riuscito ad acquisire piena competenza, da utenza esperta, sui comandi, funzioni integrate nel kernel linux e gestione di questa distro
Linux counter home page #501787
Linux machine #5389505
Linux machine #5389505
Re: Consigli argomenti da studiare
Con i corsi di Linux Foundation penso che tu possa consolidare e imparare in modo strutturato al meglio.
Guardati il video di introduzione di Moreno Razzoli (morrolinux):
https://www.udemy.com/impara-linux-dall ... ficazione/
Se invece vuoi altre fonti:
https://www.edx.org/course/introduction-to-linux
https://www.edx.org/course/linux-basics ... -interface
https://www.edx.org/professional-certif ... with-linux
ed in italiano:
https://www.edx.org/course/laboratorio- ... mmazione-0
Guardati il video di introduzione di Moreno Razzoli (morrolinux):
https://www.udemy.com/impara-linux-dall ... ficazione/
Se invece vuoi altre fonti:
https://www.edx.org/course/introduction-to-linux
https://www.edx.org/course/linux-basics ... -interface
https://www.edx.org/professional-certif ... with-linux
ed in italiano:
https://www.edx.org/course/laboratorio- ... mmazione-0
feed your mind
linuxuser # 2011188
linuxuser # 2011188
Re: Consigli argomenti da studiare
Di solito un libro base ben fatto spiega tutto il necessario. Devi solo scegliere il linguaggio da studiaremarco91 ha scritto:Non sapendo nulla di programmazione, ti chiedo se puoi indirizzarmi ad acquisire la "grammatica" base.

Consiglierei python

~ Marco
Re: Consigli argomenti da studiare
28/01/2019: ciao a tutti.
riprendo la domanda perchè ho avuto solo adesso la possibilità di rimettermi a studiare.
Ricapitolando: ricordo ancora tutto quello che sapevo, difatti solo toccando la tastiera, i comandi li ricordo ancora perfettamente. Mi suggerite ancora di imparare a programmare, o maniacale studiarmi la certificazione lpi3 ?
Come mi sono presentato mesi fa, sono ancora allo stesso livello: ricordo tutti i comandi delle distribuzioni e kernel linux e tranquillamente posso sfruttare a pieno, da puro smanettone, le funzionalità integrate nel kernel linux per il mio fabbisogno. Sò che è sbagliato riprendere una domanda vecchia, ma debbo anche constatare di non aprire doppie domande: grazie per la pazienza e se possibile, passatemi un manuale di certificazione di livello 3 lpi.
La certificazione lp3 cosa comprende ?
Mi servirebbe solo per studiare per conto mio: non mi interessa avere la certificazione. ps: il mio grosso problema è non conoscere l'inglese.
riprendo la domanda perchè ho avuto solo adesso la possibilità di rimettermi a studiare.
Ricapitolando: ricordo ancora tutto quello che sapevo, difatti solo toccando la tastiera, i comandi li ricordo ancora perfettamente. Mi suggerite ancora di imparare a programmare, o maniacale studiarmi la certificazione lpi3 ?
Come mi sono presentato mesi fa, sono ancora allo stesso livello: ricordo tutti i comandi delle distribuzioni e kernel linux e tranquillamente posso sfruttare a pieno, da puro smanettone, le funzionalità integrate nel kernel linux per il mio fabbisogno. Sò che è sbagliato riprendere una domanda vecchia, ma debbo anche constatare di non aprire doppie domande: grazie per la pazienza e se possibile, passatemi un manuale di certificazione di livello 3 lpi.
La certificazione lp3 cosa comprende ?
Mi servirebbe solo per studiare per conto mio: non mi interessa avere la certificazione. ps: il mio grosso problema è non conoscere l'inglese.