Si potrebbe crearne uno per aggiornare in un posto solo il termine del supporto LTS e le architetture supportate.
Al momento per non dover cambiare le pagine più volte le informazioni sono date solo in via approssimativa.
[TASK concluso] Template LTS
[TASK concluso] Template LTS
Ultima modifica di HAL 9000 il 06/10/2019, 12:13, modificato 1 volta in totale.
Ricordarsi di modificare il primo messaggio della discussione per aggiungere [RISOLTO] prima del titolo, quando conclusa.
Wiki: APT e Repository, Comandi utili, Collabora.
Manuali di Debian 10 "buster" (PC): installazione, aggiornamento da versione 9.
Wiki: APT e Repository, Comandi utili, Collabora.
Manuali di Debian 10 "buster" (PC): installazione, aggiornamento da versione 9.
Re: Template LTS
Non dovrebbero essere coinvolte molte pagine.
Comunque per me OK. Qualunque cosa che semplifichi le modifiche (soprattutto ai nuovi utenti) mi trova sempre d'accordo
Comunque per me OK. Qualunque cosa che semplifichi le modifiche (soprattutto ai nuovi utenti) mi trova sempre d'accordo

Re: Template LTS
Ok, ottimo!
Dovrebbero infatti essere solo 4-5 guide, per la maggior parte di glossario, ma una abbastanza importante sui repository. E se ne aggiunge una a ogni nuovo rilascio.
Me ne occupo dopo la scrittura dell'attuale guida sull'installazione di Debian su un vecchio Lenovo all-in-one che mi ha fatto penare... mai farsi carico di installare il sistema ad altri senza sapere di che si tratta.
EDIT: fatto (task di Revisione Wiki #64 creato a scopo di documentazione.)
Queste le pagine che lo utilizzano (includendolo). Solo una guida e per il resto solo pagine di glossario, in aggiunta al template stesso per via della sezione d'esempio.
Dovrebbero infatti essere solo 4-5 guide, per la maggior parte di glossario, ma una abbastanza importante sui repository. E se ne aggiunge una a ogni nuovo rilascio.
Me ne occupo dopo la scrittura dell'attuale guida sull'installazione di Debian su un vecchio Lenovo all-in-one che mi ha fatto penare... mai farsi carico di installare il sistema ad altri senza sapere di che si tratta.
EDIT: fatto (task di Revisione Wiki #64 creato a scopo di documentazione.)
Queste le pagine che lo utilizzano (includendolo). Solo una guida e per il resto solo pagine di glossario, in aggiunta al template stesso per via della sezione d'esempio.
Ricordarsi di modificare il primo messaggio della discussione per aggiungere [RISOLTO] prima del titolo, quando conclusa.
Wiki: APT e Repository, Comandi utili, Collabora.
Manuali di Debian 10 "buster" (PC): installazione, aggiornamento da versione 9.
Wiki: APT e Repository, Comandi utili, Collabora.
Manuali di Debian 10 "buster" (PC): installazione, aggiornamento da versione 9.