Problema con i permessi di una directory ?
Problema con i permessi di una directory ?
Salve a tutti, l'altro giorno mi è capitata una cosa strana , il problema è che non riesco a capirne il perchè e come risolvere il tutto.
Vengo al dunque:
Le cartelle all'interno della dir /Home/Documenti/ xxx, creandole non riesco a darle il nome voluto , a quelle nuove ,e nemmeno rinominare quelle vecchie se non selezionando la voce proprietà da menù a tendina, nella voce rinomina, che si selezione ma nulla più.
Info in merito ? Grazie.
Vengo al dunque:
Le cartelle all'interno della dir /Home/Documenti/ xxx, creandole non riesco a darle il nome voluto , a quelle nuove ,e nemmeno rinominare quelle vecchie se non selezionando la voce proprietà da menù a tendina, nella voce rinomina, che si selezione ma nulla più.
Info in merito ? Grazie.
Re: Problema con i permessi ?
Quali sono i permessi utente (vedi https://wiki.debian.org/it/Permissions) attribuiti ai file o directory che non riesci a rinominare ?
Re: Problema con i permessi ?
Posso cambiare nome solo dalle proprietà della cartella
- Allegati
-
- Schermata a 2020-10-18 21-52-07.png (45.19 KiB) Visto 1212 volte
-
- Schermata a 2020-10-18 21-51-29.png (58.03 KiB) Visto 1212 volte
Re: Problema con i permessi ?
Da quale altra funzionalità le vuoi cambiare ?haziel ha scritto:Posso cambiare nome solo dalle proprietà della cartella
Re: Problema con i permessi ?
Selezionando la cartella, dal rinomina non me lo permette più.
Se vero una nuova cartella, non mi permette di nominarla
Se vero una nuova cartella, non mi permette di nominarla
- Allegati
-
- Schermata a 2020-10-18 22-02-47.png (3.5 KiB) Visto 1208 volte
Re: Problema con i permessi ?
Ciao,
Con quale utenza hai eseguito la login nell'ambiente grafico ?
Quale ambiente grafico utilizzi ?
Quale file manager utilizzi ?
Condividi la directory /home su partizione dedicata con installazioni di altre distribuzioni (cioè, altre installazioni di distribuzioni accedono alla stessa /home)?
Puoi inviare l'output del seguenti comandi, dopo aver aperto una finestra di terminale usando la stessa utenza dell'ambiente grafico:
Con quale utenza hai eseguito la login nell'ambiente grafico ?
Quale ambiente grafico utilizzi ?
Quale file manager utilizzi ?
Condividi la directory /home su partizione dedicata con installazioni di altre distribuzioni (cioè, altre installazioni di distribuzioni accedono alla stessa /home)?
Puoi inviare l'output del seguenti comandi, dopo aver aperto una finestra di terminale usando la stessa utenza dell'ambiente grafico:
Codice: Seleziona tutto
script log.txt
mount
stat /home /home/tiozzo /home/tiozzo/pontemanco-fai
cd /home/tiozzo
mkdir directory-prova1
stat directory-prova1
mv directory-prova1 directory-prova2
stat directory-prova2
exit
Re: Problema con i permessi ?
Ciao,
....eseguito la login nell'ambiente grafico ? ROOT
....ambiente grafico utilizzi ? MATE 1.20.4
....file manager utilizzi ? CAJA
La composizione del mio pc è:
Disco SSD da 120 GB con unica distro Debian 10 Buster stabile
Kernel Linux 4.19.0-11-amd64 x86_64
Due partizioni primarie, una / ed una /home
poi, altri due HD che uso da memoria.
Ricapitolando, unica distro con root ed home in partizioni primarie dedicate.
-------------
Ho provado con la sola dir ( pontemanco.fai) mi auguro di aver fatto giusto
---
....eseguito la login nell'ambiente grafico ? ROOT
....ambiente grafico utilizzi ? MATE 1.20.4
....file manager utilizzi ? CAJA
La composizione del mio pc è:
Disco SSD da 120 GB con unica distro Debian 10 Buster stabile
Kernel Linux 4.19.0-11-amd64 x86_64
Due partizioni primarie, una / ed una /home
poi, altri due HD che uso da memoria.
Ricapitolando, unica distro con root ed home in partizioni primarie dedicate.
-------------
Ho provado con la sola dir ( pontemanco.fai) mi auguro di aver fatto giusto
---
Re: Problema con i permessi ?
Codice: Seleziona tutto
tiozzo@Debian10:~$ su
Password:
root@Debian10:/home/tiozzo# script log.txt
Script started, file is log.txt
mount
stat /home /home/tiozzo /home/tiozzo/pontemanco-fai
cd /home/tiozzo
mkdir directory-pontemanco-fai
stat directory-pontemanco-fai
mv directory-pontemanco-fai
stat directory-pontemanco-fai
exitroot@Debian10:/home/tiozzo# mount
sysfs on /sys type sysfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
proc on /proc type proc (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
udev on /dev type devtmpfs (rw,nosuid,relatime,size=4037092k,nr_inodes=1009273,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,nosuid,noexec,relatime,gid=5,mode=620,ptmxmode=000)
tmpfs on /run type tmpfs (rw,nosuid,noexec,relatime,size=811388k,mode=755)
/dev/sdb1 on / type ext4 (rw,relatime,errors=remount-ro)
securityfs on /sys/kernel/security type securityfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
tmpfs on /dev/shm type tmpfs (rw,nosuid,nodev)
tmpfs on /run/lock type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,size=5120k)
tmpfs on /sys/fs/cgroup type tmpfs (ro,nosuid,nodev,noexec,mode=755)
cgroup2 on /sys/fs/cgroup/unified type cgroup2 (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,nsdelegate)
cgroup on /sys/fs/cgroup/systemd type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,xattr,name=systemd)
pstore on /sys/fs/pstore type pstore (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
bpf on /sys/fs/bpf type bpf (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,mode=700)
cgroup on /sys/fs/cgroup/cpu,cpuacct type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,cpu,cpuacct)
cgroup on /sys/fs/cgroup/pids type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,pids)
cgroup on /sys/fs/cgroup/perf_event type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,perf_event)
cgroup on /sys/fs/cgroup/blkio type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,blkio)
cgroup on /sys/fs/cgroup/memory type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,memory)
cgroup on /sys/fs/cgroup/cpuset type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,cpuset)
cgroup on /sys/fs/cgroup/freezer type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,freezer)
cgroup on /sys/fs/cgroup/net_cls,net_prio type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,net_cls,net_prio)
cgroup on /sys/fs/cgroup/devices type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,devices)
cgroup on /sys/fs/cgroup/rdma type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,rdma)
systemd-1 on /proc/sys/fs/binfmt_misc type autofs (rw,relatime,fd=27,pgrp=1,timeout=0,minproto=5,maxproto=5,direct,pipe_ino=11927)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
mqueue on /dev/mqueue type mqueue (rw,relatime)
hugetlbfs on /dev/hugepages type hugetlbfs (rw,relatime,pagesize=2M)
/dev/sdb2 on /home type ext4 (rw,relatime)
tmpfs on /run/user/1000 type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime,size=811384k,mode=700,uid=1000,gid=1000)
root@Debian10:/home/tiozzo# stat /home /home/tiozzo /home/tiozzo/pontemanco-fai
File: /home
Dim.: 4096 Blocchi: 8 Blocco di IO: 4096 directory
Device: 812h/2066d Inode: 2 Coll.: 4
Accesso: (0755/drwxr-xr-x) Uid: ( 0/ root) Gid: ( 0/ root)
Accesso : 2020-10-18 01:54:53.482324017 +0200
Modifica : 2019-08-16 00:46:22.370211367 +0200
Cambio : 2019-08-16 00:46:22.370211367 +0200
Creazione: -
File: /home/tiozzo
Dim.: 4096 Blocchi: 8 Blocco di IO: 4096 directory
Device: 812h/2066d Inode: 786433 Coll.: 33
Accesso: (0755/drwxr-xr-x) Uid: ( 1000/ tiozzo) Gid: ( 1000/ tiozzo)
Accesso : 2020-10-19 20:24:04.583564808 +0200
Modifica : 2020-10-19 20:41:33.391762329 +0200
Cambio : 2020-10-19 20:41:33.391762329 +0200
Creazione: -
stat: impossibile eseguire stat di '/home/tiozzo/pontemanco-fai': File o directory non esistente
root@Debian10:/home/tiozzo# cd /home/tiozzo
root@Debian10:/home/tiozzo# mkdir directory-pontemanco-fai
mkdir: impossibile creare la directory "directory-pontemanco-fai": File già esistente
root@Debian10:/home/tiozzo# stat directory-pontemanco-fai
File: directory-pontemanco-fai
Dim.: 4096 Blocchi: 8 Blocco di IO: 4096 directory
Device: 812h/2066d Inode: 3541005 Coll.: 2
Accesso: (0755/drwxr-xr-x) Uid: ( 0/ root) Gid: ( 0/ root)
Accesso : 2020-10-19 20:41:33.391762329 +0200
Modifica : 2020-10-19 20:41:33.391762329 +0200
Cambio : 2020-10-19 20:41:33.391762329 +0200
Creazione: -
root@Debian10:/home/tiozzo# mv directory-pontemanco-fai
mv: manca l'operando per il file di destinazione dopo 'directory-pontemanco-fai'
Try 'mv --help' for more information.
root@Debian10:/home/tiozzo# stat directory-pontemanco-fai
File: directory-pontemanco-fai
Dim.: 4096 Blocchi: 8 Blocco di IO: 4096 directory
Device: 812h/2066d Inode: 3541005 Coll.: 2
Accesso: (0755/drwxr-xr-x) Uid: ( 0/ root) Gid: ( 0/ root)
Accesso : 2020-10-19 20:41:33.391762329 +0200
Modifica : 2020-10-19 20:41:33.391762329 +0200
Cambio : 2020-10-19 20:41:33.391762329 +0200
Creazione: -
root@Debian10:/home/tiozzo# exit
Re: Problema con i permessi ?
Dal log non risulta; il carattere $ indica che sei collegato come utente ordinario prima di acquisire tramite il comando "su" i privilegi di root (nota: il comando su dovrebbe essere eseguito con l'opzione -l altrimenti non sono impostate correttamente le variabili d'ambiente ed alcuni comandi non funzionano):haziel ha scritto:[..] eseguito la login nell'ambiente grafico ? ROOT
Codice: Seleziona tutto
tiozzo@Debian10:~$ su
Nei messaggi precedenti avevi indicato che la directory si chiamata pontemanco-fai e non pontemanco.fai (se vedi bene i nomi sono diversi).haziel ha scritto:Ho provado con la sola dir (pontemanco.fai) mi auguro di aver fatto giusto
Da quanto hai finora scritto, non riesco a capire dov'è l'inghippo, presumo una banalità, ma non riesco ad identificarla da quanto hai finora portato come elementi diagnostici.
Potresti provare a realizzare una registrazione video di cosa accade quando provi a rinominare e qual'è la situazione dei permessi delle directory interessate (usando, ad esempio, il programma SimpleScreenRecorder) e quindi condividere il file video caricandolo su una piattaforma di sharing (o su yuotube, se hai già un canale) in modo da poterlo visionare.
In ultimo, ti faccio presente che è generalmente sconsigliato effettuare la login nel sistema grafico (intendo il primo login nel sistema grafico) con l'utenza di root e ti sconsiglierei di utilizzare sistematicamente l'utenza di root, fatto salvo quando strettamente necessario.
Re: Problema con i permessi ?
@haziel : hai fatto progressi ?
Re: Problema con i permessi ?
Ciao, scusa il ritardo... ultimamente ci sono stato poco al pc, problemi turni di lavoro.
Ho sempre usato il comando su - per gli update e upgrade e quant'altro, solo in questa occasione ho usato il comando su, utente ordinario, pensavo di lavorare direttamente nelle dir della /home ( mi auguro di non aver sparato una cavolata )
Al momento mi devo assentare, sul tardi rivedo tutto e ti aggiorno.
Intanto ho un nuovo problema, se così lo vogliamo chiamare.
Ho preso un HD esterno da 4TB per salvare i dati, ho caricato la cartella , errore di scrittura di alcuni file , ho deciso di buttarla in cestino , ma da questo non se ne vuole più andare. Nel senso che al comando, svuota cestino, questo dopo un minuto, annulla l'operazione e rimane. La cartella e di circa 3.5GB
Grazie mille per l'aiuto
Ho sempre usato il comando su - per gli update e upgrade e quant'altro, solo in questa occasione ho usato il comando su, utente ordinario, pensavo di lavorare direttamente nelle dir della /home ( mi auguro di non aver sparato una cavolata )
Al momento mi devo assentare, sul tardi rivedo tutto e ti aggiorno.
Intanto ho un nuovo problema, se così lo vogliamo chiamare.
Ho preso un HD esterno da 4TB per salvare i dati, ho caricato la cartella , errore di scrittura di alcuni file , ho deciso di buttarla in cestino , ma da questo non se ne vuole più andare. Nel senso che al comando, svuota cestino, questo dopo un minuto, annulla l'operazione e rimane. La cartella e di circa 3.5GB
Grazie mille per l'aiuto
Re: Problema con i permessi ?
Figurati, gli impegni lavorativi sono sicuramente prioritari.
Per quanto riguarda il comando su, esso deve essere sempre eseguito come:oppure
In caso contrario, non acquisisci "completamente" (semplifico) i privilegi di root e, conseguentemente, molti comandi non andranno a buon fine o potrebbero avere un comportamento diverso dall'atteso.
Per quanto riguarda il resto, potrebbe essere utile che ti focalizzi su una difficoltà per volta, anche se è davvero strano che stanno capitando tutte a te.
Torno a sottolineare che l'utenza di root dovrebbe essere utilizzata solo per finalità "strettamente amministrative" non altrimenti effettuabili e non per tutte le attività (altrimenti rischi di trovarti in situazioni inattese).
Resto a disposizione quando ti sarà possibile rispondere.
Per quanto riguarda il comando su, esso deve essere sempre eseguito come:
Codice: Seleziona tutto
su -
Codice: Seleziona tutto
su -l
Per quanto riguarda il resto, potrebbe essere utile che ti focalizzi su una difficoltà per volta, anche se è davvero strano che stanno capitando tutte a te.
Torno a sottolineare che l'utenza di root dovrebbe essere utilizzata solo per finalità "strettamente amministrative" non altrimenti effettuabili e non per tutte le attività (altrimenti rischi di trovarti in situazioni inattese).
Resto a disposizione quando ti sarà possibile rispondere.
Re: Problema con i permessi di una directory ?
Ciao,
Hai avuto modo di fare ulteriori verifiche ?
Hai avuto modo di fare ulteriori verifiche ?