apt-zip e connessione inesistente
apt-zip e connessione inesistente
Ciao a tutti, nella guida di apt-zip nell'introduzione si parla non solo di connessione lenta ma pure di connessione inesistente.
Domanda: senza una connessione come posso fare un semplice apt-get update dopo ad asempio aver aggiunto un repository?
Domanda: senza una connessione come posso fare un semplice apt-get update dopo ad asempio aver aggiunto un repository?
Re: apt-zip e connessione inesistente
ehm.... se il repository è su internet... no...
ci sarebbe un modo, veramente poco ortodosso, per aggiornare anche le macchine non connesse alla rete, ma bisogna fare un po' di sporcizia con apache :s6:
se ti va ci possiamo mettere a fare qualche prova...
ci sarebbe un modo, veramente poco ortodosso, per aggiornare anche le macchine non connesse alla rete, ma bisogna fare un po' di sporcizia con apache :s6:
se ti va ci possiamo mettere a fare qualche prova...
http://leevee.it - Leevee Soluzioni Informatiche
Re: apt-zip e connessione inesistente
yessssss !!!!
:s6: :s6: :s6: :s6: :ave:
:s6: :s6: :s6: :s6: :ave:
Re: apt-zip e connessione inesistente
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Re: apt-zip e connessione inesistente
la mia idea è la seguente (però prima di buttarmi a scrivere, mi piacerebbe avere qualche feedback da altri utenti)...
Apt-zip prende in analisi tutti i pacchetti non direttamente raggiungibili, quindi è inutile creare una struttura di directory da utilizzare come 'copie virtuali dei repository'...
A questo punto mi è venuta una idea: Apache!
se si installa apache, si può creare una struttura del genere:
accessibili tramite http://localhost/nomerepository/.
Nelle directory sopra citate, si può ricreare una struttura simile a quella dei repository reali, in modo da prelevare da quelli i vari file (Packages.gz, Release, ....). Una volta generato lo script, quindi, sarebbe sufficiente effettuare alcune sostituzioni (con sed o simili) ottenendo così uno script funzionante...
che ne dite? :s5:
Apt-zip prende in analisi tutti i pacchetti non direttamente raggiungibili, quindi è inutile creare una struttura di directory da utilizzare come 'copie virtuali dei repository'...
A questo punto mi è venuta una idea: Apache!
se si installa apache, si può creare una struttura del genere:
Codice: Seleziona tutto
/www/
nerim/
xfce/
repositoryx/
Nelle directory sopra citate, si può ricreare una struttura simile a quella dei repository reali, in modo da prelevare da quelli i vari file (Packages.gz, Release, ....). Una volta generato lo script, quindi, sarebbe sufficiente effettuare alcune sostituzioni (con sed o simili) ottenendo così uno script funzionante...
che ne dite? :s5:
http://leevee.it - Leevee Soluzioni Informatiche
Re: apt-zip e connessione inesistente
:s5: :s5: :s5: :s5:
Re: apt-zip e connessione inesistente
uffi...
immaginavo... :boh:
immaginavo... :boh:
http://leevee.it - Leevee Soluzioni Informatiche
Re: apt-zip e connessione inesistente
..ma scusate ....chi ha scritto la guida ha uato a sproposito il "senza connessione"?????
Re: apt-zip e connessione inesistente
ehm... sai, la guida l'ho scritta io...
c'è un refuso: la prola "inesistente", visto che volevo proporre la soluzione sopra descritta per permettere l'aggiornamento di macchine senza una connessione alla rete...
ma viste le risposte...vedrò cosa fare.
c'è un refuso: la prola "inesistente", visto che volevo proporre la soluzione sopra descritta per permettere l'aggiornamento di macchine senza una connessione alla rete...
ma viste le risposte...vedrò cosa fare.
http://leevee.it - Leevee Soluzioni Informatiche
Re: apt-zip e connessione inesistente
:s5:
con ma visto le risposte cosa intendi :conf: :conf: :boh:
con ma visto le risposte cosa intendi :conf: :conf: :boh:
Re: apt-zip e connessione inesistente
modificata la guida...
così dovrebbe andare :ciauz:
così dovrebbe andare :ciauz:
http://leevee.it - Leevee Soluzioni Informatiche