apt-build
apt-build
Ciao a tutti!
ho provato poco fa apt-build su un pacchetto e devo dire che la differenza si vede dato che è più rapido nel caricare!
vi pongo due problemi:
ho cercato di scaricare solo i sorgenti con "apt-build source " ma mi da un errore del tipo "missing package name for source_by_package()" e finisce lì...
se invece faccio "apt-build --reinstall install " mi crea il pacchetto (anche se termina con un segfaul :-o )
in secundis è possibile passare a apt-build un file in cui sono contenuti alcuni pacchetti??
cioè io voglio ricompilare xorg e tutto ciò che gli è affine (x-window-system, librerie) se dico di ricompilare xorg me le sceglie lui o devo scrivere tutti i pacchetti a mano??ecco perché chiedo se è possibile passargli una lista con i pacchetti da processare...
[edit]sto vedendo ora che non ho installato il x-window-system e x-window-system-core...molto probabilmente sono stati eliminati con xorg, possibile?
quanto sono utili?
[/edit]
Thanks!
ho provato poco fa apt-build su un pacchetto e devo dire che la differenza si vede dato che è più rapido nel caricare!
vi pongo due problemi:
ho cercato di scaricare solo i sorgenti con "apt-build source " ma mi da un errore del tipo "missing package name for source_by_package()" e finisce lì...
se invece faccio "apt-build --reinstall install " mi crea il pacchetto (anche se termina con un segfaul :-o )
in secundis è possibile passare a apt-build un file in cui sono contenuti alcuni pacchetti??
cioè io voglio ricompilare xorg e tutto ciò che gli è affine (x-window-system, librerie) se dico di ricompilare xorg me le sceglie lui o devo scrivere tutti i pacchetti a mano??ecco perché chiedo se è possibile passargli una lista con i pacchetti da processare...
[edit]sto vedendo ora che non ho installato il x-window-system e x-window-system-core...molto probabilmente sono stati eliminati con xorg, possibile?
quanto sono utili?
[/edit]
Thanks!
Coltiva linux tanto windows si pianta da solo
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Re: apt-build
cominciano anche qui i problemi...
le compilazioni terminano sempre con
come riparo??
Thanks!
le compilazioni terminano sempre con
Codice: Seleziona tutto
Cleaning in directory .
dpkg-checkbuilddeps: Unmet build dependencies: libxml2-dev (>= 2.4.10) gnome-pkg-tools
You do not appear to have all build dependencies properly met.
If you have the pbuilder package installed, you can run
/usr/lib/pbuilder/pbuilder-satisfydepends as root to install the
required packages, or you can do it manually using dpkg or apt using
the error messages just above this message.
Error while building libglade2-dev!
Sorry, no package to install.
Thanks!
Coltiva linux tanto windows si pianta da solo
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Re: apt-build
volevo chiederti una cosa...
prima di porre una qualsiasi domanda, fai dei tentativi?
Non puoi chiedere una cosa banale come
strano, a me funziona correttamente...
magari, se dici di che pacchetto si tratta...beh...qualcuno può provare, non trovi?
per altre questioni, un altro thread, altrimenti scoppia il casino...
dice che mancano dei pacchetti da cui il pacchetto che vuoi compilare dipende in fase di compilazione...
la soluzione la riesci ad immaginare...
il forum non è un help desk (gli help desk sono altrove...) questa è una comunità...
una comunità è un luogo dove gli utenti si trovano per crescere (che vuol dire imparare, studiare, risolvere i propri problemi e condividere il proprio sapere...)... usare una comunità come un help desk (quindi inviare un messaggio per ogni singola cosa che passa per la mente senza aver neppure minimamente sperimentato/provato/cercato informazioni) fa male in primis a se stessi, visto che così non si imparerà mai niente (tantomeno a cavarsela con linux) e alla comunità, che diventa un luogo noioso e infruttuoso)...
happy hacking a tutti
prima di porre una qualsiasi domanda, fai dei tentativi?
Non puoi chiedere una cosa banale come
basta provare per vedere se funziona, non trovi?in secundis è possibile passare a apt-build un file in cui sono contenuti alcuni pacchetti??
non è detto che la differenza sia dovuta ad apt-build, ma ci sono altri fattori come, ad esempio, la cache...ho provato poco fa apt-build su un pacchetto e devo dire che la differenza si vede dato che è più rapido nel caricare!
...ho cercato di scaricare solo i sorgenti con "apt-build source " ma mi da un errore del tipo "missing package name for source_by_package()" e finisce lì..
strano, a me funziona correttamente...
magari, se dici di che pacchetto si tratta...beh...qualcuno può provare, non trovi?
come soprase invece faccio "apt-build --reinstall install " mi crea il pacchetto (anche se termina con un segfaul )
cosa c'entra con apt-build?[edit]sto vedendo ora che non ho installato il x-window-system e x-window-system-core...molto probabilmente sono stati eliminati con xorg, possibile?
quanto sono utili?
[/edit]
per altre questioni, un altro thread, altrimenti scoppia il casino...
hai provato a leggere con calma il messaggio?dpkg-checkbuilddeps: Unmet build dependencies: libxml2-dev (>= 2.4.10) gnome-pkg-tools
You do not appear to have all build dependencies properly met.
dice che mancano dei pacchetti da cui il pacchetto che vuoi compilare dipende in fase di compilazione...
la soluzione la riesci ad immaginare...
il forum non è un help desk (gli help desk sono altrove...) questa è una comunità...
una comunità è un luogo dove gli utenti si trovano per crescere (che vuol dire imparare, studiare, risolvere i propri problemi e condividere il proprio sapere...)... usare una comunità come un help desk (quindi inviare un messaggio per ogni singola cosa che passa per la mente senza aver neppure minimamente sperimentato/provato/cercato informazioni) fa male in primis a se stessi, visto che così non si imparerà mai niente (tantomeno a cavarsela con linux) e alla comunità, che diventa un luogo noioso e infruttuoso)...
happy hacking a tutti
http://leevee.it - Leevee Soluzioni Informatiche
Re: apt-build
il problema è che non so come apt possa accettare un file! vuole i pacchetti scritti tutti in una riga separati solo da uno spazio o messi in colonna??MaXeR ha scritto:
volevo chiederti una cosa...
prima di porre una qualsiasi domanda, fai dei tentativi?
Non puoi chiedere una cosa banale comebasta provare per vedere se funziona, non trovi?in secundis è possibile passare a apt-build un file in cui sono contenuti alcuni pacchetti??
ho perso una serata a fare tentativi (leggasi più avanti,per le dipendenze irrisolte),tu che dici?
anche qui ho fatto dei tentativi...se lo stesso software viene caricato più velocemente nonostante abbia avviato anche altri 3-4 programmi o lo abbia avviato dopo un reboot non credo che sia dovuto ad avvii precedenti mantenuti in cache...non è detto che la differenza sia dovuta ad apt-build, ma ci sono altri fattori come, ad esempio, la cache...ho provato poco fa apt-build su un pacchetto e devo dire che la differenza si vede dato che è più rapido nel caricare!
ho provato con più di un pacchetto ma ottengo sempre lo stesso risultato, quindi ho "abbandonato" questa opzione...comunque i pacchetti riguardavano xorg......ho cercato di scaricare solo i sorgenti con "apt-build source " ma mi da un errore del tipo "missing package name for source_by_package()" e finisce lì..
strano, a me funziona correttamente...
magari, se dici di che pacchetto si tratta...beh...qualcuno può provare, non trovi?
dato che ci sono: ho cercato su google quell'errore, mi ha dato solo 1 risposta in cui il tizio che chiedeva non ha risolto...
lasciando la strada dello scaricare solo i sorgenti e provando quella del --reinstall mi funziona con gli stessi pacchetti (che ho provato oltre ad xorg), anche se termina con il messaggio "segmentation fault"...come soprase invece faccio "apt-build --reinstall install " mi crea il pacchetto (anche se termina con un segfaul )
concordo con il fatto di aprire un altro thread, ma che pacchetti sto tentando di creare?xorg! eppure lo avevo detto nel primo post che "io voglio ricompilare xorg"...per x-window-system mi ricordavo di averlo installato per far partire xfree quando misi woody...cosa c'entra con apt-build?[edit]sto vedendo ora che non ho installato il x-window-system e x-window-system-core...molto probabilmente sono stati eliminati con xorg, possibile?
quanto sono utili?
[/edit]
per altre questioni, un altro thread, altrimenti scoppia il casino...
giustissimo! ma se non erro tutto il sistema apt è famoso per risolvere automaticamente le dipendenze, perché apt-build non fa lo stesso?hai provato a leggere con calma il messaggio?dpkg-checkbuilddeps: Unmet build dependencies: libxml2-dev (>= 2.4.10) gnome-pkg-tools
You do not appear to have all build dependencies properly met.
dice che mancano dei pacchetti da cui il pacchetto che vuoi compilare dipende in fase di compilazione...
la soluzione la riesci ad immaginare...
comunque per il problema sono capitato in un circolo di dipendenze non trovate, con conseguente terminazione del programma (sono arrivato a scrivere 3 righe di dipendenze senza ottenere nulla)...
con le spiegazioni di questo post credo che chiunque riesca a trovare il collegamento mancante tra le varie richieste che mi sono "passate per la testa".il forum non è un help desk (gli help desk sono altrove...) questa è una comunità...
una comunità è un luogo dove gli utenti si trovano per crescere (che vuol dire imparare, studiare, risolvere i propri problemi e condividere il proprio sapere...)... usare una comunità come un help desk (quindi inviare un messaggio per ogni singola cosa che passa per la mente senza aver neppure minimamente sperimentato/provato/cercato informazioni) fa male in primis a se stessi, visto che così non si imparerà mai niente (tantomeno a cavarsela con linux) e alla comunità, che diventa un luogo noioso e infruttuoso)...
ps scusate per la lungezza, anche se alla fine sono tutti quote...
Hasta!
Coltiva linux tanto windows si pianta da solo
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Re: apt-build
dico che per fare cose un po' "complesse" ci vogliono delle basi di scripting (cosa più che ovvia...)!le0n ha scritto:
il problema è che non so come apt possa accettare un file! vuole i pacchetti scritti tutti in una riga separati solo da uno spazio o messi in colonna??
ho perso una serata a fare tentativi (leggasi più avanti,per le dipendenze irrisolte),tu che dici?
ho provato con un semplice
Codice: Seleziona tutto
# apt-build install `cat fileditest`
Codice: Seleziona tutto
tar
gzip
bzip2
altrimenti
Codice: Seleziona tutto
$ man xarg
anche io ho provato con più pacchetti, e non penso che il mio computer sia il più bello...ho provato con più di un pacchetto ma ottengo sempre lo stesso risultato, quindi ho "abbandonato" questa opzione...comunque i pacchetti riguardavano xorg...
dato che ci sono: ho cercato su google quell'errore, mi ha dato solo 1 risposta in cui il tizio che chiedeva non ha risolto...
con un semplice
Codice: Seleziona tutto
# apt-build install xserver-xorg
se invece do un apt-build source xserver-xorg mi scarica semplicemente i sorgenti...
solo quel messaggio? nient'altro?lasciando la strada dello scaricare solo i sorgenti e provando quella del --reinstall mi funziona con gli stessi pacchetti (che ho provato oltre ad xorg), anche se termina con il messaggio "segmentation fault"...
giustissimo! ma se non erro tutto il sistema apt è famoso per risolvere automaticamente le dipendenze, perché apt-build non fa lo stesso?hai provato a leggere con calma il messaggio?
dice che mancano dei pacchetti da cui il pacchetto che vuoi compilare dipende in fase di compilazione...
la soluzione la riesci ad immaginare...
comunque per il problema sono capitato in un circolo di dipendenze non trovate, con conseguente terminazione del programma (sono arrivato a scrivere 3 righe di dipendenze senza ottenere nulla)...
[/quote]
guarda... a me le risolve da solo (e non mi sembra che il mio computer sia il più bello...)
se proprio apt-build non le vuole soddisfare...
http://guide.debianizzati.org/index.php ... Apt_System :
apt-get build-dep [pacchetto]
questo e' un pacchetto fondamentale, specie se si lavora molto con i sorgenti. Si preoccupa di soddisfare le dipendenze del pacchetto che andremo a compilare dopo aver eseguito apt-get source.
http://leevee.it - Leevee Soluzioni Informatiche
Re: apt-build
forse ti sei reso conto dalla mia precedente risposta che stai parlando con una persona che conosce poco/nulla di bash scripting!!
non so cosa sia xarg, ne tantomeno lo sa la mia debian..apt cache show non lo trova....
nel mio caso
quando invece i pacchetti vengono compilati, apt-build termina con un "segmentation fault"...ho reinstallato apt-build e vedrò se ripresenta l'errore...
il problema delle dipendenze irrisolte era dato dal fatto che avevo tolto i repository unstable dal sources.list in favore di quelli testing...ora rimettendo anche gli unstable mi dava i pacchetti che prima erano "dipendenze irrisolte" come "nuovi pacchetti da installare"...
Thanks!
non so cosa sia xarg, ne tantomeno lo sa la mia debian..apt cache show non lo trova....
nel mio caso
Codice: Seleziona tutto
# apt-build source xserver-xorg
Missing package name for source_by_package().
il problema delle dipendenze irrisolte era dato dal fatto che avevo tolto i repository unstable dal sources.list in favore di quelli testing...ora rimettendo anche gli unstable mi dava i pacchetti che prima erano "dipendenze irrisolte" come "nuovi pacchetti da installare"...
Thanks!
Coltiva linux tanto windows si pianta da solo
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Re: apt-build
Salve, scusate se tiro su questo thread non proprio recente, ma non mi sembrava il caso di aprire una nuova discussione per un argomento correlato a questo solo per una mia piccola curiosità che ho deciso di sottoporvi..
Il pc su cui smanetto di più è un pII.. per cui potete immaginare quanto tempo abbia.. faccio i test su questo e poi applico quello che ho imparato sugli altri.. faccio così da qualche anno e va tutto alla grande, ma ho solo un dubbio su apt-build.
Molto spesso mi finisce in segfault, oppure, cosa ancora più irritante, appena cerco di installare il pacchetto compilato mi dice che "Le dimensioni non corrispondono".
Ora, capita che, dopo aver pulito la cache di apt-build dei compilati e dei sorgenti, faccio ripartire apt-build sul pacchetto e alla fine lo installa. Premettendo che non mi stupirebbe il fatto che sia un problema legato all'hardware obsoleto di quella macchina (probabilissima la RAM che scazza), vorrei solo sapere se è un problema comune oppure no.
Ciao e complimenti ai moderatori per il sito!
Il pc su cui smanetto di più è un pII.. per cui potete immaginare quanto tempo abbia.. faccio i test su questo e poi applico quello che ho imparato sugli altri.. faccio così da qualche anno e va tutto alla grande, ma ho solo un dubbio su apt-build.
Molto spesso mi finisce in segfault, oppure, cosa ancora più irritante, appena cerco di installare il pacchetto compilato mi dice che "Le dimensioni non corrispondono".
Ora, capita che, dopo aver pulito la cache di apt-build dei compilati e dei sorgenti, faccio ripartire apt-build sul pacchetto e alla fine lo installa. Premettendo che non mi stupirebbe il fatto che sia un problema legato all'hardware obsoleto di quella macchina (probabilissima la RAM che scazza), vorrei solo sapere se è un problema comune oppure no.
Ciao e complimenti ai moderatori per il sito!
Shatsar of [url=http://www.arabianfenix.com]ArabianFenix[/url]
Re: apt-build
Ciao e benvenuto ;-)

alcune domande:
1) esegui un update prima di scaricare il pacchetto? non vorrei che sia dovuto a questo...
2) se possibile, pulisci sempre la cache dei sorgenti (soprattutto riguardo le versioni vecchie)
3) per i segfault non ti so aiutare... prova la versione di sid e/o prova a guardare su http://bugs.debian.org/apt-build se è presente qualche bug relativo a quella versione...
Se il problema è dovuto alla RAM (cosa che tenderei ad escludere... anche se un memtest sarebbe d'obbligo, per togliere ogni incertezza) dovresti notare anche dei crash della macchina... imho!
Beh, sicuramente nessuno avrebbe detto una parolaShatsar ha scritto:
Salve, scusate se tiro su questo thread non proprio recente, ma non mi sembrava il caso di aprire una nuova discussione per un argomento correlato a questo solo per una mia piccola curiosità che ho deciso di sottoporvi..

immagino perfettamente il tempo impiegato nella compilazione (ho il presentimento che le libc6 arrivino ad impiegarci quasi un giorno, se non sbaglio...)!Il pc su cui smanetto di più è un pII.. per cui potete immaginare quanto tempo abbia.. faccio i test su questo e poi applico quello che ho imparato sugli altri.. faccio così da qualche anno e va tutto alla grande, ma ho solo un dubbio su apt-build.
bisognerebbe verificare da cosa deriva questo problema...Molto spesso mi finisce in segfault, oppure, cosa ancora più irritante, appena cerco di installare il pacchetto compilato mi dice che "Le dimensioni non corrispondono".
Ora, capita che, dopo aver pulito la cache di apt-build dei compilati e dei sorgenti, faccio ripartire apt-build sul pacchetto e alla fine lo installa. Premettendo che non mi stupirebbe il fatto che sia un problema legato all'hardware obsoleto di quella macchina (probabilissima la RAM che scazza), vorrei solo sapere se è un problema comune oppure no.
alcune domande:
1) esegui un update prima di scaricare il pacchetto? non vorrei che sia dovuto a questo...
2) se possibile, pulisci sempre la cache dei sorgenti (soprattutto riguardo le versioni vecchie)
3) per i segfault non ti so aiutare... prova la versione di sid e/o prova a guardare su http://bugs.debian.org/apt-build se è presente qualche bug relativo a quella versione...
Se il problema è dovuto alla RAM (cosa che tenderei ad escludere... anche se un memtest sarebbe d'obbligo, per togliere ogni incertezza) dovresti notare anche dei crash della macchina... imho!
lusingato ;-) :ciauz:Ciao e complimenti ai moderatori per il sito!
http://leevee.it - Leevee Soluzioni Informatiche
Re: apt-build
non mi ci far pensare...immagino perfettamente il tempo impiegato nella compilazione (ho il presentimento che le libc6 arrivino ad impiegarci quasi un giorno, se non sbaglio...)!
ok, grazie per le dritte, in effetti è quello che sto già facendo, il che mi conforta :-)
per il resto non avevo specificato che uso la unstable, per cui i problemi, in parte, dipendono probabilmente anche da quello.
Shatsar of [url=http://www.arabianfenix.com]ArabianFenix[/url]
Re: apt-build
dato che siamo ancora in tema ho un problema con apt-build...
situazione: voglio installare fluxbox, ho i repositori ufficiali di stable e testing, pinning che predilige stable.
il problema è che nella configurazione che apt-build esegue mi riempie di messaggi come
il mio apt-build.conf contiene
quindi suppongo che sostituendo -march a -mcpu risolverei in parte il problema, ma mi chiedevo qual'è l'argomento giusto di mcpu et similia??
athlon-xp mi fa pensare a mcpu mentre per march io metterei i686 solo perché uno si riferisce alla cpu e uno all'architettura...ragionamento sbagliato?
come risolvo invece il -j3 ??
non è mica una opzione del make?
[edit] mi rispondo da solo...lo so sono un po :s5: :-D
ora il mio apt-build.conf è
come vedete il -j3 è una opzione del make...
nonostante ciò ogni volta che avvio apt-buil ottengo questo messaggio
dove la linea 4 è quella in grassetto nel tag precedente...
perché se metto solo mcpu mi dice di mettere march e con march ottengo questo messaggio??
ps potrei anche ignorarlo dato che il pacchetto lo crea e lo installa :-D
[/edit]
Thanks!
situazione: voglio installare fluxbox, ho i repositori ufficiali di stable e testing, pinning che predilige stable.
il problema è che nella configurazione che apt-build esegue mi riempie di messaggi come
Codice: Seleziona tutto
g++: unrecognized option '-j3'
`-mcpu=' is deprecated. Use `-mtune=' or '-march=' instead.
Codice: Seleziona tutto
mcpu = -mcpu=athlon-xp
options = " -j3 -pipe"
athlon-xp mi fa pensare a mcpu mentre per march io metterei i686 solo perché uno si riferisce alla cpu e uno all'architettura...ragionamento sbagliato?
come risolvo invece il -j3 ??
non è mica una opzione del make?
[edit] mi rispondo da solo...lo so sono un po :s5: :-D
ora il mio apt-build.conf è
Codice: Seleziona tutto
[b]march = -march = athlon-xp[/b]
mcpu = -mcpu = athlon-xp
options = " -march = athlon-xp -mcpu = athlon-xp -pipe"
make_options = " -j3"
nonostante ciò ogni volta che avvio apt-buil ottengo questo messaggio
Codice: Seleziona tutto
march: no such variable at /etc/apt/apt-build.conf line 4
perché se metto solo mcpu mi dice di mettere march e con march ottengo questo messaggio??
ps potrei anche ignorarlo dato che il pacchetto lo crea e lo installa :-D
[/edit]
Thanks!
Coltiva linux tanto windows si pianta da solo
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Re: apt-build
cambio ancora di apt-build.conf...
commentando la linea mcpu non mi dice più di usare march o mtype ma rimane comunque il messaggio "no such variables"...
ho creato alcuni deb ma ho trovato una brutta sorpresa!!come potete notare l'architettura è ancora i386 :sboing:
come faccio a creare un deb per architettura i686 (o comunque per il mio athlon-xp mobile)???
Thanks!
commentando la linea mcpu non mi dice più di usare march o mtype ma rimane comunque il messaggio "no such variables"...
ho creato alcuni deb ma ho trovato una brutta sorpresa!!
Codice: Seleziona tutto
dpkg-deb -I fluxconf_0.9.8-1_i386.deb
...
Package: fluxconf
Version: 0.9.8-1
Section: x11
Priority: optional
Architecture: i386
...
come faccio a creare un deb per architettura i686 (o comunque per il mio athlon-xp mobile)???
Thanks!
Coltiva linux tanto windows si pianta da solo
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Re: apt-build
L'architettura non indica il livello di ottimizzazione del pacchetto...
l'i386 indica l'architettura per cui è costruito il pacchetto (come ppc, sparc, alpha, etc...)!
:ciauz:
l'i386 indica l'architettura per cui è costruito il pacchetto (come ppc, sparc, alpha, etc...)!
:ciauz:
http://leevee.it - Leevee Soluzioni Informatiche
Re: apt-build
ok per l'architettura...
se prendo ad esempio il pacchetto libc6-i686, "apt-cache show" mi dicel'architettura è la i386, ma come fanno a fare l'ottimizzazione per i686?
i686 indica i processori più "recenti", giusto?
Thanks!
se prendo ad esempio il pacchetto libc6-i686, "apt-cache show" mi dice
Codice: Seleziona tutto
Package: libc6-i686
...
Architecture: i386
...
Description: GNU C Library: Shared libraries [i686 optimized]
...
i686 indica i processori più "recenti", giusto?
Thanks!
Coltiva linux tanto windows si pianta da solo
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Re: apt-build
a parte il crossposting... (debian-italian)...
indica l'architettura... quindi i processori della famiglia X86 (che partono dai 286 (anche se non supportati) fino ai 686)!
non ha alcuna influenza sul livello di ottimizzazione (apt-build, indatti, non modifica quel campo)!
anche perchè, se viene modificato, non risulta più installabile sul tuo sistema...
per sapere se sono avvenute ottimizzazioni...beh...non si può sapere (a quanto ne so...)!
ciau
indica l'architettura... quindi i processori della famiglia X86 (che partono dai 286 (anche se non supportati) fino ai 686)!
non ha alcuna influenza sul livello di ottimizzazione (apt-build, indatti, non modifica quel campo)!
anche perchè, se viene modificato, non risulta più installabile sul tuo sistema...
per sapere se sono avvenute ottimizzazioni...beh...non si può sapere (a quanto ne so...)!
ciau
http://leevee.it - Leevee Soluzioni Informatiche
Re: apt-build
ok grazie...
quindi apt-build crea un deb per una specifica architettura, non per un processore...
ps mi scuso per il crossposting
quindi apt-build crea un deb per una specifica architettura, non per un processore...
ps mi scuso per il crossposting
Coltiva linux tanto windows si pianta da solo
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]
Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
[url=http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=89058#forumpost89058]La mia Debian sul portatile HP Pavilion dv6270EU[/url]